[RELEASE] ESBEN AND THE WITCH: il nuovo album “Hold Sacred” uscirà a maggio
Gli Esben and the Witch pubblicheranno il loro sesto album, Hold Sacred, il 12 maggio 2023 tramite Nostromo Records.
Gli Esben and the Witch pubblicheranno il loro sesto album, Hold Sacred, il 12 maggio 2023 tramite Nostromo Records.
I Ropes Inside A Hole hanno pubblicato il video di “Distance”, primo singolo estratto dal loro nuovo album A Man And His Nature, in uscita il 10 gennaio 2023 per Voice of the Unheard e Shove Records.
Notevoli gli Hyndaco che con il primo lavoro, Starship Tubbies, mettono subito in chiaro i connotati della propria proposta. Certo non sono gli unici, ma è davvero raro che una band abbia le idee chiare fin dai primi vagiti. Il sound è una sorta di post-rock condito da accenni di psichedelia e space rock, senza…
Se fossimo costretti a trovare un pregio alla pandemia e all’impotenza che ha caratterizzato la nostra vita negli ultimi due anni, indubbiamente potremmo citare il fiorire di ispirazione di cui hanno beneficiato i musicisti. Per un genere come il post-rock, di cui l’emotività è elemento cardine, questo si è tradotto in un gran numero di…
Addentrarsi in una vecchia abitazione abbandonata per un’esplorazione urbex e ad un certo punto trovarsi di fronte ad un piccolo cumulo di vecchie cartoline in bianco e nero, mezze coperte dalla polvere, usurate dal tempo e dall’incuria. Le immagini che riportano sono per lo più sbiadite o rovinate, lasciando di sé solamente un’immagine confusa e…
Tornano gli Ef dopo cinque anni di silenzio e molte cose da raccontare. We Salute You, You and You! riesce nei suoi sette brani ad ampliare in maniera significativa lo spettro musicale coperto dagli svedesi senza stravolgere il loro stile ma portandolo ad un livello di scrittura ulteriormente a fuoco. Per chi conosce la band…
Terzo capitolo dell’avventura musicale degli olandesi Eaters of the Soil, EP III segue di poco più di un anno l’esordio EP I (in mezzo c’è anche EP II), irrobustendo ed inasprendo le cupe atmosfere che il doom intriso di jazz ed improvvisazione dei Nostri aveva intessuto fin dagli inizi. La filosofia compositiva della band, in…
Progetto nato nel pieno della pandemia di Covid nel 2020 e registrato da remoto tra New York City e il Midwest; This is the Last Time vede tra le sue fila ex membri di Sunless, Orwell, Iron Thrones e Poney. E’ ora disponibile l’ascolto e la visione del secondo pezzo estratto da Acclimation, “Ipanema Blue”.
Il rumoroso trio shoegazer Twin Drugs si conferma sulle scene con un secondo album introspettivo e oscuro, un percorso allucinogeno che trascina l’ascoltatore in un viaggio magnetico e turbolento. La band nasce a Richmond nel 2016, sotto un’aura potente e incredibile che si fonde con tutta la scena shoegaze del momento. In questo nuovo lavoro…
Folium Limina è l’interessantissimo debutto dei The Otolith, che, a ben leggere la line-up che compone la band, proprio dei novizi non sono. Tra i membri figurano infatti ex-componenti degli ormai disciolti SubRosa, un gruppo che è sempre stato incasellato un po’ a fatica nel doom metal, quello un po’ più esoterico e fuori dalle…
I francesi Lost In Kiev pubblicheranno il prossimo 21 ottobre 2022 il loro quarto album, Rupture, in uscita tramite Pelagic Records.
Rupture è il quarto album dei francesi Lost In Kiev, formazione molto interessante di post-rock strumentale dalle forti contaminazioni elettroniche. Nei precedenti tre dischi avevano già dimostrato la validità della loro proposta: e questo lavoro, in uscita il 21 ottobre per Pelagic Records, è qui a confermare il talento della band e ad elevarne le…
Due anni dopo la pubblicazione dell’ultimo album The Fallen Crimson gli Envy hanno annunciato la pubblicazione di un nuovo EP, intitolato Seimei.
È uno split in salsa “post-” quello tra i Wowod e i Somn: due band russe (di San Pietroburgo), i cui componenti sono anche amici, e che hanno deciso di unire le forze e cercare di estendere così la loro fanbase anche al di fuori dei confini natii. Più orientati verso il post-metal i primi,…
Gli Holy Fawn sono dei maestri nel mettere in musica quello che non c’è, nel rendere musicalmente tangibile l’intangibile. L’EP Realms ce li aveva fatti conoscere, il primo full Death Spells ci aveva fatto innamorare di loro, il secondo EP The Black Moon aveva fatto intravedere una faccia più intima e dimessa della band dell’Arizona,…