Pan•American > The Patience Fader

Intimità. È questa la prima parola che viene in mente ascoltando il nuovo lavoro di Pan•American, nome dietro cui si cela Mark Nelson dei Labradford. Americana che si maschera da musica ambient. Chitarra, armonica e sottili trame elettroniche, Nelson lavora con una palette ridotta ai minimi termini. In The Patience Fader si abbandona totalmente la…

MONO > Scarlet Holliday

Quando si ha modo di ascoltare materiale nuovo dei MONO è sempre un bel giorno. Sia se si tratti di un disco dal lungo minutaggio o di una breve digressione, le composizioni della band nipponica riescono sempre a suscitare emozioni profonde, per mezzo di un fattore di immersione notevole e di una grandissima abilità nell’imprimere…

Orsak:Oslo > Skimmer/Vemod

Il quartetto strumentale chiamato Orsak:Oslo è una piccola realtà underground fondata nel 2014 dai musicisti Christian (dalla Svezia) e Øyvind (Norvegia). I due non ci misero tanto a pubblicare un primo EP denominato Torggata Sway (il nome della strada dove si trovava l’appartamento che condividevano) che gli permise prima di trovare il tastierista Bjarne (ora…

Hebosagil > Yössä

La Finlandia ha una scena musicale decisamente particolare. Nata nel periodo d’oro fra gli anni ‘50 e ‘60 si formò prima con dei riadattamenti di pezzi mainstream in lingua madre, per poi crearsi piano piano una propria identità con esponenti rock come The Renegades o Wigwam, arrivando a numeri più consistenti sia nel cantautorato che…

Eight Bells > Legacy of Ruin

C’è qualcosa di evocativo, arcano e subdolamente affascinante nella musica degli Eight Bells. Originaria di Portland, Oregon, la band è principalmente la creatura di Melynda Jackson, musicista al tempo impegnata con i Subarachnoid Space e che una volta terminata l’avventura con questa band decide di buttarsi a capofitto in un nuovo progetto nel quale è…

Noircure > Kyrie

È un progetto giovanissimo quello di Raffaele Galasso. Noircure, così si chiama, è una splendida opera di blackgaze fatto come si deve. Lo dico con certezza perché se all’ascolto risulta estremamente raggiante e rilassante, allora ha raggiunto l’obiettivo al cento per cento. Il disco si intitola Kyrie e un titolo del genere non poteva essere…

40 Watt Sun > Perfect Light

Immaginatevi in una stanza, o magari, immaginatevi nella vostra camera di quando eravate piccoli, con gli stessi arredi e le stesse cianfrusaglie che avevate, diciamo, a quindici/sedici anni. E’ una gelida mattinata invernale, i campi intorno casa sono totalmente ghiacciati, il sole deve ancora sorgere ma il cielo appare già limpido. Eppoi d’improvviso eccoli i…

Cloakroom > Dissolution Wave

I Cloakroom sono un trio dell’Indiana autori, con il presente Dissolution Wave, del quarto album in studio in dieci anni di carriera. Un periodo questo nel quale la band ha potuto cesellare al meglio il proprio suono, che come vedremo risulta composito, variegato e accattivante. Nelle otto tracce che compongono questo lavoro sentirete echi del…