Clayhands > Is This Yes?

E’ doveroso ammetterlo, non è stato facile approcciarsi a Is This Yes? degli australiani Clayhands. Etichettarli come post-rock può essere utile per dare dei connotati generali, in realtà la definizione è assolutamente riduttiva: la proposta dei Nostri è assai più sfaccettata e variegata, malleabile e multiforme come argilla (appunto), al punto che uno stesso pezzo…

Mono > Pilgrimage Of The Soul

“E gli uomini ricercano pellegrinaggi, e i pellegrini terre sconosciute.” Il sopracitato Thoreau ci introduce alla perfezione in questo pellegrinaggio spirituale, dall’Odissea alla Divina Commedia il bisogno perpetuo di movimento diventa una forma di rivoluzione verso la salvezza. Il vagabondare, tanto caro allo scrittore, porta a strade inesplorate, un camminare fine a se stesso, senza…

We Deserve This > I’m Sorry But I Shouldn’t

Il musicista tedesco Jan-Dirk Platek torna sulle scene con il suo progetto individuale We Deserve This e un grazioso album in studio intitolato I’m Sorry But I Shouldn’t, prodotto per Fluttery Records. In questo nuovo percorso che nasce sotto forma di EP, troviamo quattro tracce che seguono il classico post-rock e le ambientazioni suggestive, avvolte da…

What Aleph Said > Aeonia

Il progetto post-rock strumentale What Aleph Said nasce a Losanna, in Svizzera. Le loro origini arrivano da molto lontano e affondano le radici nelle sonorità complesse, fino a toccare ambienti progressive che tendono allo stoner. Questo nuovo album Aeonia è stato prodotto durante il periodo pandemico, quando il mondo viveva una situazione difficile e surreale.…