[NEW TRACK] MONO: ascolta la nuova “Meet Us Where the Night Ends”
I post-rocker giapponesi Mono hanno pubblicato il nuovo brano “Meet Us Where the Night Ends”, estratto dal nuovo album Nowhere, Now Here in uscita il 25 gennaio per Pelagic Records.
I post-rocker giapponesi Mono hanno pubblicato il nuovo brano “Meet Us Where the Night Ends”, estratto dal nuovo album Nowhere, Now Here in uscita il 25 gennaio per Pelagic Records.
Approdati in casa Pelagic Records, i Set and Setting danno alle stampe il loro quarto album Tabula Rasa che, ve lo diciamo fin da subito, è il più violento del combo statunitense. Non fatevi ingannare dalle note soavi dell’introduttiva “Circling Doldrums”. Gli americani pestano forte e tirano manate in faccia nella seguente “Revisions Through…” dove…
Nella mia collezione di 7” ho un dischetto dei Kafka, band hardcore genovese dalle cui ceneri nascono gli attuali Stalker. Gli stessi musicisti, più Alberto degli Ex-Otago alla voce, attivi sin dal 2008, dopo varie vicissitudini e diversi impegni (che comunque li portano ad incidere il loro debut album proprio nel 2008) sono di nuovo…
È passato poco più di un anno da 3: Release Yourself Through Desperate Rituals, album che ha scosso non poco l’underground italiano, che non fatichiamo a definire vero instant classic e ad immaginare come futura pietra miliare di un momento storico. Comunque, nonostante l’incredibile mole di idee riversate in quel disco, i Viscera/// sembrano non…
I Wang Wen nella loro madrepatria sono considerati come uno dei gruppi più importanti, e non a caso ogni tour fanno sold out nella lontana terra d’oriente. Tante sono state le uscite discografiche del combo cinese che torna più attivo che mai con il nuovo disco intitolato Invisible City. Chi magari mastica parecchio il post-rock…
I tedeschi Flares sono in giro da parecchi anni ed hanno centellinato molto le loro uscite discografiche, pubblicando solamente dopo un’attenta preparazione e dedizione al songwriting. Dopo un EP ed un primo album del 2014 si arriva dunque al secondo disco Allegorhythms. Il sound della band è alquanto peculiare e allo stesso tempo legato ad…
Con pochissimo preavviso, la label tedesca Golden Antenna mette alle stampe in versione digitale e vinile un album dei neozelandesi Kerretta, lontani oramai dalle scene da oltre quattro anni. A ben vedere non si tratta di brani scritti appositamente per un nuovo lavoro, bensì di una raccolta di b-side e rarità sparse in oltre un…
Il jazz spesso viene relegato a genere vecchio e dedicato a una certa élite di appassionati. Con il tempo però si è infiltrato in tanti generi, spesso lontanissimi, riuscendo ad evolversi ed a coinvolgere sempre più persone. I francesi Monolithes rientrano in questa categoria e dopo la loro nascita nel 2013 e un successivo EP…
Il combo post-black metal tedesco King Apathy (precedentemente noto come Thränenkind) ha pubblicato il nuovo brano “Earthmother Rising”, primo singolo estratto dal nuovo album Wounds.
Il debut album della band bolognese sarà pubblicato da Moment Of Collapse Records, Shove e Drown Within Records.
Quello dei pugliesi The Whip Hand è un ottimo ritorno e fra le proposte più valide e convincenti uscite quest’anno nel panorama italiano che orbita attorno a shoegaze e similia. Abbandonata quasi del tutto la cupezza post-punk che li contraddistingueva in passato, Sometimes We Are è uscito ad ottobre per Lady Sometimes e Mia Cameretta.…
I The Chasing Monster hanno comunicato di essere stati derubati dei loro strumenti, accessori e altri effetti personali durante la notte appena trascorsa a Praga,
Non è una novità che l’Australia sia un paese con una scena post-rock di tutto rispetto: basti pensare a We Lost The Sea, Meniscus, Sleepmakeswaves, tutte grandi band sotto l’egida di Bird’s Robe Records. Ed è proprio con questa label che gli Hazards of Swimming Naked rilasciano il loro secondo album sulla lunga distanza. Sono…
I post-metallers tedeschi Red Apollo hanno annunciato il proprio scioglimento tramite un comunicato sulla propria pagina Facebook.
Malgrado si tratti di un esordio, Fall of the Moon dei palermitani 42DE (leggi qui la nostra recensione), pubblicato da Fluttery Records, ci ha stupito per la maturità che la band ha dimostrato in fase compositiva ed esecutiva, piantando le proprie radici nel più classico post-rock ma impreziosendolo con dinamiche, contrasti, sfumature, per un risultato…