[NEW TRACK] HEADS.: ascolta la nuova “Last Gasp Shout”
I noise rocker tedeschi Heads. hanno pubblicato il nuovo brano “Last Gasp Shout”, estratto dal nuovo album Collider in uscita il 6 aprile per This Charming Man Records.
I noise rocker tedeschi Heads. hanno pubblicato il nuovo brano “Last Gasp Shout”, estratto dal nuovo album Collider in uscita il 6 aprile per This Charming Man Records.
L’esordio dei Milkilo è un’interessante commistione di generi. Il duo, formato da basso (un meraviglioso Warwick 5 corde) e batteria, aveva rilasciato nel 2016 un EP con tre tracce che rimaneggiate sapientemente sono finite in Atlas. La proposta del combo racchiude due anime ben distinte. La prima parte del disco, dove trionfano tempi dispari e cambi repentini, può essere paragonata come…
A testimoniare, ancora una volta, il positivo stato di salute di cui gode la scena post-rock e post-metal australiana arrivano gli Ylva, quartetto di Melbourne formatosi nel 2015, che con M E T A giunge all’esordio discografico sotto l’egida di Pelagic Records. Ci troviamo davanti a un buon compromesso fra i due generi sopra citati:…
I noise rocker tedeschi/australiani Heads. pubblicheranno il nuovo album Collider il prossimo 6 aprile per This Charming Man Records. Il primo brano estratto è “Urges”, ascoltabile in anteprima per Grind On The Road.
Come rivelato nella videointervista uscita sulle nostre pagine, i post-rocker cesenati Solaris presentano ora il videoclip di “Specchio”, brano tratto dal loro ultimo lavoro L’Orizzonte Degli Eventi.
In anni dove tutto va veloce e dove tutti fanno a gara a chi pubblica più dischi in meno tempo, ecco emergere una band che si è presa il giusto tempo per lavorare al proprio disco di debutto. Direttamente da Bergen gli Himmellegeme si presentano quindi alla scena musicale con il primo importante passo…
La promettente band cesenate SOLARIS risponde ad una serie di domande sul disco di debutto, L’Orizzonte degli Eventi ed inaugura brillantemente la VIDEOINTERVISTA #1
I francesi Nesseria da quel grumo di hardcore, grindcore e black che erano, hanno, lavoro dopo lavoro, lentamente cambiato pelle. Cette Érosion De Nous-Mêmes, uscito in cd per Deadlight e in vinile per Throatruiner e Itawak, non è che l’istantanea che fotografa l’attuale stato del loro percorso artistico. Uno step che li vede più aperti a…
Uscito lo scorso anno in formato digitale via Bandcamp e passato fin troppo in sordina, il secondo full length dei Suffocate For Fuck Sake è stato pubblicato nelle versioni cd e vinile quest’anno grazie alla Moment of Collapse. E di questo dovremmo essere grati in eterno. Il combo svedese, attivo da ben tredici anni, è schivo ed estremamente restio al farsi…
Il combo post-black metal austriaco Harakiri For The Sky ha pubblicato il lyric video del nuovo brano “You Are The Scars”, secondo estratto da Arson.
Gli Shipwrecks vengono dalla Germania e dopo l’interessante EP di un paio di anni fa esordiscono con il loro primo full length tramite l’etichetta Maniyax, che si occuperà della versione vinilica del disco. Provate a immaginare di essere nella soffitta della casa dei vostri genitori e di trovare impolverati album fotografici vecchi di anni. Foto…
In ambito post-black noi italiani non abbiamo tanti assi nella manica nè un numero cospicuo di uscite e band, a dispetto, ad esempio, del solo black. Incidentalmente ciò significa anche che mancano quelle basi perchè possa generarsi un sound connotato localmente, o perchè prosperi una scena che sappia essere laboratorio di confronti e idee. Oltre…
Certo, chi non è avvezzo ad ascoltare musica cantata in italiano o chi la snobba per partito preso, potrebbe avere grandi difficoltà iniziali nell’approcciarsi al primo lavoro dei cesenati Solaris, L’Orizzonte Degli Eventi. Ma è una difficoltà che dura giusto il tempo del primo ascolto, non tanto legata ai testi in sé, ma più probabilmente…
Dopo la release del monumentale Ether/Return To Earth abbiamo avuto il piacere di fare una chiaccherata con la mente dei From Oceans To Autumn. Ecco come Brandon Helms ha riposto alle nostre domande. English Version below Ciao Brandon, siamo rimasti meravigliati dall’intensità e della maestosità del tuo ultimo disco. In particolare, ho trovato Return to Earth più…
A confermare lo stato di salute di cui gode il panorama post-rock/metal oceaniano arrivano gli Spook The Horses, combo di Wellington, Nuova Zelanda, che con People Used to Live Here arriva all’importante traguardo del terzo album. A quest’appuntamento, generalmente considerato cruciale in una discografia, la band si presenta con un suono del tutto rinnovato, che…