[NEW VIDEO] HARAKIRI FOR THE SKY: il lyric video di “You Are The Scars”
Il combo post-black metal austriaco Harakiri For The Sky ha pubblicato il lyric video del nuovo brano “You Are The Scars”, secondo estratto da Arson.
Il combo post-black metal austriaco Harakiri For The Sky ha pubblicato il lyric video del nuovo brano “You Are The Scars”, secondo estratto da Arson.
Gli Shipwrecks vengono dalla Germania e dopo l’interessante EP di un paio di anni fa esordiscono con il loro primo full length tramite l’etichetta Maniyax, che si occuperà della versione vinilica del disco. Provate a immaginare di essere nella soffitta della casa dei vostri genitori e di trovare impolverati album fotografici vecchi di anni. Foto…
In ambito post-black noi italiani non abbiamo tanti assi nella manica nè un numero cospicuo di uscite e band, a dispetto, ad esempio, del solo black. Incidentalmente ciò significa anche che mancano quelle basi perchè possa generarsi un sound connotato localmente, o perchè prosperi una scena che sappia essere laboratorio di confronti e idee. Oltre…
Certo, chi non è avvezzo ad ascoltare musica cantata in italiano o chi la snobba per partito preso, potrebbe avere grandi difficoltà iniziali nell’approcciarsi al primo lavoro dei cesenati Solaris, L’Orizzonte Degli Eventi. Ma è una difficoltà che dura giusto il tempo del primo ascolto, non tanto legata ai testi in sé, ma più probabilmente…
Dopo la release del monumentale Ether/Return To Earth abbiamo avuto il piacere di fare una chiaccherata con la mente dei From Oceans To Autumn. Ecco come Brandon Helms ha riposto alle nostre domande. English Version below Ciao Brandon, siamo rimasti meravigliati dall’intensità e della maestosità del tuo ultimo disco. In particolare, ho trovato Return to Earth più…
A confermare lo stato di salute di cui gode il panorama post-rock/metal oceaniano arrivano gli Spook The Horses, combo di Wellington, Nuova Zelanda, che con People Used to Live Here arriva all’importante traguardo del terzo album. A quest’appuntamento, generalmente considerato cruciale in una discografia, la band si presenta con un suono del tutto rinnovato, che…
Il futuro della musica appare speranzoso finché ci saranno band come il quartetto tedesco Mother Engine. La band, orfana del cantante poco dopo la propria nascita, decise di intraprendere la via della sperimentazione in maniera totalmente strumentale, arrivando nel 2017 al terzo disco, il qui presente Hangar. Risulta difficilissimo inquadrare la compagine teutonica in un…
Dopo alcuni anni di silenzio i Collapse Under The Empire rilasciano, tramite la propria etichetta Finaltune, la loro ultima fatica The Fallen Ones. Dopo il lavoro poco ispirato del 2014 possiamo dire che l’attesa è stata ampiamente ripagata. Siamo nell’ambito del post-rock più elettronico, con il quale i Nostri tessono melodie colme di tristezza. Pensato…
Ipost-rocker tedeschi Shipwrecks si affacciano sul mercato discografico con il full length omonimo, in uscita il 10 novembre per Sportklub Rotter Damm. L’album è in anteprima sulle pagine di Grind On The Road.
I Krane sono un combo proveniente da Basilea. Attivi dal 2012 e con un album alle spalle, dopo un periodo di assestamento interno rilasciano Pleonexia tramite Czar of Crickets. Il loro suono è un intrigante post-metal con forti venature post-rock nei suoni limpidi delle chitarre. La sezione ritmica è senza dubbio il punto forte della…
Ecco il secondo estratto per la band neozelandese Spook the Horses, dal prossimo lavoro in studio People Used To Live Here. preorder
Il format della compilation, inutile negarlo, è nella maggior parte dei casi poco interessante, in particolar modo quando si tratta di raccolte ideate dalle etichette per promuovere le proprie produzioni. In The Twilight, These Rocks Have Teeth è la classica eccezione che conferma la regola, e non c’è da stupirsi, dato che la label promotrice…
25/08/2017 Già rimbambito dalla serata precedente, ma aiutato dal bel sole fuori, ne approfitto per una bella passeggiata nelle zone meno bazzicate dai turisti, per fare colazione e qualche acquisto musicale (a Bergen non c’è molto a dire il vero, però l’Apollon è una tappa obbligatoria). Nelle giornate del 25 e del 26 agosto il…
I Grog sono un interessante duo strumentale che proviene da Reggio Calabria. Dopo il primo EP rilasciato sotto Musichette Records lo scorso anno, tornano con Men of Low Moral Fiber per la medesima etichetta. La partenza elettro di “The Great Jeeg in the Sky” è delle più fuorvianti. Dalle prime note di “Got Ham” si…
24/08/2017 Sembra ieri che il sottoscritto passava il tempo a vedere concerti, svuotare il portafoglio in cd/vinili e trangugiare kanelbulle come non ci fosse un domani, ma facendo due conti è passato circa un mese dalla mia seconda visita a Bergen in occasione del Beyond The Gates Festival, chiamato per l’occasione “Bjørgvin Black Mass 2017”,…