[RELEASE] SHIPWRECKS: il teaser del debut album
I post-rockers tedeschi Shipwrecks si apprestano a rilasciare il primo full length omonimo il 10 novembre.
I post-rockers tedeschi Shipwrecks si apprestano a rilasciare il primo full length omonimo il 10 novembre.
I The Ocean hanno rilasciato in streaming il nuovo brano “Turritopsis Dohrnii”, che sarà contenuto nella compilation In The Twilight, These Rocks Have Teeth.
Australia: terra di spiagge assolate, fauna esotica e post-rock. Certo, l’ultimo elemento sembra stridere con il resto della tripletta, ma in effetti le referenze della scena australiana sono molteplici – basti pensare ai buoni risultati ottenuti di recente da We Lost The Sea, Dumbsaint e Meniscus. Tra i padrini di questa corrente, nonché più acclamati…
Brandon Helms è tornato. L’instancabile musicista ha rilasciato, a nome From Oceans To Autumns, il suo ultimo monumentale lavoro. Suddiviso in due dischi, Ether/Return To Earth da una parte conferma le intuizioni della precedente uscita e dall’altra mostra un ulteriore e significativo passo avanti nell’esplorazione di queste sonorità. Il primo disco, con brani dal minutaggio più…
La presenza dei misteriosi Briqueville si manifesterà per la seconda volta il 29 settembre con il nuovo album II, il primo estratto è “Akte V”, pubblicato in anteprima per Grind On The Road.
Gli iberici Toundra, al terzo full length, incapsulano in 40 minuti quanto di meglio il genere possa ancora offrire oggigiorno. Le influenze dei Mogwai, degli Explosions in the Sky, dei God Is an Astronaut sono palesi e diffuse nell’intero lavoro, ma non pregiudicano l’ascolto rendendolo comunque intrigante, trasudando anzi personalità ed energia da tutti i…
Il termine post rock fa generalmente pensare a due cose, abuso di terminologia e suoni dilatati o eterei (in linea di massima). Con Tunguska: Last Transmission ci troviamo di fronte ad un colossale dubbio: siamo nel caso sopracitato o c’è del genio? Questa fatica del duo a nome Pù tenta infatti di unire noise, ambient…
A volte la collaborazione tra band porta a risultati davvero stupefacenti. Gli Anathème incontrarono gli inglesi Stem durante un tour di questi ultimi in Francia nel 2015. Prima del loro concerto a Nantes, gli albionici decisero di suonare con i francesi un loro brano, “In the beginning the future was all we had”, in presa…
Ogni fan di post-metal che si rispetti dovrebbe già conoscere la band ravennate dei Postvorta e i suoi due precedenti lavori Beckoning Light We Will Set Ourselves on Fire ed Ægeria. Quest’ultimo, in particolare, è stato il primo capitolo di una trilogia sul ciclo della nascita di cui questo Carmentis, uscito per Third I Rex,…
“32 63N 117 14W”, l’intro di The Optimist, nuovo disco degli Anathema, rappresenta le coordinate della spiaggia di Silver Strand a San Diego, in pratica il luogo raffigurato sulla copertina di A Fine Day To Exit. Il sound, però, non si ispira al variegato disco del 2001 (se non per il concept), bensì al nuovo corso che…
E’ passato poco più di un anno ma il trio americano Woman Is The Earth è ancora affamato, e quindi si presenta con un nuovo antipasto sonoro in formato EP. Il nuovo lavoro, intitolato Thaw, è costruito su tre tracce, ognuna con qualcosa da trasmettere nell’ambito del black metal, anzi si potrebbe parlare di post-black metal, in quanto le tipiche sonorità…
Approcher è il secondo EP nel giro di tre anni dei finlandesi The Chant, che segue il controverso New Heaven del 2014. Il sound, pur rimanendo pregno di malinconia ed atmosfera, enfatizza un approccio decisamente più elettronico alle composizioni aprendo nuove vie al sestetto nordico. Se di base le sonorità puntano a certo post-rock/shoegaze con un deciso gusto melodico…
Forever Comes to an End è il secondo album di Bjørn Riis (senza scordare la sua partecipazione ai progetti Airbag e Oak), pubblicato per la Karisma Records ad un anno dall’ultimo lavoro. Al suo interno troviamo tracce fortemente influenzate dal prog rock attuale come da quello storico; in particolar modo si può apprezzare una certa…
Gli americani Wolves in the Throne Room dopo aver annunciato data e titolo del loro nuovo album pubblicano il video ufficiale di “Born from the Serpent’s Eye”.
Che le etichette di genere aiutino a districarsi nello sconfinato oceano musicale, specie in quello alternativo, è un dato di fatto; nondimeno, in alcuni casi sembra necessario mettere da parte le questioni di inventario e concentrarsi su ciò che sta oltre, ad un livello più altro. E’ il caso dei Do Make Say Think: sebbene…