Sannhet > So Numb

A due anni dal magnifico Revisionist ritornano i newyorkesi Sannhet con So Numb, in uscita per la Profound Lore. Ancor prima di procedere con l’ascolto, salta all’occhio un importante punto di contiguità tra i due artwork attraversati da una linea gialla orizzontale e caratterizzato da un’ossessione per la cecità, per l’occhio chiuso, tappato. Se in…

We Stood Like Kings > USA 1982

Che il post-rock abbia stretto un legame forte con le immagini e tutto ciò che porta suggestioni cinematiche è cosa nota, basti pensare agli australiani Dumbsaint e ai loro album con immagini a seguito. I belgi We Stood Like Kings nei loro album musicano film girati da altri componendo una colonna sonora “alternativa” all’originale – come compare nelle…

From Oceans To Autumns > Ether/Return To Earth

Brandon Helms è tornato. L’instancabile musicista ha rilasciato, a nome From Oceans To Autumns, il suo ultimo monumentale lavoro. Suddiviso in due dischi, Ether/Return To Earth da una parte conferma le intuizioni della precedente uscita e dall’altra mostra un ulteriore e significativo passo avanti nell’esplorazione di queste sonorità. Il primo disco, con brani dal minutaggio più…

Pù > Tunguska: Last Transmission

Il termine post rock fa generalmente pensare a due cose, abuso di terminologia e suoni dilatati o eterei (in linea di massima). Con Tunguska: Last Transmission ci troviamo di fronte ad un colossale dubbio: siamo nel caso sopracitato o c’è del genio? Questa fatica del duo a nome Pù tenta infatti di unire noise, ambient…

Anathema > The Optimist

“32 63N 117 14W”, l’intro di The Optimist, nuovo disco degli Anathema, rappresenta le coordinate della spiaggia di Silver Strand a San Diego, in pratica il luogo raffigurato sulla copertina di A Fine Day To Exit. Il sound, però, non si ispira al variegato disco del 2001 (se non per il concept), bensì al nuovo corso che…