Inerth > Void

Composto durante il confinamento dovuto alla pandemia di Covid-19, Void è il primo full length degli spagnoli Inerth, nati tre anni fa dalle ceneri del riuscito progetto grindcore Looking for an Answer. Il lavoro ci permette di fare la conoscenza di un gruppo che, ad oggi, si era espresso solo per mezzo di un EP…

Hate & Merda > Ovunque Distruggi

È difficile per me riuscire a far capire l’importanza di questa release, perché a mio avviso di album come questo se ne sente tanto il bisogno. La storia di questo prodotto è travagliata: completato, poi distrutto e ricominciato daccapo perché la necessità comunicativa era mutata. Ed è forse questo uno dei punti di forza di…

Salo > From Melmac With Hate

Molte volte si abbina la scena artistica francese a qualcosa di decisamente stravagante, borioso o anche libertino. Andando nel campo musicale, sia rock che metal, si trova altrettanta sperimentazione con delle tavolozze di idee soniche sempre colorate e variegate. Eppure nel sottobosco underground ci sono anche delle feroci eccezioni ed il nuovo disco del trio…

Modder > Modder

Quale miglior appellativo se non il termine olandese per “fango”, Modder, per dare un nome a questa creatura nata nel 2020 che, con un omonimo album, fa il proprio debutto in full-lenght nel 2021, sfornando un concentrato di stoner e sludge come pochi se ne trovano oggi? Dopo l’esordio con la quasi mezz’ora della traccia…

1914 > Where Fear And Weapons Meet

Troppo spesso poco considerata, la Prima Guerra Mondiale fu un conflitto di immani proporzioni. La vita in trincea era durissima, tra gelo, fango, malattie, nevrosi causate dalle molteplici esplosioni che i soldati dovevano udire nell’arco di una sola giornata. Il mondo dopo il 1918 non fu più lo stesso. Gli ucraini 1914 ci avvicinano musicalmente…