Maybeshewill > No Feeling is Final

I Maybeshewill non sono un nome nuovo nell’universo variegato del post-rock strumentale. Originaria di Leicester la band rilascia il suo primo full nel 2006: dopo un breve scioglimento/iato i Nostri tornano sulle scene in questo 2021 con il loro quinto lavoro, No Feeling is Final. Chi bazzica il genere sa benissimo quanto sia difficile oggi creare qualcosa di nuovo, o…

Nachtschwarz > Abysmal Ruin

Vengono da Bologna i Nachtschwarz, giovanissimo progetto a firma del duo Cassandra (basso e voce) e Dorian (chitarra, voce e batteria), ma hanno già le idee molto chiare. Tematicamente i Nostri si inseriscono, anche per loro stessa ammissione, nel filone RABM (Red Anarchist Black Metal), sottogenere nel quale vengono incluse molte band black/blackened crust e…

Shun > Songs from the Centrifuge

Il mondo musicale è fatto di corsi e ricorsi, generi che vanno di moda in un certo periodo, poi spariscono dai radar mainstream salvo poi riaffacciarsi con forza qualche anno dopo, magari grazie ai movimenti revivalistici di alcuni gruppi più underground: pare adesso essere il caso dello shoegaze (quello più “puro”, non applicato ad altri stili…

Burial Waves > Holy Ground

I Burial Waves sono apparentemente nuovi nella scena di Washington DC: in realtà se si va a spulciare chi si cela dietro questo nome possiamo trovare gradite sorprese e conferme. Membri di Black Clouds, Pianos Become The Teeth e The Effects hanno unito le proprie forze per dare alle stampe il primo vagito di questo…

Clouds > Despărțire

Dietro il moniker Clouds si nasconde un progetto anglo-romeno guidato dal polistrumentista Daniel Neagoe, che nel corso del tempo ha ampliato i membri afferenti alla sua creatura fino ad arrivare agli attuali sei elementi. A questi si aggiungono poi un paio di graditi e noti ospiti che vedremo più avanti. I Clouds suonano quel tipo…

Birds of Passage > The Last Garden

Birds of Passage è il progetto solista della cantautrice neozelandese Alicia Merz. Animo schivo la Nostra, che non si concede molto alla stampa ma che preferisce far parlare la sua musica e i suoi testi, poetici, introversi e malinconici. Al quinto album l’artista si conferma devota ad una stagione in particolare, l’inverno, che pare essere…

Anomalie > Tranceformation

Shamanic post-black metal: tre parole che possono riassumere in buona sostanza il nuovo disco degli Anomalie, Tranceformation. Anche se in questo scritto parleremo della band al plurale è necessario precisare che si tratta sempre di un progetto dietro il quale si nasconde il solo Marrok (già chitarrista live negli Harakiri for the Sky), anche se…

Ricardo Donoso > Progress Trap

Ricardo Donoso è un musicista di origine brasiliana ormai residente in pianta stabile a Boston. Nasce come percussionista ma non tarda ad affacciarsi al mondo dell’elettronica, dalla quale rimane affascinato e stregato. Inizia così il suo percorso alla scoperta di questo mondo sintetico, da lui rielaborato in produzioni che con il tempo si sono fatte…

Demersal > Death Routines

Dopo nemmeno tre mesi dalla precedente uscita discografica (uno split) e a poco più di un anno di distanza dal debutto, i danesi Demersal escono nuovamente con un nuovo EP, il presente Death Routines. Abbiamo tra le mani cinque brani molto brevi, cinque schegge impazzite di sano screamo/blackened hardcore che faranno però la gioia degli…