Chelsea Wolfe > Unbound EP

Qualche mese fa in occasione della nostra recensione per She Reaches Out To She Reaches Out To She di Chelsea Wolfe scrivevamo che “è sempre bello perdersi nelle trame oscure e negli abissi notturni della Nostra, ma si comincia a intravedere un po’ il fondo di una botte che si sta iniziando a raschiare”. Bene,…

Eard > Melancholia

A quasi tre anni esatti dal debutto tornano gli Eard, duo italiano dedito ad un poetico e romantico black metal atmosferico caratterizzato dalla presenza dell’arpa. De Rerum Natura nel 2021 ci aveva convinto, e questo nuovo Melancholia prosegue esattamente lo stesso percorso del precursore, sviluppando le stesse idee ma con una maggiore convinzione nei mezzi.…

Whispering Void > At The Sound Of The Heart

I Whispering Void nascono dalla fusione delle menti e della creatività di quattro artisti norvegesi, i cui nomi saranno sicuramente familiare ai più: parliamo di Ronny Stavestrand (Trelldom), Lindy-Fay Hella (Wardruna), Kristian Eivind Espedal (Gorgoroth, Gaahls Wyrd, Wardruna) e Iver Sandøy (Enslaved). Background musicali diversi, che in questa occasione si fondono perfettamente per creare un…

Mondaze > Linger

A tre anni di distanza dall’esordio Late Bloom tornano i nostrani Mondaze, stavolta con l’italianissima Bronson Recordings. I ragazzi di Faenza ci avevano piacevolmente colpito con il loro precedente lavoro, un acquerello di shoegaze robusto e muscolare, “heavy shoegaze” come amano definirlo loro, e anche con il presente Linger le coordinate stilistiche si ripetono, nel…

Linkin Park > From Zero

Ripartire da zero. Non deve essere stato facile dopo quel fatidico luglio del 2017 rimettere le mani ad una band che vedeva il proprio cantante e figura iconica andarsene così, senza un motivo apparente, lasciando amici, familiari e fan orfani di una voce carismatica che, non ci giriamo intorno, aveva significato molto per quelli che,…

Soror Dolorosa > Mond

I francesi Soror Dolorosa non hanno mai fatto mistero del loro amore per le sonorità più oscure degli anni Ottanta, ma il loro nuovo parto discografico Mond si configura come una vera e propria macchina del tempo, un tributo a quegli anni di neon sfavillanti, chitarre cristalline, bassi pulsanti e voci cupe; un omaggio, confezionato…

Mother > II

Il debutto dei Mother datato ottobre 2021 (tre anni fa esatti) ci aveva stupito per la sua potenza e drammaticità, un bellissimo mix di post-rock e post-black metal che ben si incasellava nelle produzioni targate Consouling Sounds. Prendendo le mosse da quanto fatto dagli Amenra, in certi casi esasperando le asprezze sulla falsariga dei Wiegedood,…

The Foreshadowing > New Wave Order

Che i romani The Foreshadowing siano al tempo stesso una vera forza e una garanzia nel metal tricolore riteniamo sia cosa ormai appurata. Questi ragazzi hanno mantenuto standard qualitativi sempre molto elevati sin dal loro debutto del 2007, proponendo un doom metal atmosferico, melodico e fortemente contaminato da sonorità gothic dal taglio decisamente apocalittico. New…

The Cure > Songs of a Lost World

Passano i minuti, il cursore sul foglio di testo aperto sul pc lampeggia, ma non avanza: la pagina resta a lungo bianca mentre le note di Songs of a Lost World si riversano nella stanza, e come un fiume in piena stordiscono e travolgono. Ma la nuova uscita a firma The Cure dopo sedici anni…

Winterfylleth > The Imperious Horizon

Dopo diciassette anni di carriera e otto full-length alle spalle non è facile riuscire a dire ancora qualcosa di nuovo, soprattutto in un campo musicalmente saturo come quello del black metal atmosferico. Eppure gli inglesi Winterfylleth, opera dopo opera, riescono sempre ad aggiungere qualche tassello in più, un quid in grado di rendere ogni lavoro…

Envy > Eunoia

The Fallen Crimson del 2020 aveva aperto una nuova pagina nel libro dei giapponesi Envy. Abbandoni di componenti storici e un periodo di generale incertezza avevano per fortuna portato alla nascita di un bellissimo lavoro, 100% della band eppure in qualche modo diverso. I Nostri tornano oggi, a distanza di quattro anni, e Eunoia conferma…

Lys Morke > Knife Therapy

Andando ai concerti talvolta si commette l’errore di sottovalutare le band in apertura per concentrarsi esclusivamente sul gruppo “principale”. Per mia fortuna a dicembre scorso, in occasione del live di A.A. Williams, la curiosità mi ha spinto a godermi anche l’opening act, e sono stato ampiamente ripagato. La catalana Lys Morke, al secolo Irene Talló,…