[LIVE] CULT OF LUNA: i dettagli delle date italiane e slovene
Info sulle date italiane e slovene del tour europeo dei Cult Of Luna a supporto di “A Dawn To Fear”.
Info sulle date italiane e slovene del tour europeo dei Cult Of Luna a supporto di “A Dawn To Fear”.
Il sottobosco musicale europeo è ricco di sfumature. Negli ultimi anni una vera e propria scena di band per lo più solo strumentali ha preso piede, sfociando in realtà piuttosto seguite con il Dunk! festival che si tiene in Belgio tutti gli anni. Ed è proprio tramite filmati di questo festival che venni alla conoscenza…
A quattro anni da In Silence We Yearn gli svedesi Oh Hiroshima tornano sul mercato con Oscillation, terzo album sulla lunga distanza, il primo ad essere pubblicato, forse un po’ fuori contesto, da Napalm Records. E lo mettiamo in chiaro da subito: è un album che porta con sé un grosso fardello, quello dello status…
Rotting Christ e Septicflesh, eventualmente i Nightfall… a giudicare da nomi ed età anagrafica dei protagonisti che vengono citati dal rock/metal kid medio alle prese con una domanda su cosa conosca della scena greca, verrebbe quasi da pensare che, esauritasi la straordinaria congiunzione astrale ottanta/novantiana sotto i cui cieli si sono materializzate le tre storiche…
Con mia somma gioia tornano i Juggernaut, dopo ben 5 anni da Trama! i romani difatti, sempre sotto l’ala protettrice di Subsound Records, rilasciano Neuroteque. La loro ultima fatica riprende il discorso esattamente dove si era fermato. Il combo mette a segno sette brani strumentali dal tiro micidiale e dalle molte sfaccettature. Prendete l’opener, “Limina”:…
Roma è sempre stata una città che, in campo musicale, ha flirtato praticamente con tutto. Band di ogni genere compaiono, scompaiono o lottano in ogni modo per continuare nella loro missione. Il quartetto capitolino che prenderemo in esame si fa chiamare Lai Delle Nubi, monicker alquanto interessante, dove il termine Lai si riferisce ai poemi…
I Cult Of Luna ci hanno ben abituati a lavori di una bellezza quasi insostenibile, passando per degli exploit di enorme personalità, collaborazioni riuscitissime e, in modo ancora più sorprendente, con una capacità di rinnovarsi senza mai perdere la direzione che li ha resi una band di riferimento per l’intera scena. A Dawn To Fear…
I norvegesi Astrosaur hanno recentemente diffuso un nuovo singolo, in vista della pubblicazione del loro prossimo lavoro Obscuroscope, in uscita il 27 settembre per Pelagic Records.
A distanza di ben quattro anni dal monolitico esordio targato Relapse Records, Cloak of Ash, gli Hope Drone tornano alla ribalta con Void Lustre. Quest’ultimo, stando alle parole della band, sarebbe stato forgiato dal dubbio, dalla disperazione e dal lutto. I brani avrebbero inoltre subito un fine processo di cesellatura attraverso varie riscritture, al fine…
Ed è finalmente arrivato. Terzo anno e terzo Roadburn Festival per il sottoscritto, che non si è lasciato scappare l’opportunità di vedere dal vivo diversi nomi che non è così facile vedere in un colpo solo. Ci scusiamo per il mostruoso ritardo con cui arriva questo report, ma non è stato facile trascrivere quanto vissuto…
È uscito ad aprile, ancora per l’Ipecac di Patton, il nuovo album del trio (non più duo) di Brooklyn, Spotlights. Trio perché ai due Quintero (Mario e Sarah) , si è aggiunto in pianta stabile alla batteria il loro turnista Chris Henriquez. Love & Decay mette sul piatto un universo estetico da wasteland in cui…
Blood Year è uno di quei dischi che sta perfettamente in bilico fra l’osare e restituire all’ascoltatore un gran lavoro e tutti i pericoli che un disco strumentale e sperimentale può comportare. I Russian Circles generano ancora una volta un piccolo capolavoro che a detta di chi scrive si colloca poco sotto il monumentale Empros,…
Tornano con la terza prova in studio i Goodbye, Kings. Dopo essersi accasati con Vento presso la label Argonauta, decidono di autoprodursi la loro ultima fatica A Moon Daguerreotype. Dietro all’album si cela un interessante concept basato su come la nascita della fotografia abbia drasticamente cambiato il nostro modo di rapportarci con il mondo fino ad arrivare agli eccessi…
I Lost In Kiev sono un quartetto parigino che ha raggiunto una piena maturità musicale con il loro terzo album, Persona, uscito via Pelagic Records questo aprile. Inseriti nel genere post-rock cinematico, ne reinterpretano i canoni in maniera attenta con l’uso preponderante di elementi elettronici. Il concept dell’album è, a tal proposito, l’implementazione dell’intelligenza artificiale…
La label statunitense Fluttery Records sta iniziando, con nostro piacere, ad aprire a band che si discostano dai suoni standard tipici del post.rock. Ora è la volta dei We’ve Got Muscle, band tedesca che con Phonotron ci ha convinto alla grande. Nei trenta minuti scarsi del disco i ragazzi di Colonia premono costantemente l’acceleratore. Prendete…