Saturnus > The Storm Within

I danesi Saturnus hanno il doom metal nel DNA se è vero che dal loro primo vagito discografico del 1994 hanno rilasciato solo cinque full, incluso il qui presente The Storm Within, lasciando sempre passare un po’ di tempo tra un disco e l’altro… Ma stavolta sono stati addirittura “funeral” nel loro incedere di pubblicazioni,…

Esben and the Witch > Hold Sacred

Gli Esben and the Witch pubblicano Nowhere nel 2018: poi tour, e un silenzio obbligato anche da quei due anni che tutti noi conosciamo e nei quali le nostre vite si sono come sospese. Un periodo durante il quale i Nostri si sono trovati ad affrontare quesiti a livello personale che hanno messo in bilico…

Chrome Waves > Earth Will Shed Its Skin

Instancabili, senza pace, inquieti, in perenne trasformazione e con tanto da dire: questi sono i Chrome Waves, band di Indianapolis che da qualche tempo a questa parte ci ha abituato ad almeno un’uscita all’anno, senza peraltro mai produrre un disco simile al precedente, cosa questa abbastanza inusuale per chi è dotato di una foga artistica…

The Foreshadowing > Forsaken Songs

A distanza di quasi sette anni si riaffacciano sul mercato discografico i romani The Foreshadowing con un nuovo e corposo EP dal titolo Forsaken Songs. I Nostri non hanno più bisogno di presentazioni, ormai sono delle personalità conosciute ed apprezzate nel panorama gothic doom, e oggettivamente anche un vanto per la scena italica. Pochissimi passi falsi…

Dor > In Circle

Capita talvolta in ambito musicale di imbattersi in fulmini a ciel sereno, in dischi o band che, usciti dal nulla, ti colpiscono immediatamente per determinate sonorità, atmosfere, modi di presentarsi al pubblico. Ecco, In Circle dei Dor è proprio questo, un fulmine a ciel sereno: un disco spuntato dalle nebbie del vuoto cosmico, che siamo…

GOTR Vs Dor

Quello dei Dor è un debutto interessantissimo, un progetto piuttosto unico o comunque assai particolare nel panorama italiano. Per sapere qualcosa di più su In Circle e quale sia stata la sua genesi abbiamo posto alcune domande alla band: ci ha risposto Francesco Fioretti, il fondatore del gruppo. Buona lettura! Benvenuti su Grind on the…

Dorthia Cottrell > Death Folk Country

Dorthia Cottrell è la voce dei Windhand, gruppo doom/stoner di Richmond (Virginia, USA): con questa band si è fatta conoscere al grande pubblico per delle indubbie doti canore, una voce calda e vellutata, fumosa e perfetta per il suono vago e allucinato del suo ensemble. Ma la Nostra ha anche una carriera solista alle spalle,…

Austere > Corrosion of Hearts

Il ritorno sulle scene degli australiani Austere non può che rendere felici gli amanti del black metal più incline alle sonorità malinconiche, autunnali, anche melodiche se vogliamo, che il duo ha saputo plasmare nel tempo nella forma di un depressive elegante e per niente barocco. Riconosciuti tra i capostipiti del genere, i Nostri ci avevano…

Vorna > Aamunkoi

A dieci anni esatti dal loro primo full tornano sulla scena i finlandesi Vorna, e il presente Aamunkoi registra un nuovo passo verso una maggiore propensione melodica, già ampiamente sperimentata anche nel precedente Sateet palata saavat. Le radici black e folk degli esordi sono ormai in larga misura un ricordo, e oggi la proposta di…

Ellereve > Reminiscence

Reminiscence è il full di debutto di Ellereve, all’anagrafe Elisa Giulia Teschner, tedesca accasatisi presso l’altrettanto tedesca Eisenwald: un’etichetta in genere garanzia di prodotti di qualità, interessanti e coinvolgenti. La Nostra cerca di seguire le orme delle varie A.A. Williams, Chelsea Wolfe e Emma Ruth Rundle, con una miscela di cantautorato intimo innervato di elettronica…

Downfall of Gaia > Silhouettes of Disgust

I Downfall of Gaia rappresentano una delle punte di diamante dell’oscuro universo del blackened hardcore, genere al quale loro stessi hanno contribuito a dare una notevole spinta in termini di notorietà e dinamismo: dopo le bellissime prove di Atrophy e Ethic of Radical Finitude aspettavamo il loro nuovo lavoro con molta curiosità e, perché no,…