The Foreshadowing > Forsaken Songs

A distanza di quasi sette anni si riaffacciano sul mercato discografico i romani The Foreshadowing con un nuovo e corposo EP dal titolo Forsaken Songs. I Nostri non hanno più bisogno di presentazioni, ormai sono delle personalità conosciute ed apprezzate nel panorama gothic doom, e oggettivamente anche un vanto per la scena italica. Pochissimi passi falsi…

Dor > In Circle

Capita talvolta in ambito musicale di imbattersi in fulmini a ciel sereno, in dischi o band che, usciti dal nulla, ti colpiscono immediatamente per determinate sonorità, atmosfere, modi di presentarsi al pubblico. Ecco, In Circle dei Dor è proprio questo, un fulmine a ciel sereno: un disco spuntato dalle nebbie del vuoto cosmico, che siamo…

GOTR Vs Dor

Quello dei Dor è un debutto interessantissimo, un progetto piuttosto unico o comunque assai particolare nel panorama italiano. Per sapere qualcosa di più su In Circle e quale sia stata la sua genesi abbiamo posto alcune domande alla band: ci ha risposto Francesco Fioretti, il fondatore del gruppo. Buona lettura! Benvenuti su Grind on the…

Dorthia Cottrell > Death Folk Country

Dorthia Cottrell è la voce dei Windhand, gruppo doom/stoner di Richmond (Virginia, USA): con questa band si è fatta conoscere al grande pubblico per delle indubbie doti canore, una voce calda e vellutata, fumosa e perfetta per il suono vago e allucinato del suo ensemble. Ma la Nostra ha anche una carriera solista alle spalle,…

Austere > Corrosion of Hearts

Il ritorno sulle scene degli australiani Austere non può che rendere felici gli amanti del black metal più incline alle sonorità malinconiche, autunnali, anche melodiche se vogliamo, che il duo ha saputo plasmare nel tempo nella forma di un depressive elegante e per niente barocco. Riconosciuti tra i capostipiti del genere, i Nostri ci avevano…

Vorna > Aamunkoi

A dieci anni esatti dal loro primo full tornano sulla scena i finlandesi Vorna, e il presente Aamunkoi registra un nuovo passo verso una maggiore propensione melodica, già ampiamente sperimentata anche nel precedente Sateet palata saavat. Le radici black e folk degli esordi sono ormai in larga misura un ricordo, e oggi la proposta di…

Ellereve > Reminiscence

Reminiscence è il full di debutto di Ellereve, all’anagrafe Elisa Giulia Teschner, tedesca accasatisi presso l’altrettanto tedesca Eisenwald: un’etichetta in genere garanzia di prodotti di qualità, interessanti e coinvolgenti. La Nostra cerca di seguire le orme delle varie A.A. Williams, Chelsea Wolfe e Emma Ruth Rundle, con una miscela di cantautorato intimo innervato di elettronica…

Downfall of Gaia > Silhouettes of Disgust

I Downfall of Gaia rappresentano una delle punte di diamante dell’oscuro universo del blackened hardcore, genere al quale loro stessi hanno contribuito a dare una notevole spinta in termini di notorietà e dinamismo: dopo le bellissime prove di Atrophy e Ethic of Radical Finitude aspettavamo il loro nuovo lavoro con molta curiosità e, perché no,…

Nakkiga/Arde > Split

Esce sotto la tedesca Breath:Sun:Bone:Blood lo split tra i baschi Nakkiga e i gli Arde, band dai membri provenienti da più parti d’Europa ma di stanza in Germania, un lavoro dalle qualità altalenanti catalogabile a somme linee come blackened crust. In realtà è pane per i denti dei Nakkiga la parte più spiccatamente crust, o…

Afraid of Destiny > Contra Omnes

Partiti originariamente come one-man band e solo in seguito evolutisi a band completa, i Trevigiani Afraid of Destiny non sono certo rimasti con le mani in mano dal loro primo vagito a questo 2023. Attivi dal 2012 hanno alle spalle svariati EP e full nei quali è stato possibile apprezzare la loro continua evoluzione, con…

Dawn Ray’d > To Know the Light

Nati nel 2015 e con all’attivo due full e due EP, i Dawn Ray’d si sono sin da subito distinti per una natura intransigente, rabbiosa ma al tempo stesso malinconica, melodica ma anche travolgente, unendo il black metal al folk sotto la bandiera dell’antifascismo, della lotta di classe (prima) e del fiero nichilismo (più recentemente).…

Dark Sanctuary > Cernunnos

L’uscita di un nuovo lavoro dei parigini Dark Sanctuary non può che essere accolto con gioia dagli amanti delle sonorità dark ambient. Sin dal 1996 i Nostri hanno sempre dato prova di grandissima maestria nel regalare emozioni ed atmosfere a chiunque decideva di approcciarsi al loro mondo, e questo Cernunnos, nono full nella loro carriera,…