Bjørn Riis > Everything to Everyone

Bjørn Riis è un musicista e chitarrista norvegese dal talento ricercato e sofisticato. Il suo percorso progressive rock prende vita nella sua band storica Airbag. Nel suo cammino come solista invece, si sposa un’atmosfera diversa, pur mantenendo una raccolta di vibrazioni intense. In questo nuovo lavoro Everything to Everyone, il quarto della sua carriera, prodotto…

Screamature #13 – Thlurm, Annozero, Ekkaia, Conche Bianche, Northern Life

Tredicesimo appuntamento della rubrica che ne conferma l’eterogeneità dei titoli trattati. In questa occasione parliamo del primo lavoro del progetto solista Thlurm, tra hardcore e metal estremo in diverse sue sfaccettature, del secondo EP dei nostrani Annozero, in cui militano veterani della scena hardcore nostrana, della compilation degli Ekkaia, che riprende i due album e…

OK WAIT > Well

Dalle ceneri dei Sonic Black Holes sorgono gli OK WAIT, grazie ai due chitarristi che, forti dell’aggiunta di Lutz Möllmann dietro le pelli e Florian Zeh al basso, danno vita alla band. Le coordinate del progetto, pur non discostandosi molto dalla band di origine, convergono verso un interessante post-rock di matrice strumentale con forti contaminazioni.…

Nordic Giants > Symbiosis

I Nordic Giants sono uno dei gruppi più interessanti degli ultimi anni. Symbiosis è a tutti gli effetti il loro secondo disco, dopo A Sèance of Dark Delusions del 2015 e Amplify Human Vibration, colonna sonora di un documentario realizzato da loro stessi. La musica della band, di cui non si conoscono i veri nomi,…

Tobiano > Tobiano

Gli Overo sono una band nata nel 2019 quasi per salvare l’emo. Molti diranno adesso che magari non c’era tutto questo bisogno di mantenere in vita questo genere, eppure si tratta di un movimento che avuto molte cose da dire, e che ha saputo esprimersi con un linguaggio vero, crudo e sofferto magari, ma emozionante…

Runar Blesvik > Restore

Il compositore norvegese Runar Blesvik, ispirato da orizzonti delicati e una natura incontaminata, attraversa un sogno malinconico all’interno di un’atmosfera leggera e tagliente. Nel nuovo lavoro in studio Restore il sound contemporaneo dell’artista si concentra sul pianoforte struggente e una chitarra acustica soffice come la neve. Questo terzo capitolo della sua carriera viene prodotto per…

Foxtails > fawn

Vi è mai capitato di capire che vi sareste innamorati di un album fin dai primi minuti di ascolto? A me sì, con fawn dei Foxtails è stato infatti un imprinting immediato. Questo è il quarto album della band originaria del Connecticut, uscito per Skeletal Lightning a metà gennaio 2022. Esso vede l’ingresso nella formazione…

Oh Hiroshima > Myriad

Avevamo lasciato gli Oh Hiroshima nel 2019 con Oscillation, un album che ci aveva convinto a metà, complice il suo status di successore dell’immenso In Silence We Yearn, un vero monumento alla musica triste. La band post-rock svedese ritorna in questo marzo 2022 con Myriad, pubblicato ancora una volta da Napalm Records, e, tra un…