[NEW VIDEO] LOST IN KIEV: disponibile la live session di “We Are”
I francesi Lost In Kiev pubblicheranno il prossimo 21 ottobre 2022 il loro quarto album, Rupture, in uscita tramite Pelagic Records.
I francesi Lost In Kiev pubblicheranno il prossimo 21 ottobre 2022 il loro quarto album, Rupture, in uscita tramite Pelagic Records.
Rupture è il quarto album dei francesi Lost In Kiev, formazione molto interessante di post-rock strumentale dalle forti contaminazioni elettroniche. Nei precedenti tre dischi avevano già dimostrato la validità della loro proposta: e questo lavoro, in uscita il 21 ottobre per Pelagic Records, è qui a confermare il talento della band e ad elevarne le…
Due anni dopo la pubblicazione dell’ultimo album The Fallen Crimson gli Envy hanno annunciato la pubblicazione di un nuovo EP, intitolato Seimei.
È uno split in salsa “post-” quello tra i Wowod e i Somn: due band russe (di San Pietroburgo), i cui componenti sono anche amici, e che hanno deciso di unire le forze e cercare di estendere così la loro fanbase anche al di fuori dei confini natii. Più orientati verso il post-metal i primi,…
Gli Holy Fawn sono dei maestri nel mettere in musica quello che non c’è, nel rendere musicalmente tangibile l’intangibile. L’EP Realms ce li aveva fatti conoscere, il primo full Death Spells ci aveva fatto innamorare di loro, il secondo EP The Black Moon aveva fatto intravedere una faccia più intima e dimessa della band dell’Arizona,…
La sensazione di ritorno a casa, qualunque essa sia, che mi ha trasmesso il sapere che i Die Sünde avevano finalmente programmato la pubblicazione del nuovo EP Strega è stata inaspettatamente molto forte, tanta quanta la necessità e la voglia di scrivere qualche riga per incensare il bellissimo lavoro che la band veneta ci propone…
Il percorso di una band come i Dreadnought è, come si suole dire, irto di ostacoli e difficoltà. Lo è certamente perché la band di Denver si colloca in un crocevia di generi molto inflazionato, ma soprattutto perché il pubblico metal ha dimostrato più volte resistenza alle voci femminili, seppur con qualche notevole eccezione. Laddove…
Post metal = sludge + melodia + atmosfera… Sarà capitato sicuramente quasi a tutti di imbattersi in una delle classiche semplificazioni a cui anche buona parte della critica deve far ricorso per condensare in poche parole il perimetro (e le radici storiche) di un genere musicale, soprattutto in un’epoca come la nostra che non ama…
Sono passati ben 8 anni da quando i LVTVM debuttarono con Adam, un lavoro massiccio e ambizioso, caratterizzato dalla formazione atipica con due bassi, sintetizzatori e batteria, capace fin da subito di mostrare buone idee e del potenziale a disposizione. Nel lungo periodo che ha preceduto questo loro secondo lavoro, Irrational Numbers, l’attività è stata…
Via il dente via il dolore, ve lo diciamo subito, a parere di chi scrive il nuovo album dei Locrian, New Catastrophism, è un mezzo buco nell’acqua. C’era molta attesa per il comeback del trio di Chicago, che veniva da una doppietta sfavillante (per quanto sia abbastanza improprio cercare della luce nella musica dei Nostri)…
Il nuovo album dei Russian Circles, intitolato Gnosis, uscirà il prossimo 19 agosto per Sargent House ed è anticipato dal video della title-track.
Le atmosfere evocative degli Hiroe segnano un passaggio delicato e strumentale su uno stile post-rock d’avanguardia. Nelle chitarre slanciate e armoniche le emozioni malinconiche prendono il sopravvento e trasmettono un insieme di sentimenti personali, alla scoperta di una nuova era post pandemia. Il gruppo inizia i suoi primi passi a Philadelphia, creando un viaggio cosmico…
Ogni appassionato di post-rock che si rispetti deve per forza aver ascoltato almeno una volta nella vita l’epocale disco di debutto dei God Is An Astronaut, The End of the Beginning, uscito nel lontano 2002. Nonostante l’album successivo, All is Violent, All is Bright, sia universalmente riconosciuto come il loro lavoro più famoso, The End…
I Russian Circles hanno pubblicato il nuovo singolo “Betrayal”, il quale anticipa l’uscita del loro nuovo album Gnosis, prevista per il 19 agosto tramite Sargent House.
I Goodbye, Kings compiono un ulteriore cambio di rotta. Se già nel precedente A Moon Daguerreotype alcune scelte stilistiche facevano intuire l’abbandono degli stilemi post-rock diciamo più classici, ora con The Cliché Of Falling Leaves, una lunga suite di oltre quaranta minuti divisa in cinque movimenti, ne abbiamo la certezza. Il nuovo lavoro dei milanesi…