Oaken > King Beast

È la seconda volta nell’arco di qualche mese che mi ritrovo a non capir bene come poter definire un gruppo; nel 2015 mi successe la stessa cosa con i Tempest (impossibile non citarli) ed ora arrivano da Budapest gli Oaken. Nel press-kit inviatoci si può leggere, sotto la dicitura “genere”, dark experimental hardcore, ma sentendo…

Kaets > Human Machine

L’unione di Fear Factory e Chimaira sicuramente partorirebbe i Kaets, band estrema di Chatelleraut, Francia. Nella loro proposta troviamo influenze di modern thrash metal e death metal. Questa giovane band finora ha prodotto solo una demo nel 2012, dal simpatico titolo Funny Things Of Life, ovviamente di una brutalità impressionante. L’artwork di questo Human Machine…

After The Burial > Dig Deep

Dopo aver rimesso insieme i cocci di una tremenda estate 2015 gli After The Burial rilasciano il loro nuovo album, chiamato Dig Deep e targato come sempre Sumerian Records. La dipartita del fondatore Justin Lowe è stata sicuramente un duro colpo e ha colto tutti di sorpresa. Per cercare di esorcizzare la tragica perdita la…

Fleshgod Apocalypse > King

Un buon re secondo Socrate deve rispettare i seguenti parametri: capacità di governare, ambizione, temerarietà e rispetto. Praticamente tutti questi ingredienti li troviamo in King, quarto album della band estrema italiana attualmente più famosa nel mondo: i Fleshgod Apocalypse. Il symphonic death metal è cosa per pochi, o meglio per poche band. Ovviamente si tratta…

Dream Theater > The Astonishing

Eccoci giunti al tredicesimo album di una grandissima carriera lunga trentun’anni: The Astonishing. In questo caso sono passati tre anni dall’ultimo omonimo album e i Dream Theater, per non essere mai banali, ci regalano una vera e propria opera composta da ben trentaquattro canzoni, per una durata complessiva di due ore e dieci minuti, ma…

VI > De Praestigiis Angelorum

Quella del 2015 è stata sicuramente un’annata molto proficua per quanto concerne il black metal e i VI hanno dato il loro contributo, facendo uscire uno tra i migliori debut album degli ultimi anni. Il trio francese è formato da membri di Aosoth, The Order Of Apollyon, Merrimack, Antaeus (solo per dirne alcuni), e ciò…

Buzz Rodeo > Sports

Il power rock trio tedesco Buzz Rodeo debutta, dopo uno split con i Peru ed un 7” intitolato Victoria, con un LP che si potrebbe definire con ironia noise rock for dummies. Le undici tracce che compongono il disco possono essere infatti considerati un manuale su come suonare nella maniera giusta un rock loudy ed incalzante.…

Paradise Lost > The Plague Within

Il 2015 è stato anche l’anno del ritorno dei Paradise Lost. “Ritorno” è sicuramente la parola chiave per descrivere The Plague Within, quattordicesimo album della storica band britannica e traguardo ultimo del percorso di ritorno alle origini, appunto, iniziato col disco omonimo del 2005. Da allora son passati dieci anni e i santoni del gothic…

USA Nails > No Pleasure

Gli inglesi ci hanno dimostrato più volte che quando mettono mano ai giochi dei cugini statunitensi riescono sempre a ricavarne qualcosa di fresco, arricchito da una visione originale. Il quartetto londinese USA Nails non è da meno e lo dimostra convogliando la passione per il post punk ed il noise rock nell’ultima creatura No Pleasure,…