NecroticGoreBeast > Brute

NecroticGoreBeast: un nome, una garanzia, giusto? Forse… I Nostri arrivano dal Canada e, come si capisce chiaramente, sono dediti ad un brutal/death metal efferato, di quelli che non fanno prigionieri, e che in qualche modo rappresenta per il sottoscritto una caverna dentro la quale nascondersi quando tutto il resto va in rovina. Questo però vale…

Whitehorse / Uboa > The Dissolution Of Eternity

Quella tra Whitehorse e Uboa è una collaborazione che già solo per i nomi coinvolti ha tutti i presupposti per essere galvanizzata da una forza catartica e struggente ai massimi livelli. Le due realtà coinvolte sono originarie della stessa città, Melbourne, e ormai si possono ritenere tra le più esperte della metropoli dell’Australia sudorientale, considerando…

Dor > The Dream In Which I Die

Due anni fa ci siamo felicemente imbattuti nei Dor, realtà musicale abbastanza unica nel panorama italiano, un ensemble la cui proposta, nel disco di esordio In Circle, andava a pescare nell’antifolk e nel folk gotico made in USA aggiungendo spunti personali assai interessanti e ammalianti. Oggi i Nostri escono con un nuovo lavoro, The Dream…

Throne > Ossarium

Gli italiani Throne arrivano da Parma e sono dediti a un pesantissimo e scurissimo sludge. Io non li conoscevo affatto e sono venuto alla loro conoscenza solo recentemente grazie ad una bella intervista del loro batterista su uno dei tanti podcast che ascolto, dove raccontava le fatiche, le avventure e le peripezie di una band…

Aho Ssan & Resina > Ego Death

Cinque anni fa, l’artista parigino Niamké Désiré (aka Aho Ssan) e Karolina Rec (aka Resina) sono stati invitati da Unsound a partecipare a Weavings, una sessione di improvvisazione a distanza su Zoom. Tra loro si è instaurato immediatamente un legame particolarmente intenso, che ha portato, oggi 2025, alla realizzazione del loro primo album collaborativo Ego…

Naked in the Zoo > Gehirnschubladen

Teresa Riemann nasce a Dachau, in Baviera, ma da anni ha scelto Berlino come sede delle sue attività multidisciplinari e multimediali. Artista performativa, musicista e scrittrice, la Riemann gravita all’interno della scena noise. Il suo è un percorso che guarda agli spazi che solitamente gravitano nell’oscurità, e ai contenuti in essi racchiusi. Ha registrato il…

The Damage > Demo

The Damage è una realtà piuttosto recente, nata dalle ceneri dei Quarantine, band hardcore di Philadelphia, che nel periodo 2020-2023 ha realizzato (autoproducendoseli con la loro etichetta Damage United) un demo, due album, e una cassetta registrata dal vivo durante il tour del 2022. Della formazione originale sono rimasti Jack Barrett (chitarra), Jeff Poleon (basso)…

Heart Of Snake & Mira > Chamaerops

Due brani, uno per lato, per un album che sancisce il ritorno – dopo sei anni di silenzio – del collettivo torinese degli Heart Of Snake, realtà attiva da quasi un decennio, che per questo suo Chamaerops ha scelto di impreziosire il proprio lavoro ospitando l’artista romana Mira (alias Francesca Colombo) al violino. Ne è uscito…

The New Eves > The New Eve Is Rising

The New Eve è un nome relativamente recente in ambito musicale. Sono apparse in giro un paio di anni fa, nel 2023 con Original Sin / Mother, un EP a due tracce uscito nella sola veste digitale che ha però sostanzialmente lasciato il tempo che ha trovato. Niente di particolarmente interessante. Passano due anni e…

Cosey Fanni Tutti > 2t2

Sgombriamo subito il campo da ogni tipo di equivoco. Questo di Cosey Fanni Tutti è un album che possiamo, anzi dobbiamo, inquadrare come un atto politico/reazionario. È così da sempre quando si tratta di Cosey. È la sua storia a parlare per lei. Christine Carol Newby (1951), in arte Cosey Fanni Tutti, continua nel suo…

Common Holly > Anything glass

Brigitte Naggar ci ha lasciati in attesa per sei lunghi anni. Da quel When I say to you Black Lightning che ci aveva consegnato nel 2019, promettendoci un ritorno ben più breve del tempo che poi è purtroppo trascorso. Anything glass è il terzo album che realizza come Common Holly, e segna il passaggio ad un approccio…

Swans > Birthing

Swans è un nome che mette in soggezione chiunque possa pensare di scrivere di musica, o anche solo parlarne con gli amici, in una tranquilla serata a base di alcol, droga, o quello che vi pare. Qualunque cosa tu possa dire, puoi stare certo che finirai per scontentare qualcuno, che, sentendosi chiamato in causa, in…

Mamuthones > From Word to Flesh

Dopo sette lunghissimi anni di silenzio, ritardati dalla pandemia, e da tutto quel caos che si è scatenato durante, e dopo, soprattutto dentro di loro come uomini, ancor prima che come musicisti, i Mamuthones tornano con il nuovo album From Word to Flesh, realizzato insieme a Rocket Recordings. Il tempo ha permesso alla band di…