Lifetaker > Herbsthunde

I Lifetaker si stanno facendo grandi. Dal 2018, anno della formazione della band di Dortmund, hanno pubblicato quattro lavori, in alternanza tra EP e album completi, incentrando le proprie fortune su di un grindcore basico, sporco fino all’eccesso, dove essere grezzi e risultare indigesti ha rappresentato un vanto per i Nostri. Brani corti, serrati, con…

Vertex > The Purest Light

La band francese dei Vertex ha combinato un pasticcio. È presto detto: pur avendo un’indiscutibile bravura nel comporre e suonare i propri brani, ecco che tutto quello che va a finire su disco è totalmente derivativo. A tal punto che potrebbe trattarsi di una tribute band, vista l’aderenza stilistica a band come Meshuggah, Gojira, Animals…

Sara > Hallava

La bellezza della musica è che non si finisce mai di scoprire qualcosa di nuovo e interessante. Per me l’ennesima occasione si è presentata quando tra i vari suggerimenti di Spotify mi è apparso Hallava, l’ultimo lavoro dei finlandesi Sara. Che sono una band in giro da parecchi anni – si sono formati nel 1995…

Eidola > Mend

Per arrivare a parlare del nuovo disco degli americani Eidola devo fare un piccolo passo indietro, un viaggio nel tempo fino all’anno in cui ho scoperto i Dredg. Che erano, per l’epoca, una band assolutamente unica e incredibile, capace com’era di fondere svariati generi in modo brillante e naturale, al punto che la loro audience…

Psykup > The Joke Of Tomorrow

Trent’anni sono un traguardo ragguardevole per una band. Per chi fa musica pesante, direi che è ancor più notevole arrivare a spegnere così tante candeline. I francesi Psykup, qui al sesto album (tanti anni, pochi dischi, ma tant’è: come dice il saggio, conta la qualità, non la quantità), sono una delle formazioni più eclettiche, e…

Gruesome > Silent Echoes

Devo stare calmo. Altrimenti mi parte la brocca e questa recensione la chiudo in tre frasi, per altro ricolme di insulti. Allora, partiamo da lontano, dai. Matt Harvey è un simpatico ometto di San Josè, California. Il Nostro ama il metal, in particolare il death e il thrash, e ha suonato di talmente tanti gruppi…

Skunk Anansie > The Painful Truth

La storia degli Skunk Anansie è semplice. Primo periodo, tre dischi enormi, sia per coraggio che per idee ma soprattutto per la qualità di un songwriting che, va detto, non ha mai più raggiunto quei livelli. Secondo periodo, altri tre dischi dopo la reunion, una calligrafia musicale un po’ fiacca, sfilacciata, tenuta in piedi dalla…

Indifferent Engine > Speculative Fiction

Il debutto degli Indifferent Engine, disponibile via Church Road Records, rappresenta un vero e proprio tuffo negli anni Duemila, in cui l’amore per un approccio viscerale si fonde con una fragilità in costante equilibrio tra slanci aggressivi e momenti di introspezione. “The Waiter” ci introduce all’ascolto del disco in maniera sognante molto vicina al sentire…