Ade > Rise of the Empire

Ci eravamo lasciati con l’ultima opera dei romani ADE nel 2016, intitolata Carthago Delenda Est, in cui venivano narrate le vicende della terza Guerra Punica nella quale il condottiero romano Scipione, dopo aver conquistato Cartagine, la faceva prima saccheggiare e poi radere completamente al suolo. Nell’autunno del 2019 ecco arrivare il nuovo disco della band,…

Agenda > Apocalyptic Wasteland Blues

Non solo black metal. Il profondo nord (Europa) ci ha già fornito abbondanti prove della propria prolificità nell’ambito dell’estremismo sonoro, e gli Agenda sono qui per fornircene un’altra riprova. Quartetto norvegese attivo dal 2013, la band rilascia oggi Apocalyptic Wasteland Blues, seconda prova sulla lunga distanza che arricchisce una discografia che comprende anche un demo…

wojtek

Wojtek > Wojtek

La storia di Wojtek è di quelle che avrete letto quelle volte in cui vi sorprendevate alle 4 di mattina nel trovarvi ancora a cercare curiosità on line. Una storia assurda, quella di un orso-soldato che partecipò, durante la Seconda Guerra Mondiale, assieme al contingente polacco in cui prestava servizio, pure alla liberazione della costa…

Denial Of God > Hallow Mass

I danesi Denial of God sono una black metal band, formatasi a Sønderborg nell’ormai lontano 1991, da sempre dedita a quel filone black primordiale, squisitamente legato alla scuola “true norwegian black metal” e oggi si preparano a raggelare questo inaspettatamente caldo autunno con il nuovo disco intitolato The Hallow Mass. Il platter è formato da…

Ancient VVisdom

Ancient VVisdom > Mundus

Laddove oggi qualsiasi notizia, gossip incluso, relativa ai Ghost viene spaventosamente sovradimensionata col risultato che la band di Tobias Forge risulta tra le più chiacchierate del panorama metal (?), lo stesso non si può dire per i corrispettivi texani della band svedese, gli Ancient VVisdom, che pure erano stati scelti proprio da Forge per aprire…

Disavow

Disavow > Disavow

A un paio d’anni dall’uscita dell’EP Half Empty per l’italiana Epidemic Records, il combo straight edge svedese dei Disavow torna con un full length d’esordio omonimo, uscito ancora una volta per Epidemic, per la tedesco-polacca Refuse Records e per la francese Useless Pride. Esce in digitale e in vinile nei formati nero e bianco, quest’ultimo…

Torche > Admission

Si è dovuto aspettare quattro anni per un nuovo album dei Torche ma ne è valsa la pena. La band di Miami, ritorna con una nuova appassionante uscita discografica, Admission, secondo album per la Relapse, dopo aver rimaneggiato leggermente la line up. Nunez passa dal basso alla chitarra e il basso viene affidato alle mani…

Kafka > Kafka

No, ovviamente non sono i Kafka, quelli genovesi. Questi sono greci e sono al primo album, omonimo, uscito in vinile per una cordata di etichette tra cui la greca Nothing to Harvest, la tedesca Wooaaargh e l’inglese Imminent Destruction. Certo il moniker è un nome pesante da indossare, che scotta, ma il quartetto greco, in…

Exhumed > Horror

Volendo cercare una parola che possa descrivere alla perfezione gli Exhumed direi… inarrestabili! Il combo californiano è attivo infatti degli anni ‘90 ed esclusa la pausa di qualche anno dovuta ad un temporaneo scioglimento, ha sempre prodotto una discreta mole di materiale tra split, EP e full length senza mai sacrificare la qualità in favore…

Carnifex > World War X

Possiamo tranquillamente annoverare i Carnifex, formazione statunitense attiva dal 2005, tra i “pesi massimi” del deathcore mondiale, nonché tra i principali fautori del filone blackened deathcore che li ha portati alla ribalta ed ha accresciuto la loro fama negli ultimi anni. Da sempre più vicini al DNA prettamente death/black metal rispetto a quello più classico…

Devourment > Obscene Majesty

A ben sei anni di distanza dal precedente Conceived in Sewage ecco tornare alla carica i brutal deathsters Devourment con Obscene Majesty, un disco ispirato e pregno di forza distruttiva, pronti a reclamare il posto che spetta loro nell’olimpo dello slam brutal death metal. Come ormai molti di voi ricorderanno, i Devourment rientrano fra quelle…

Tempest > Galeforce

La nuova creatura musicale di Josh dei To Kill giunge al suo secondo step con il nuovo EP, Galeforce. In realtà bisognerebbe parlare proprio di un discreto cambio di pelle, poiché questo lavoro segnerà il cambio di moniker dei Tempest in, appunto, Galeforce, per questioni di lutti, affetti e per voler marcare in modo netto…

Nightfell > A Sanity Deranged

Terzo album per i Nightfell, side-project – se così si può chiamare – del campione dell’underground Todd Burdette (His Hero Is Gone, Tragedy e molti altri) che ormai dal 2012 ha fatto lega con Tim Call, drummer dei Mournful Congregation. E cos’altro attendersi quando un musicista seminale della scena hardcore-crust mondiale unisce le forze con…

Ringworm > Death Becomes My Voice

Nel loro momento di massimo splendore produttivo, ricordo che si vedeva ai Ringworm come a dei tremendi ignoranti, ma più che altro l’opinione era estesa proprio ad un tipo di metallic hardcore e coinvolgeva quindi pure act del calibro di Merauder o All Out War. Era il periodo in cui la Victory Records la buttava…