Inter Arma > Garbers Days Rivisited

Garbers Days Revisited è sicuramente un tassello sui generis (un altro) nella discografia degli Inter Arma. Una raccolta di cover, alcune implausibili peraltro, uscita questo mese per Relapse. Garbers Days Revisited è un lavoro sorprendente perché gli Inter Arma ci hanno abituati a scritture complesse, sintassi elefantiache, soluzioni mastodontiche e qui li troviamo invece a…

Universe In My Yard > Holographic Sight

Ci eravamo lasciati nel 2016 con EP piuttosto interessante, ed ora dopo anni di duro lavoro e rafforzamento della line-up gli Universe In My Yard debuttano con il loro primo full length album intitolato Holographic Sight, forti di un robusto songwriting ed una perizia tecnica degna di nota. I bolognesi propongono un djent piuttosto elaborato…

Devangelic > Ersetu

La carriera dei romani Devangelic prosegue fulgida ed inarrestabile, e dopo circa un paio d’anni dal precedente Phlegethon approda sugli scaffali il nuovo disco intitolato Ersetu. E’ interessante vedere come nel corso degli anni i Devangelic abbiano subito un rapida evoluzione, complice il fatto che ogni singolo membro della band proviene da realtà rodate e possiede…

Convocation > Ashes Coalesce

Dai finlandesi Convocation finora sono stati mossi unicamente due passi, uno per ogni album all’attivo, ma l’incedere dei suddetti è stato comunque inesorabile, come può esserlo quello di un titano. Difatti sebbene il sopracitato outfit funeral death doom metal veda la propria fondazione nel 2013, la prima testimonianza discografica risale al full length Scars Across…

Exhumed / Gruesome > Twisted Horror

Il primo dettaglio di Twisted Horror che balzerà all’occhio dei ascoltatori più scafati è che lo split in questione riguarda le due creature di Matt Harvey, i primi sono i più blasonati e conosciuti Exhumed, solidissima realtà death/grind da sempre pilone portante del genere, i secondi sono invece i Gruesome, band old school death metal,…

Plague Walker > Para Mis Enemigos

Trio dell’Indiana con membri di Coma Regalia e Lord Snow – quindi pezzi da ’90 – i Plague Walker, dopo aver dato alla luce qualche EP, si affacciano con prepotenza con un full length nuovo di zecca, Para Mis Enemigos, uscito ad aprile per la tedesca I Corrupt Records e la statunitense Middle Man Records.…

Bait > Revelation of the Pure

Revelation of the Pure è il primo full length dei tedeschi Bait, e arriva a ben quattro anni di distanza dal precendente EP, Sunburst. Esce per Les Acteurs de L’ombre ed è fra gli album più notevoli di questa prima parte di anno. È un album maturo, dalla scrittura complessa, ricco di sfumature ammalianti, dinamico,…

-(16)- > Dream Squasher

Con Dream Squasher si riaffaccia sulle scene il quintetto di San Diego dei -(16)- che sforna un monumento di sludge, semplice e vecchia scuola, naturalmente estremo, senza forzatura e senza la ricerca a tutti i costi del colpo di scena. Un album che eguaglia per qualità la produzione pre-iato e che esce, immancabilmente per la…

Liverache Corporation > Discomfort

I Liverache Corporation sono un nuovissimo progetto proveniente dalla Puglia. Nuovo il progetto, che è nato sul finire del 2018, non certo la line-up, che si fa da tempo le ossa in diverse realtà musicali alternative. Discomfort è il loro album d’esordio, uscito autoprodotto a metà maggio. Ad accoglierci troviamo un album vario nella scrittura,…

Xibalba > Años En Infierno

Gli Xibalba ci avevano lasciato un paio di anni fa con l’EP Diablo, Con Amor…Adios, uscito per la Closed Casket Activities; un lavoro che evidentemente aveva il proposito di confermare la loro esistenza come band e fare in modo che non intercorresse un lasso di tempo esagerato tra il loro ultimo lavoro Tierra Y Libertad…

Tithe > Penance

Dopo aver dato alla luce tre anni fa un EP omonimo, i Tithe hanno pubblicato qualche giorno fa, via Tartarus Records, il loro primo full length, intitolato Penance e che affina e perfeziona quella sordida miscela di sludge e death metal, già marchio di fabbrica del trio di Portland. Mettiamo le mani avanti, Penance è…

October Falls > A Fall of an Epoch

Gli October Falls – one man band del finlandese Mikko Lehto – sono una realtà relativamente poco nota alle nostre latitudini, ma che può vantare una carriera ormai ventennale e la pubblicazione di cinque full length, incluso il presente A Fall of an Epoch. La produzione della band finnica si è inoltre sempre attestata su…