Near Death Condition > Ascent From the Mundane

I Near Death Condition sono una death metal band formatasi in Svizzera nel 2001, caratterizzata da uno stile ispirato alla scuola death nordamericana, da sempre attenta a porre l’accento su creatività e qualità piuttosto che sulla quantità e, dopo aver cambiato due membri su quattro nel 2020, i Nostri approdano all’inizio del 2022 con il…

NOKTVA > Like Seven Forgotten Tales

Avevo lasciato Kurten Keys alle prese coi BeYond Soul, interpretando il prolungato silenzio del suo progetto come una pausa in vista del nuovo album. E invece, da un giorno all’altro, mi ritrovo tra le mani la sua nuova incarnazione sonora. NOKTVA è il nome scelto dal chitarrista catanese e da Lvx Nøire (l’unica superstite dei…

Thurston Moore > Screen Time

Thurston Moore non ha bisogno di presentazioni: diciamo che se non avete mai sentito questo nome probabilmente avete vissuto in qualche caverna o su Marte, vista la sua presenza sin dai primi anni Ottanta nel mondo della musica: non solo con i Sonic Youth, ma anche da solista o collaborando con altre band o artisti…

Gutalax > The Shitpendables

Sul finire del 2021 è arrivato il nuovo disco degli sloveni Gutalax, da tempo una delle più interessanti realtà goregrind europee, per via dei loro testi demenziali, l’attitudine party/danzereccia e le ritmiche ultra-groovy. The Shitpendables è un disco che riesce rapidamente a catturare e coinvolgere l’ascoltatore grazie alla sua immediatezza e fruibilità, i Gutalax hanno…

PANOPTICON #3 con Every Time I Die, Black Saagan, Arab Strab, Black Midi, The Bug, FPPS&TLSO, Biffy Clyro e Jaubi

PANOPTICON è la gabbia in cui abbiamo volontariamente scelto di isolarci. Uno spazio che dedichiamo alla musica che più ci piace, e di cui preferiamo parlare senza alcuna fretta. Da, diamo uno sguardo a tutto ciò che abbiamo trascurato nei mesi scorsi e facciamo una cernita delle primizie musicali più particolari, assorbendo e godendo di ogni loro cellula. (C.F)

Juan Bond > Womb

Con ormai una discreta quantità di dischi pubblicati, i Juan Bond di New York, USA, si sono ben piazzati nella nuova serie di band dalle sonorità simil mathcore di oltre oceano e non solo. Pensiamo a band come i Pupil Slicer, di cui ho parlato precedentemente, i MouthBreather, Callous Daoboys, The God Awful Truth, tutte…

Tormentor Tyrant > Tormentor Tyrant

Di recentissima formazione (parliamo del 2020), i Tormentor Tyrant sono una band finlandese dedita al death metal di vecchia scuola, senza fronzoli ma comunque dotato di una buona produzione ed un songwriting che non si limita a citare le formazioni seminali dei primi anni Novanta. Alla title-track il compito di dare il via a questo…

Party Cannon > Volumes of Vomit

Gli scozzesi Party Cannon sono una band slamming brutal death metal formatasi nel 2010, che sin dagli esordi si è autodefinita come “party slam”; un’etichetta decisamente azzeccata, vista l’attitudine caciarona dei Nostri che, dopo ben sette anni dall’album di debutto, hanno dato alle stampe la loro ultima fatica intitolata Volumes of Vomit, album che non…

Naresh Ràn > Gli Alberi Non Vogliono

Costantemente impegnato nella sperimentazione, a meno di un anno dall’ottimo URBEXXX-XI (2021, Dischi Devastanti Sulla Faccia) l’autore fiorentino Nàresh Ran ritorna a scolpire nuove architetture sonore attraverso un EP che ha come fulcro centrale l’idea della comunicazione tra il musicista e lo spazio che lo ospita, manipolando il suono attraverso pochi strumenti e senza l’utilizzo…

Lock Up > The Dregs Of Hades

I Lock Up sono ormai una rodata formazione inglese dedita al death/grind nella sua forma più feroce ed ispirata, creatisi per volontà del carismatico ed instancabile leader dei Naplam Death, Shane Embury, coadiuvato da altri artisti di prim’ordine quali il cantante Tomas “Tompa” Lindberg ed il batterista Adam Jarvis. Tuffandoci nell’ascolto di The Dregs Of…

Pyrexia > Gravitas Maximus

Sono passati tre anni dal precedente Unholy Requiem, ed in questo periodo funestato dalla pandemia i newyorkesi Pyrexia non sono certo rimasti a girarsi i pollici. Come un fulmine a ciel sereno ecco approdare sugli scaffali la loro ultima fatica intitolata Gravitas Maximus, pubblicata dall’ottima e sempre attenta Unique Leaders Records. Bisogna riconoscere come negli…