Prodotto dalla tedesca CRAZYSANE RECORDS e di recente uscita, il secondo album del trio sudafricano composto dai fratelli Liam e Francis Broek e da Giovanni Votano conferma la vocazione dei Nostri a comporre pezzi in grado di sintetizzare generi diversi ed anche apparentemente antitetici, quali il krautrock tedesco e lo zamrock africano che in pratica collegano tra loro sonorità che vanno dal rock sperimentale fino al cosiddetto tribal garage passando, tanto per gradire, per il soul/blues del motown funk.
Logicamente con tutti questi riferimenti il rischio è quello di vedere, o nel nostro caso ascoltare, la classica montagna che partorisce il topolino ed invece accade assolutamente il contrario, perché i Goblyn fanno sul serio fin dalla prima traccia: l’album infatti si apre con “Three Sisters”, le cui sonorità urbane ed aggressive sarebbero perfette per una serie poliziesca (ovviamente degli anni Settanta), mentre la seconda traccia “Family Man”, decisamente piu accattivante e sinuosa della prima, introduce “Paper Jam” con la quale si torna su suoni piu cinematografici. Infatti si ha proprio l’impressione di essere sul set di un film diretto da Quentin Tarantino, e se ad un certo punto si dovesse sentire Samuel L. Jackson che recita il celebre passaggio di Ezechiele non ci sarebbe da stupirsi. Più musicali e mainstream le seguenti “With You”, questa anche ben cantata, e “Hot Rod”, che possono essere considerati come degli intervalli prima che i Goblyns riprendano la via sperimentale in “Auftauchen”, di sicuro la traccia di Three Sisters che richiede più attenzione. Nella parte conclusiva dell’album segnaliamo il pezzo “Christof Waltz” (proprio come l’attore, coincidenza?) e le graffianti “Gelb” e “No Words”, quest’ultima una vera ciliegina sulla torta che chiude un album davvero mozzafiato.
Cosa aggiungere? Niente, a parte il consiglio seguente: ascoltatelo!
(CRAZYSANE RECORDS, 2025)
1. Three Sisters
2. Family Man
3. Paper Jam
4. With You
5. Hot Rod
6. Auftauchen
7. The Move
8. Christof Waltz
9. Gelb
10. No Words