A tre anni di distanza dal precedente Crown Shyness (2022), ritornano i pugliesi A Violet Pine con il nuovo album Nothing Safe, in uscita il 14 novembre 2025.
Nothing Safe è il nuovo e quinto album degli A Violet Pine, il terzo pubblicato dopo la formazione rinnovata inaugurata con Again nel 2019. Dopo l’esperimento shoegaze a due chitarre di Crown Shyness (2022, autoprodotto), il gruppo torna con forza al groove e alle sonorità alternative rock, costruendo riff diretti e sempre al servizio delle canzoni.
Il disco fonde elementi di post-rock e sfumature psichedeliche in una sintesi contemporanea e ormai pienamente matura. Nothing Safe rappresenta l’opera più coesa degli A Violet Pine, una band che da quindici anni anima la scena underground con un sound in continua evoluzione. In queste nuove tracce, alla consueta inquietudine si accompagna una luce inaspettata, che apre a un viaggio sonoro intenso, viscerale e privo di compromessi.
Nothing Safe è un album consigliato agli amanti di Catherine Wheel, Smashing Pumpkins e dei Motorpsycho di fine anni ’90

BIOGRAFIA
A Violet Pine nasce nel 2010 da un’idea di Giuseppe Procida (voce, chitarra, synth) insieme a Paolo Ormas (batteria) e Pasquale Ragnatela (basso). Fin dagli esordi la band unisce elettronica e strumenti analogici, creando un suono che fonde post-rock, new wave e shoegaze. I testi, in inglese, esplorano esperienze e sensazioni attraverso voci e punti di vista differenti. Nel 2012 partecipa alla compilation ‘One of My Turns: A Tribute to Pink Floyd‘ con una reinterpretazione del brano ‘Embryo’. L’anno successivo pubblica l’album di debutto ‘Girl’ (Seahorse Recordings). Nel 2015 esce ‘Turtles’ (T.a.Rock Records), dove emergono sonorità più rock e new wave. Con l’ingresso di Francesco Bizzoca al basso, la band pubblica nel 2019 ‘Again‘ (Autoprodotto), disco che segna un nuovo corso stilistico orientato allo stoner. Nel 2021 la band celebra i dieci anni di attività con l’EP ‘Ten Years Gone‘ (Autoprodotto), presentato anche su Radio Rai nel programma Ticket to Ride. L’anno successivo esce ‘Crown Shyness‘. (Autoprodotto), album in cui la band sperimenta un doppio intreccio di chitarre al posto del basso. Nel corso degli anni il gruppo ha condiviso il palco con artisti come Putan Club, Skeletal Family, Tying Tiffany, Ronin, His Clancyness e Alix, partecipando a festival come il Dirockato di Monopoli e il Freakout Stoned Fest di Trani.
A VIOLET PINE online


