I Bad Omens tornano con il nuovo singolo “Dying To Love”, un brano anthemico che fonde le radici heavy del gruppo con una produzione all’avanguardia. Pubblicato oggi via Sumerian Records, il brano presenta la voce travolgente di Noah Sebastian, il cui falsetto angelico si adagia sulla produzione prima di lasciare spazio a urla gutturali nel bridge, alzando l’intensità emotiva del pezzo.
Il singolo è accompagnato da un video oscuro e inquietante, diretto da Noah Sebastian e Nico. Terza collaborazione che apre la strada a questo nuovo capitolo nell’evoluzione dei Bad Omens. Il video, cinematografico e narrativo, vero marchio di fabbrica della band, li mostra mentre si esibiscono nel cuore di una struttura brutalista abbandonata, circondati da spettatori minacciosi, mentre una narrazione parallela segue un uomo che vaga in un labirinto infinito di oscurità.

I Bad Omens hanno dato il via a questo nuovo capitolo con “Specter”, un singolo cinematografico che è diventato il loro brano più veloce a raggiungere il primo posto nelle classifiche Billboard Mainstream Rock Airplay e Mediabase Active Rock, arrivando anche al 15º posto nelle classifiche Alternative Radio. Con oltre 47 milioni di stream globali, il brano continua a farsi notare grazie ai suoi ritornelli potenti e all’intensità cinematografica. Il successivo singolo, “Impose”, spinge ulteriormente la band in nuovi territori sonori audaci, espandendo il loro sound senza rinunciare all’intensità che ha conquistato un pubblico fedele in tutto il mondo.
I Bad Omens portano questo slancio anche sul palco, trasformando ogni esibizione in un vero e proprio evento. Il pubblico è rimasto incantato durante i recenti show da headliner ai festival Louder Than Life e Aftershock, e ora la band si prepara a partire con il tour europeo nelle arene “Do You Feel Love”, che prenderà il via da Dublino il 21 novembre. Sono attese nuove date in tutto il mondo, lasciando intuire che il meglio dei Bad Omens deve ancora arrivare.
DATE DEL TOUR:
Nov 21 – Dublin, Ireland
Nov 23 – Glasgow, United Kingdom
Nov 26 – London, United Kingdom
Nov 28 – Manchester, United Kingdom
Nov 29 – Nottingham, United Kingdom
Dec 1 – Bruxelles, Belgium
Dec 2 – Paris, France
Dec 4 – Dübendorf, Switzerland
Dec 5 – Nuremberg, Germany
Dec 6 – Berlin, Germany
Dec 9 – Hamburg, Germany
Dec 10 – Oberhausen, Germany
Dec 12 – Amsterdam, Netherlands
BAD OMENS
I Bad Omens arrivano da tre anni di enorme successo grazie al trionfo del loro terzo album in studio, The Death of Peace of Mind (2022). Definito da Revolver “una straordinaria fusione di dark pop alla Weeknd e metalcore industrializzato”, il progetto ha totalizzato oltre 1,8 miliardi di stream, con il catalogo che ha superato quota 2,7 miliardi. L’album è certificato Gold RIAA.
L’ascesa instancabile della band è stata trainata in parte dal successo virale su TikTok del singolo di punta “Just Pretend”, che ha attirato un fandom in costante crescita e li ha catapultati sotto i riflettori. Diventato il primo singolo Platinum RIAA della band, “Just Pretend” ha raggiunto la posizione #1 dell’Alternative Radio USA e ha conquistato numerose classifiche Billboard di fine anno, tra cui: #1 Hot Hard Rock Songs, #6 Alternative Airplay Songs, #11 Rock and Alternative Airplay Songs, #11 Mainstream Rock Airplay Songs, #14 Hot Rock & Alternative Songs, e #23 Hot Alternative Songs. I “genere-defyer” hanno proseguito la loro scalata con il sensuale singolo omonimo “The Death of Peace of Mind”, certificato Gold RIAA, che ha raggiunto la Top 10 delle Rock e Alternative Airplay Charts di Billboard negli Stati Uniti. Il successo radiofonico ha valso ai Bad Omens anche la nomination come Best New Artist (Alt & Rock) agli iHeartRadio Music Awards 2024.
Con una spinta crescente online e in radio, i Bad Omens hanno continuato a conquistare nuovi fan grazie a show dal vivo elettrizzanti, tra numerosi tour sold-out e performance nei più importanti festival di tutto il mondo. Nel 2024 la band ha calcato i palchi in maniera estensiva, inclusi i concerti nel Regno Unito insieme ai Bring Me The Horizon e il tour europeo da headliner CONCRETE FOREVER con Poppy come opener, oltre a numerose date negli Stati Uniti e una line-up di festival che proseguirà anche nel 2025.


