
Con BOHÈME, il secondo album di studio pubblicato il 19 settembre 2025 per A Tree In A Field Records, Kety Fusco trasforma l’arpa in una voce completamente nuova, ridefinendo ciò che questo strumento può rappresentare nel panorama musicale contemporaneo.
Ogni suono di BOHÈME proviene dall’arpa, eppure nulla è come sembra: manipolazioni sonore, registrazioni subacquee e tecniche non convenzionali creano un linguaggio musicale unico, lontano dai confini tradizionali. Tra le sperimentazioni più audaci, Fusco si è letteralmente immersa in una piscina per registrare i suoni dell’arpa sott’acqua, trasformando lo strumento in un mezzo per raccontare l’inaspettato.
Realizzato in collaborazione con il pluripremiato compositore di colonne sonore Nicolas Rabaeus a Ginevra e composto da nove tracce, BOHÈME è un manifesto di avanguardia sonora, che contiene anche il feat. con Iggy Pop, che presta la sua voce nel singolo SHE.
Dal vivo, Kety Fusco interpreta BOHÈME con uno spettacolo visionario, interamente concepito con il supporto dell’intelligenza artificiale, per un’esperienza multisensoriale unica in cui suono, immagine e tecnologia si fondono. Diviso in due atti, BOHÈME è un viaggio in costante metamorfosi: il primo atto si apre con un’immersione acquatica dove l’arpa appare inizialmente come un relitto sommerso, fino a vibrare tra coralli e glitch elettronici. L’intermezzo è un momento sospeso tra uomo e macchina e introduce alla seconda parte del viaggio che trasporta lo spettatore in un universo desertico e cosmico, tra tempeste di sabbia, città abbandonate e AI che osservano il mondo. L’arpa diventa il simbolo di una possibile armonia tra umano e artificiale. Il gran finale è un ritorno alla quiete, una ninna nanna elettronica che dissolve la tensione.
venerdì 16 gennaio 2026
ROMA – ALCAZAR
Via Cardinale Merry del Val, 14
prezzo del biglietto: info a breve
giovedì 22 gennaio 2026
TORINO – MAGAZZINO SUL PO
Murazzi del Po Ferdinando Buscaglione, 18
prezzo de biglietto. 10 €
venerdì 6 febbraio 2026
MILANO – ARCI BELLEZZA
Via Giovanni Bellezza, 16/A
prezzo del biglietto: 13 € + d.p. – 15 € in cassa il giorno del concerto
venerdì 27 marzo 2026
LUGANO (CH) – STUDIO FOCE
Via Foce, 1
prezzo del biglietto: 15 CHF (intero) – 12 CHF (ridotto)

photo credit: Michele Pennetta
La sua carriera è segnata da esibizioni significative su prestigiosi palcoscenici internazionali. Tra i momenti salienti, l’invito a suonare alla Royal Albert Hall di Londra, dove ha registrato il tutto esaurito, dimostrando il riconoscimento globale della sua arte. Fusco ha avuto inoltre l’onore di esibirsi al Montreux Jazz Festival, condividendo il palco con leggende musicali come Jeff Mills, e al Paleo Festival o all’Afrolect International Jazz Festival, a Nairobi, confermando la sua capacità di affascinare e sorprendere un pubblico eterogeneo. Fusco si è esibita anche alla Notte della Taranta, uno dei festival di musica tradizionale più importanti d’Europa, sotto la direzione artistica di Dardust e al fianco di Stromae, un’esperienza che ha ulteriormente consolidato il suo status di artista di rilevanza internazionale. Di recente, Fuso è salita sul palco dell’Ariston per la serata dei duetti di Sanremo 2025, ospite di Joan Thiele con Frah Quintale,
Oltre a questi importanti traguardi, Fusco ha fondato il Floating Notes Festival, un evento pionieristico che ha visto la partecipazione di artisti di grande fama come Mike Cooper, Daniela Pes e Lubomyr Melnyk. Ha inoltre avviato Floating Notes Records, la prima etichetta dedicata alla musica sperimentale nella Svizzera italiana. Tra i suoi progetti, spicca la pubblicazione della libreria sonora Beyond The Harp, premiata come «Miglior Database del Mese» da Musitech, che ha ampliato le possibilità creative per compositori e produttori. Fusco è stata menzionata dal “The Guardian” per il suo album sperimentale The Harp – Chapter I, un’opera che ha riscosso il plauso della critica per la capacità di rinnovare il linguaggio musicale dell’arpa.
La musica di Fusco è stata inoltre selezionata e trasmessa da Iggy Pop su BBC Radio, rafforzando la sua reputazione. Fusco ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui l’invito a esibirsi al Global Festival of Action delle Nazioni Unite, ed è stata chiamata da Agnes Obel ad aprire i suoi concerti. Ha composto la colonna sonora per il programma “Voci in Barcaccia” di RAI Radio3 e ha ricoperto il ruolo sia di compositrice sia di attrice, al fianco di interpreti come Lena Garrel e Carlotta Gamba, per il prossimo film diretto da Michele Pennetta, la cui uscita è prevista nel 2025.
Nel 2025, il suo nuovo album BOHÈME segna una nuova tappa della sua evoluzione musicale, con una collaborazione con Iggy Pop che arricchisce ulteriormente un percorso artistico già straordinario.


