Taverne di Serravalle di Chienti (MC)
XXII edizione – dal 6 al 9 AGOSTO 2025
A pochi giorni dal via, tutto è pronto per la XXII edizione di Montelago Celtic Festival, considerato tra i festival folk più importanti d’Italia e un unicum assoluto nel panorama nazionale: quattro giorni di musica no stop, vita comunitaria, campeggio libero e atmosfere che richiamano il meglio dei festival anglosassoni, nel cuore degli Appennini marchigiani, ai piedi dei monti Sibillini. Dal 6 al 9 agosto, a Taverne di Serravalle di Chienti (MC), si rinnova l’appuntamento con la “Città Nomade”, che appare e scompare in quattro giorni, dove la musica è regina assoluta, con 36 concerti in programma, distribuiti tra Main Stage, Mortimer Pub, Balfolk e Davo’s Stage. Headliner come i norvegesi Wardruna, maestri della musica nordica ancestrale e protagonisti della colonna sonora di Vikings, saranno sul palco giovedì 7 agosto per presentare il nuovo album Birna.
La line-up è un viaggio attraverso la scena folk internazionale: gli italiani Wind Rose, che fondono power metal ed epica tolkieniana, la leggendaria uilleann pipe di Davy Spillane ospite speciale della formazione Ogam, la storica reunion dei Kan con il flauto di Brian Finnegan, il folk-punk dei tedeschi The O’Reillys and the Paddyhats, il groove scozzese di Elephant Sessions e Peatbog Faeries. E poi le variazioni folk dei giapponesi Harmonica Creams, i norvegesi Kalandra spinti dall’inimitabile voce di Katrine Stenbekk, gli incendiari inglesi Kathryn Tickell & The Darkening, con la frontwoman che ha ottenuto svariati riconoscimenti come il BBC Radio 2 Folk Award come Musicista dell’Anno, e tantissimi altri. Montelago è anche talent scouting: torna l’European Celtic Contest, che seleziona le migliori band emergenti del folk europeo. Il programma musicale culmina domenica 10 agosto all’alba, in un sabba musicale che travolge artisti e pubblico.
Ma Montelago non è solo musica: è cultura, natura, sport, gioco e magia condivisa. Alla Tenda Tolkien, ospiti come Loredana Lipperini, Laura Imai Messina, Luigi Serafini, Viola Di Grado e Silvia Ballestra esploreranno il tema del viaggio; la stessa Tenda si trasformerà in sala di proiezione con MOViEMENT – The Art of Traveling, una rassegna cinematografica dedicata ai nomadismi interiori. E ancora: workshop, rievocazioni storiche, giochi di ruolo alla Tenda Riddle Pit, cammini, laboratori per bambini, fuochisti, danze balfolk, voli in parapendio e degustazioni nel grande mercato celtico. Con oltre 10 ettari di campeggio libero, aree attrezzate per famiglie e camper, Montelago si conferma l’esperienza folk più autentica e immersiva d’Italia, insignita anche nel 2025 della certificazione Eco Certified Events di Legambiente.
Montelago Celtic Festival è un evento firmato La Catasta e organizzato in collaborazione con Regione Marche, Provincia di Macerata, Comune di Serravalle di Chienti (Mc), Cosmari, Contram, Università di Camerino, Università di Macerata, Protezione Civile e Croce Rossa.
Info e prevendita: www.montelagocelticfestival.it