“South of Loathsome” è il primo singolo estratto da End Comes Too Soon, il terzo e nuovo album della band noise rock Big’n. L’uscita dell’album è prevista per il 15 novembre 2024 in vinile (edizioni standard, deluxe e limited) e in digitale tramite l’etichetta Computer Students™.
I Bigʼn sono un gruppo noise rock fondato a Chicago nel 1990 e composto dal cantante William Akins, dal chitarrista Todd Johnson, dal bassista Fred Popolo e dal batterista Brian Wnukowski. Dopo due album eccezionali (pubblicati rispettivamente nel 1994 e nel 1996) e una serie di singoli (tra cui uno split con gli Shellac), il gruppo ha sospeso le attività per diversi anni, per poi tornare in attività nel 2010, pubblicando una compilation di singoli e un EP, con seguenti tour in Europa e apparizioni in diversi festival negli Stati Uniti. Nel 2018 hanno registrato e pubblicato un EP, Knife of Sin, e nel 2022 hanno pubblicato DTS 25, una ristampa del loro secondo album. Entrambi sono stati registrati dal compianto Steve Albini e sono pubblicati dall’etichetta newyorkese Computer Students™.
End Comes Too Soon è il loro primo album in 28 anni. Il disco è stato registrato da Shane Hochstetler all’Electrical Audio (Chicago) in due sessioni separate: la prima nel marzo 2023 e la seconda nell’aprile 2024. Per rispecchiare la struttura dello studio di registrazione, la band decise di registrare il lato A nello studio A e il lato B nello studio B.
Il 7 maggio 2024 Steve Albini muore tragicamente per un attacco di cuore. Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, il titolo End Comes Too Soon deriva dal testo di una canzone e non ha nulla a che fare con la scomparsa di Albini; tuttavia, l’album diventa inevitabilmente un’omaggio all’uomo, al suo studio e alla sua eredità.
Masterizzato da Carl Saff nel giugno 2024, End Comes Too Soon è disponibile in tre formati distinti: un’edizione standard, LP 180g gatefold. Un’edizione deluxe, LP 180g gatefold accompagnato da un imponente poster double-face, il tutto confezionato nella classica custodia sigillata in alluminio che contraddistingue l’etichetta, nonché su tutte le piattaforme digitali.
Settanta copie in edizione limitata sono disponibili esclusivamente sul sito web dell’etichetta. Sono confezionate in una busta di alluminio di tipo 1 con stampa rossa.
I preordini sono disponibili a questo link.