
Da qualche giorno è disponibile in digitale “Winter Ace” (BRX Records), il nuovo singolo della death metal band milanese Kenòs, con la partecipazione della cantante romana Mille.
La pubblicazione, che slitta di alcune settimane rispetto a quanto precedentemente annunciato, segna il ritorno del gruppo sulle scene dopo sette anni di silenzio discografico e inaugura la nuova line-up, composta da Alessio Giudice (voce), Jaco Pisciotta (chitarre), Giacomo “Jack” Fortuna (chitarre e cori), Emanuele Sardo (batteria) e Brando Bertoni (basso).
Prodotto da Marco Barusso (Lacuna Coil, Morphium, Sevi, The Price, ecc.), il brano nasce nell’ambito di un progetto di sostenibilità legato al mondo dello sport e ai Giochi Olimpici Invernali Milano-Cortina 2026.
L’importanza del lavoro di squadra, nella vita come nelle competizioni sportive, è il tema centrale di “Winter Ace”: un’esortazione a realizzare se stessi perseguendo un obiettivo comune in cui confluiscano le volontà dei singoli.
Ispirandosi ai valori di inclusività alla base dell’iniziativa, i Kenòs hanno scelto di apportare un tocco di modernità al proprio sound, sperimentando nel nuovo singolo la via della contaminazione. Il risultato è una miscela esplosiva di technical death metal anni ’90, industrial ed elettronica. Completa l’opera il featuring di Mille, che dona un “respiro celestiale” al brano prima del dirompente rush finale.
«”Winter Ace” non rappresenta un tradimento della nostra identità musicale – ci spiega la band – ma una scelta dettata dalla volontà di rivolgerci a un pubblico meno di nicchia. È un’idea nata dalla mission del progetto, ma anche da una considerazione oggettiva: oggi le barriere tra i generi sono cadute ed è piuttosto comune ascoltare brani stilisticamente eterogenei. In “Winter Ace” si possono sentire le influenze di gruppi come gli In Flames, ma anche quelle di Eisbrecher, Lord of the Lost e Mono Inc.
La scelta del produttore di usare il vocoder sulla voce nelle strofe vuole ricordare che la musica elettronica non è nata con l’Auto-Tune, ma con i pionieri come i Kraftwerk e i Rockets.»
In concomitanza con la pubblicazione del nuovo singolo, i Kenòs hanno annunciato la ripresa dell’ attività live, che li vedrà impegnati nei prossimi mesi.
Queste le date già confermate:
25/10/2025 – Borgo (Vicenza)
31/10/2025 – Cripta (Cusano Milanino)
30/11/2025 – Slaughter (Milano)
5/12/2025 – Marmellata Estrema (Brescia)
27/12/2025 – Capolinea Taurus (Torino)
CONTATTI BOOKING E MANAGEMENT
HERØ Booking: info.herobooking@gmail.com
Management – Leòn Management Studio: https://www.instagram.com/leon.management.studio/
KENOS online
Facebook: https://www.facebook.com/kenosofficial/
Instagram: https://www.instagram.com/kenosband/
BIOGRAFIA
I Kenòs nascono nel 1999 e si affermano come band death metal, apprezzata da pubblico e critica, tra il 2004 e il 2013, grazie alla pubblicazione degli album Intersection (2004), The Craving (2007) e X-Torsion (2010).
Nel corso della loro intensa attività live, hanno condiviso il palco con gruppi del calibro di The Crown, Entombed, Dismember, Incantation, Belphegor, Mortuary Drape, Opera IX, Necrodeath, Labyrinth, Vital Remains e Rotting Christ, e si sono esibiti in numerosi festival accanto a nomi di spicco come Cannibal Corpse, Behemoth, Fleshgod Apocalypse, Decapitated, Aborted, Testament, Dark Funeral, Sadist.
La line-up della band subisce nel tempo diversi cambiamenti, e le divergenze interne portano allo scioglimento ufficiale nel 2019, poco dopo la pubblicazione dell’ultimo album Pest (2018) . Alla fine del 2023, i Kenòs si ricostituiscono ingaggiando nuovi membri, e a Natale dello stesso anno presentano dal vivo la nuova formazione allo Slaughter Club di Paderno Dugnano (MI), insieme alla storica band italiana Necrodeath.


