
Da venerdì 7 novembre è in radio e disponibile in digitale “Fly Higher” (BRX Records/Ed.OYEZ! s.r.l), il nuovo singolo di Way To Blue, alias Vincenzo Del Corno. Il brano, nato dalla ormai rodata collaborazione con il produttore Marco Barusso (Lacuna Coil, Pooh, Enrico Ruggeri), è un’intensa ballad mid-tempo in cui il compositore pavese torna a esplorare le intramontabili sonorità della new wave anni ’80. Mitigando in parte la matrice dark che caratterizza i singoli precedenti, “Fly Higher” rimanda alle atmosfere più aperte e luminose del synth pop, nell’intento di conciliare il sound oscuro e decadente scuola The Cure e Depeche Mode con quello più brillante di gruppi come The Cars e Talk Talk. Nei cori presta la voce anche il cantante e musicista milanese Gil Minoni (solista e membro dei Gil & The Electric Vampires), il cui stile si fonde perfettamente con il mood del brano. L’impronta sonora scelta da Way To Blue per il nuovo singolo si lega al significato della canzone, che trae ispirazione dalla settima arte per raccontare una storia a lieto fine, in cui l’amore funge da forza trainante per elevarsi oltre la grettezza del reale.
“Fly Higher” è in parte un omaggio alla mia passione per il cinema, mezzo espressivo che mi ha sempre aiutato a leggere il mondo che mi circonda – spiega Vincenzo Del Corno – Volevo raccontare con disincanto la mia visione della vita attraverso la storia del protagonista; un uomo solitario, che si rifugia nei film per evadere da una realtà che percepisce come cupa e desolante. In questo scenario apocalittico, a salvarlo è l’incontro con una persona speciale, con la quale affrontare gli eventi e immaginare un tempo migliore
Il videoclip di “Fly Higher”, realizzato da Michele Canevari, immerge Way To Blue in un’atmosfera dalle tinte dark, dove pensieri ed emozioni si traducono in una sequenza di sinapsi visive e suggestioni cinematografiche.
BIOGRAFIA
Vincenzo Del Corno nasce a Pavia il 30 luglio 1977. Si appassiona alla musica e al cinema fin da giovanissimo. Durante l’adolescenza inizia a suonare la batteria e, negli anni successivi, il basso e la chitarra. Scrive per diverse riviste cinematografiche e nel 2004 dirige il trimestrale “Buioinsala”. Nel 2011 pubblica il libro “Suspiria”, monografia dedicata al capolavoro di Dario Argento. Tra il 2020 e il 2021 firma, come co-autore, i singoli “Lonely”, “Bones”e “Lullaby” della cantante pavese Camilla Wells; brani che ottengono un’ottima accoglienza nei circuiti indipendenti, sia in Italia che all’estero. Collezionista di vinili, VHS e oggettistica anni ’80, nel 2024 fonda il progetto Way To Blue; un omaggio, tra post-punk e new wave, alla fervida produzione musicale di quegli anni. Grazie alla collaborazione con il produttore Marco Barusso, Il 20 maggio 2024 viene pubblicato il singolo d’esordio “Love again”, seguito, a dicembre dello stesso anno, da “Life is a big joke”. Entrambi ottengono un ottimo riscontro, con numerosi passaggi radiofonici anche all’estero. Il 4 aprile 2025, esce il terzo singolo “Voices of darkness”, anch’esso accolto positivamente da pubblico e critica. In autunno, Way To Blue torna in studio per la registrazione del nuovo brano “Fly Higher”, in uscita il 7 novembre.
WAY TO BLUE online
Facebook: https://www.facebook.com/waytobluemusic/
Instagram: https://www.instagram.com/waytoblueband/
YouTube: https://www.youtube.com/@WayToBlueband


