Carmen Consoli ha annunciato oggi un nuovo progetto discografico strutturato in tre album distinti, ciascuno rappresentativo di una delle tre dimensioni della sua identità artistica. L’iniziativa segna il ritorno in studio della cantautrice e si sviluppa lungo un percorso che intreccia radici, ricerca sonora e narrazione. I tre dischi, con uscite scaglionate, proporranno linguaggi e sonorità differenti, mantenendo come filo conduttore la voce inconfondibile dell’artista.
L’ispirazione alla base del progetto è un riferimento al poeta latino Quinto Ennio, che si definiva “trifonico”, ovvero dotato di “tre cuori” per le sue tre lingue. Su questo modello, l’artista ha scelto di articolare il proprio lavoro in tre direzioni autonome.
Il primo album, atteso per l’autunno, sarà dedicato alla cultura musicale siciliana, con testi che attingono alla tradizione e alla letteratura dell’isola. Il progetto prevede anche brani in greco antico, arabo e latino, oltre al dialetto siciliano, e includerà la partecipazione di ospiti che contribuiranno a rafforzare il legame tra epoche e culture diverse.
Il secondo disco avrà un’impronta rock e sperimentale, e rappresenterà un ritorno alle sonorità più dirette e viscerali delle origini. Il lavoro sarà sviluppato in collaborazione con Raffaele e Davide degli Uzeda, figure storiche della scena alternativa italiana con cui Consoli ha condiviso parte del suo percorso.
Il terzo capitolo sarà in lingua italiana e si concentrerà sull’aspetto cantautorale, con particolare attenzione alla scrittura e al racconto, da sempre elementi centrali nella produzione dell’artista.
L’ultimo album in studio di Carmen Consoli, Volevo Fare La Rockstar, è uscito nel 2021.
photo credit: Andrea Grignani