Vintersorg > Vattenkrafternas Spel

Andreas Hedlund ha preso parte a ben sei album dei Borknagar prima di tentare la carriera solista con i Vintersorg, che sono stati il suo progetto solista fino all’uscita di Cosmic Genesis (il terzo album del 2000). Fu quindi con l’entrata di Mattias Marklund nella band come membro effettivo, che i Vintersorg divennero un duo…

Uaar > Galger og Brann

Nonostante siano all’attivo dal 2015, e in questi dieci anni abbiano pubblicato tre EP, i Norvegesi Uaar arrivano solo ora alla pubblicazione del loro album d’esordio, intitolato Galger og Brann (che tradotto dal norvegese significa forca e fuoco). La musica proposta dai Nostri è un diabolico mix di black(-ish) metal, power violence, crust e hardcore,…

Ildaruni > Divinum Sanguinem

Non capita spesso di vedere associate le parole Armenia e Black Metal, ma gli Ildaruni sono il collante che riesce a far funzionare questa bizzarra associazione… Ma facciamo un passo indietro. Ho recentemente finito di leggere la biografia di Serj Tankian, l’eclettico cantante dei System Of A Down (spero di non doverlo specificare, ma non…

Testament > Para Bellum

Ogni volta che esce un album nuovo dei Testament io ritrovo la gioia di quando ero bambino e si avvicinava il Natale. Per me la band americana è il meglio che il thrash abbia mai offerto in tutti questi anni: sì, più degli Slayer, più dei Metallica, più dei Megadeth. E ovviamente più degli Anthrax,…

Intercourse > How I Fell In Love With The Void

Gli americani Intercourse si formano nel 2013 e da quell’anno in poi non hanno mai smesso di suonare, comporre, registrare. Il noise rock della band del Connecticut è ottimo, questo va riconosciuto subito prima di qualsiasi altra analisi. Nei temi trattati da Tarek Ahmed, vocalist abrasivo, instabile, seducente con quel range vocale che stupisce ad…