[LIVE] AD NAUSEAM: in concerto a Schio (VI) a marzo insieme a GORRCH e SYNODIK
Sabato 18 marzo il CSA Arcadia di Schio si tingerà di melodie estreme, pesanti e claustrofobiche, con una serata dedicata al death-black metal più spinto e sperimentale.
Sabato 18 marzo il CSA Arcadia di Schio si tingerà di melodie estreme, pesanti e claustrofobiche, con una serata dedicata al death-black metal più spinto e sperimentale.
A quindici anni di distanza dal loro primo vagito i tedeschi Heretoir ristampano il loro debut album omonimo. Nel frattempo sono ovviamente cambiate molte, moltissime cose. È cambiato il mondo intorno a loro, ma quello che pare restare identico ad allora è il loro legame, praticamente morboso con questo loro primo disco. Anzi, forse, oggi…
I Lumen Ad Mortem sono un terzetto black metal australiano, di formazione piuttosto recente, parliamo infatti della fine del 2019; i Nostri pur provenendo dalla terra dei canguri si sono ispirati marcatamente al black norvegese, strizzando l’occhio alla scena old-school, bastano infatti pochi minuti d’ascolto affinchè balzino all’orecchio pesanti influenze provenienti da Immortal, primi Emperor…
I polacchi Entropia hanno pubblicato il singolo “Final”, secondo brano estratto in anteprima dal loro nuovo album Total, che uscirà il 17 marzo per Agonia Records.
Quando si cercano sonorità decisamente fuori dal comune, di nicchia, estremamente radicali, non sono poi molti i nomi a cui rifarsi. In questa ristretta cerchia quello di Sentient Ruin è uno di quelli a cui guardo più spesso, nei miei momenti di scoramento, quando la necessità di farsi del male è più forte del solito.…
BOOKWORM è la rubrica dedicata alle letture a cura di Anais Piccoli, Cristian Franchini e Antonio Sechi Vuoi proporci il tuo libro o ti interessa collaborare con noi? scrivi a redazione@grindob.cluster100.hosting.ovh.net I mostri non esistono. Vampiri, lupi mannari, fantasmi, sono tutte storie che ci raccontiamo per divertirci, non per spaventarci, perché sappiamo che sono solo…
Numero abbastanza eterogeneo il ventunesimo di Screamature, e primo dell’annata 2023, che spazia tra sonorità veementi e altre più malinconiche ripescando sia lavori usciti nel dicembre del 2022 che alcuni usciti quest’anno. In apertura spazio a un paio di realtà nostrane: i milanesi Leach, che presentano il loro hardcore punk con il demo di debutto,…
Generalmente non vale molto la pena concentrarsi su un EP di sole due tracce, ma l’ultima fatica del progetto solista Kanonenfieber è una di quelle perle da scoprire per comprendere un microcosmo a pieno nonostante la durata ridotta. Der Füsilier contiene infatti solo due tracce per una durata totale di 12 minuti. Queste due tracce,…
Cosa c’è di meglio di un disco di una band lappone incentrato sui sentimenti umani e sulla fragilità stessa dell’esistenza? Apparentemente, niente al mondo. È risaputo infatti che i popoli del nord abbiano un modo tutto loro di intendere il senso della vita e lo stare al mondo. Non fanno eccezione i Serotonin Syndrome, ormai…
I tedeschi Downfall of Gaia pubblicheranno il 17 marzo 2023 il loro sesto album, Silhouettes of Disgust, tramite Metal Blade Records. Il disco è anticipato dal video del singolo “Bodies as Driftwood”.
Il duo alpino ritorna anche nel 2022 a un anno di distanza dal precedente I Canti della Veglia con un nuovo e notevolmente più curato (per quanto riguarda la scrittura degli strumenti singoli) Spirito d’Autunno ed è in casi come questo che c’è solo da esser soddisfatti. Spirito d’Autunno, esattamente come i due precedenti dischi,…
Fondati dall’ex-Vreid Ese, gli Slegest non sono propriamente una band di cui si sente parlare in lungo e in largo. Ma zitti zitti, questi ragazzotti norvegesi sono arrivati al quarto disco, andando oltre il discreto Introvert, uscito nel 2018 e, fino ad allora, miglior lavoro della band. Situati nel difficile terreno di mezzo tra i…
Molte parole sono state spese in merito all’ascesa della scena black metal islandese negli ultimi anni. Le band dall’isola nordeuropea si sono distinte per condividere, ognuna con la propria visione, un sound glaciale ed evocativo, e tra i primi nomi a farsi notare in questo contesto ci sono stati i Misþyrming, protagonisti di questa recensione…
I Dødsengel sono un duo norvegese di cui si è sentito facilmente parlare, se si è un po’ “dentro” la scena black metal scandinava degli anni Duemila; il loro progetto infatti prende definitivamente forma nel 2009 e continua ad evolversi fino al raggiungimento dell’apice compositivo Interequinox, uscito ormai cinque anni fa. Si può dire però…
Nulla sembra fermare i finnici Moonlight Sorcery, che forti della buona risposta ricevuta con il precedente EP Piercing Through the Frozen Eternity, ritornano sulle scene dopo appena un anno, sfortunatamente non riuscendo ancora ad un uscire con un full-length, ma con un altro mini. I blackster scandinavi ci offrono, come ci hanno già abituato,…