Ogni volta che affronto un disco metalcore cado in un profondo stato di inquietudine. Mi ritrovo a meditare, una sorta di Pensatore di Rodin, rimugino sui perché di questo mio malessere e, magicamente, ne vengo a capo. Il genere non è nelle mie corde, o meglio: non si tratta di nulla di epocale e trascendentale, avendo prodotto in tutti questi anni una piccola manciata di titoli davvero notevoli. Il metalcore, per dirla brevemente, è inversamente proporzionale.
Parlando nello specifico di questo Searching for Solace, sesto album del quintetto americano The Ghost Inside, riesco a ricredermi. Se da una parte i clichè sono tutti perfettamente rappresentati, tipo la voce rabbiosa, carta vetrata in grana spessa, che appiattisce le canzoni – quanti altri gruppi cantano così? -, dall’altra ecco che i Nostri lavorano di cesello con le chitarre che tirano su muri solidissimi, contro i quali lo scapocciarsi diventa quasi salvifico. Gli arrangiamenti sono curati, portando le melodie vocali a lambire territori punk, di quello commerciale e ruffiano, che Oltreoceano continua a mietere consensi.
La band capitanata dal cantante Jonathan Vigil con questo disco continua il discorso intrapreso col precedente autointitolato, che uscì dopo il grave incidente automobilistico che segnò profondamente i The Ghost Inside, che da quel giorno hanno rallentato il loro modo di porsi con la vita di tutti i giorni. Un lotto di canzoni che ha nei cori il punto di forza, con ritornelli che ti si stampano in testa fin dal primo ascolto e ti ritrovi a canticchiarli sotto la doccia, dopo una dura giornata di lavoro, e ditemi voi se non è questa la magia della musica. Analizzare brano per brano rischierebbe di bruciare l’effetto sorpresa, mi limito dunque a elogiare “Secret” che fin dal primissimo ascolto esplorativo, mi ha rubato il cuore.
Searching for Solace a tutto volume, finestrino abbassato, braccio fuori e via a sgasare, come se i miei – quasi – cinquant’anni non fossero dietro l’angolo.
(Epitaph Records, 2024)
1. Going Under
2. Death Grip
3. Light Years
4. Secret
5. Split
6. Wash It Away
7. Cityscapes
8. Earn It
9. Wrath
10. Reckoning
11. Breathless