[NEW VIDEO] CHARLES EAST: svela il video del nuovo singolo “Damnation”
CHARLES EAST presenta il video del brano “Damnation”, scritto e diretto dall’artista stesso
DettagliCHARLES EAST presenta il video del brano “Damnation”, scritto e diretto dall’artista stesso
DettagliIl trio milanese arriva finalmente alla pubblicazione del primo album. Transition è infatti la logica, e inevitabile conclusione, a cui erano destinati i Tv Dust dopo una quaterna secca di EP, raccolti dalla Maple Death Records – che cura anche questo loro esordio – in una intrigante edizione a doppia cassetta uscita nell’estate del 2022.…
DettagliFrancesco Lurgo, ex-FLeUR, mette a segno il suo secondo album solista grazie alla visionaria e allucinata lungimiranza sonora della 13/Silentes, punto di riferimento di primissimo piano per chi cerca nella musica quel qualcosa che sente dentro, ma a cui non riesce a dare forma. Concettualmente legato ad un immaginario acquatico, The Gentle Whale sposta l’obiettivo…
Dettaglitornano gli americani WARLUNG: il 14 febbraio il nuovo disco!
DettagliDisponibile in anteprima su Grind on the Road il video della sonorizzazione di una versione ridotta del film The Lost World (1925 – Harry Hoyt), realizzata da BBIIAANNCCOO e IRON CVLT.
DettagliLa storia degli Ævangelist è tipo una soap opera, tra scissioni, cambi di lineup, qualcuno che prosegue con il nome della band, altri che spariscono dai radar, album pubblicati come nuovi ma che in realtà sono semplici riproposizioni di uscite passate e tante altre belle cosette. E se vi è venuto il mal di testa…
DettagliEsce oggi il nuovo EP del duo torinese Animaux Formidables.
DettagliLa leggendaria band scozzese Mogwai si riaffaccia sulle scene con l’undicesimo album in studio. La trentennale carriera dei Nostri ha avuto grande influenza su tutta la scena underground a tinte post-rock già dagli anni Novanta e in ogni lavoro pubblicato Stuart Braithwaite e compagni hanno sempre inserito nuova linfa vitale, realizzando produzioni eccellent, che hanno…
Dettaglile date del THIRD IMPACT FEST sono ufficialmente fuori
DettagliVIDEO NASTY è un termine coniato in Inghilterra negli anni 80 dal comitato censura per indicare i film da VHS che avevano un contenuto violento o comunque mal visto. Questa nuova rubrica parla di cinema ed è a cura di Carmelo Garraffo ed Emiliano Zambon. Se vuoi proporci un film da recensire o collaborare con…
DettagliRispetto all’altra release che la Magnetic Eye Records ha dedicato ai Jethro Tull, quella della versione Redux dello storico Aqualung della band di Ian Anderson, questo Best of Jethro Tull (Redux) ha a nostro avviso un appeal minore. Cerchiamo di spiegarci al meglio. Si tratta di due release sostanzialmente simili, ma solo a prima vista.…
DettagliLa Magnetic Eye Records continua nella sua opera di rivalorizzazione dei grandi classici del passato. E dopo aver rivisitato – sempre sotto forma di compilazione – tra gli altri The Wall dei Pink Floyd, Electric Ladyland di Jimi Hendrix e Back in Black degli AC/DC, guarda stavolta in casa Jethro Tull. Pensare di introdurre nomi…
Dettagli“I Just Want To Be A Sound” è un manifesto per la libertà, la trasformazione e la presenza radicale.
DettagliI Cave Sermon sono un progetto di Charlie Park, polistrumentista australiano (scrive i testi e musica, suona basso, chitarra, programma batteria e suoni vari) che si avvale della voce di Pablo Miguel Méndez, cantante dei Mico, band deathcore colombiana. Divine Laughter è il secondo album del progetto, dopo un EP e un disco di debutto…
DettagliSiamo felici di annunciare un’imperdibile data nel Sud Italia per i
Fleshgod Apocalypse: