Brigitte Naggar ci ha lasciati in attesa per sei lunghi anni. Da quel When I say to you Black Lightning che ci aveva consegnato nel 2019, promettendoci un ritorno ben più breve del tempo che poi è purtroppo trascorso. Anything glass è il terzo album che realizza come Common Holly, e segna il passaggio ad un approccio più intimista, soprattutto a livello concettuale, che lascia però intatto il tessuto sonoro ancora legato ad un folk che a tratti sfocia in un qualcosa che fa pensare ad una sorta di pop d’autore.
Il disco racconta la vita, con le sue fragilità e la bellezza di un ecosistema che ci condiziona in ogni nostro gesto, in ogni nostro pensiero. Dipartita compresa. Da un punto di vista strettamente emotivo Anything glass si slega dalle condizionanti suddivisioni di genere, restando ancorato ad un modo di pensare la musica che sia quello dell’eco del battito del nostro cuore che risuona nel vuoto. Un album per certi versi inquietante, che ci riconcilia con il mondo attraverso una serie di progressioni sonore che delicatamente ci cullano, con il loro calore, come in un abbraccio rassicurante e cercato.
A quanto si legge, la Naggar considera come fondamentale il fatto che la musica che crea sia “sincera, fedele al momento in cui è stata scritta e, quando possibile, che sia personale ma anche generalizzabile e riconoscibile.” Se davvero questo è quello che si pone come obiettivo, non possiamo che sentenziare con assoluta certezza che si tratta di un traguardo completamente raggiunto. Grazie ad una cura e un’attenzione che si manifestano e si palesano attraverso tutta una serie di arrangiamenti essenziali e delicati, ma al tempo stesso “cerebrali”, Anything glass sussurra, in un mondo in cui tutti fanno confusione e gridano in modo sconnesso, lasciando che siano le emozioni a guidare i nostri giorni.
(Keeled Scales, Paper Bag Records, 2025)
1. Terrible hands
2. Aegean blue
3. Enough
4. It’s true we’ve been happier
5. Jazz song
6. I weighed it up
7. The wood from the sail
8. Right in between the lines, I
9. A pair of ragged claws
10. Wise mind