Guidati dalla carismatica voce di Tereza Adara Rohelova, ceca di nascita, ma gallese di adozione, gli Opia arrivano al loro album di debutto I Welcome Thee, Eternal Sleep con l’olandese Hammerheart Records, costola della Napalm. Per due quinti provenienti dalla precedente esperienza con gli Agrona, gli Opia mostrano un’unità di intenti che riesce ad andare oltre alla scomoda logistica che li vede dislocati tra Spagna e Galles, e che ha permesso loro di realizzare un debutto di grandissima qualità.
I Welcome Thee, Eternal Sleep è infatti un ottimo album di gothic doom, in cui malinconia e tristezza vengono elevate ad un livello di intensità e di bellezza tale da risultare quasi sublimi. Un disco che si caratterizza per un approccio orientato verso un misticismo che trasuda un’immanente oscurità, e che si fa carico dell’onere di cantare l’indecifrabilità dell’animo umano. Da un punto di vista concettuale, infatti, l’album racconta di come sia tanto inevitabile, quanto dolorosamente necessario, il confronto con l’ineluttabilità del trapasso terreno. Un lavoro, questo degli Opia, che mette nero su bianco, senza nascondersi e senza nascondere, quelle che sono le corde del loro sentire.
Il disco è orientato verso un sound che, al netto di una pesantezza di fondo, riesce a mostrare un lato estremamente delicato, melodico e seducente; come detto, possiamo pensarlo come uno dei migliori debutti di questa prima metà dell’anno. Un album degno di una band che ha già uno status di culto mentre invece è solo al primo gradino della sua scalata. I Welcome Thee, Eternal Sleep è dunque da vedere come un disco che riconcilia con un genere che da troppo tempo continuava a sfornare album in fotocopia, identicamente improntati ad un muro di suono imponente, e alieno da quella melodia sognante e intimista necessaria per raccontare quelle emozioni che storicamente accompagnano il genere. Se abbiamo un cuore che ci batte nel petto non possiamo non ascoltare un disco estremamente toccante come questo I Welcome Thee, Eternal Sleep.
(Hammerheart Records, 2025)
1. These Pristine Memories
2. On Death’s Door Part I
3. Man Proposes, God Disposes
4. The Fade
5. The Eye
6. Days Gone By
7. Silence
8. On Death’s Door Part II