Unfathomable Ruination > Enraged & Unbound

Gli inglesi Unfathomable Ruination giungono, sul finire del 2019, alla loro terza fatica in studio, intitolata Enraged & Unbound, che li vede fautori di un costante ed efficace processo di miglioramento ed evoluzione. Partiti nel 2010 come formazione technical brutal-death Metal, erano andati via via ammorbidendo la loro proposta in funzione di un Technical-Death Metal ricercato,…

Lorna Shore > Immortal

Per chi ancora non li conoscesse, i Lorna Shore sono una band dedita al blackened deathcore, formatasi in New Jersey nel 2010, purtroppo spesso rimasti all’ombra di realtà più blasonate nonostante ottime capacità tecniche e compositive. Nel 2018 videro lo storico vocalist Tom Barber abbandonarli per entrare in forze ai Chelsea Grin, sostituito poi nel…

The Mild - Old Man

The Mild > Old Man

Dopo il convincente Coffin Tree il trio veneto dei The Mild ritorna con un EP, Old Man, uscito a gennaio per Assurd Records, Youth of Today, Zas ed Hecatombe in 7”. Quest’ultimo consta di sei brani, compresa la strumentale “The Creation is Beyond Saving” che apre le danze dell’ album ed è preposta a mettere…

vivienne - yurei

Vivienne > Yurei

Uscito a fine 2019, per Scatti Vorticosi, Yurei è il primo EP dei mantovani Vivienne. Ed è un concept album che si ferma a riflettere sulle categorie dei yurei, che sono quei fantasmi giapponesi che infestano qualsiasi cosa, rimanendo intrappolati in questo mondo fino a che non sciolgono quei nodi rimasti insoluti relativamente alla loro…

Proscrito > Llagas y Estigmas

I catalani Proscrito hanno partorito la loro nuova creatura, uscita il 27 gennaio per la label spagnola Memento Mori. Llagas y Estigmas arriva dopo l’EP di esordio El Calvario, e sembra proprio che la band abbia conseguito un obiettivo di crescita notevole in merito ai contenuti stilistici del debutto. Se in un primo momento le…

God Dethroned > Illuminati

Gli olandesi God Dethroned, ormai affermata realtà melodic death/black metal, non necessitano certo di presentazioni, quindi eviteremo tediose descrizioni e verremo subito al sodo. Li avevamo lasciati nel 2017, con il loro precedente album intitolato The World Ablaze, disco mediocre ed abbastanza “standard” che, pur risultando piacevole, non aveva certo fatto impazzire i fan e…

Rorcal - Muladona

Rorcal > Muladona

La Muladona è una creatura del folklore – non ho ben capito se di quello catalano o messicano – la donna mulo appunto, con corpo equino e testa di donna. Qualche anno fa Eric Stener Carlson ci scrisse una storia omonima, ambientandola in Texas, le cui suggestioni narrative stanno alla base di questo nuovo e…

Coilguns - Watchwinders

Coilguns > Watchwinders

Staccatisi come una costola dai The Ocean Collective, gli svizzeri Coilguns si erano formati con l’intenzione di divertirsi facendo cose semplici – vallo a capire cosa intendono per semplice – e veloci. Due anni fa, il loro ultimo album Millenials aveva ottenuto tanti apprezzamenti e i Coilguns ricevettero il meritato credito accompagnando in due tour…

Nouccello

Nouccello > S/T

Nati un paio d’anni fa a Pescara, il trio dei Nouccello consta di una line up che ha dalla sua esperienza pregressa in altre band (Milf, Straight Opposition, Santo Niente) ed idee eterodosse. Ad ottobre è uscito il loro primo ed omonimo lavoro per Scatti Vorticosi e Vina Records. Si accennava prima all’eterodossia delle loro…

Cancer Clan / Desteufels – Split

Uscito a dicembre per 7Degrees e Merciless Records, questo split fra i tedeschi Cancer Clan e Desteufels sancisce, dopo un tour primaverile insieme, un bel patto d’amicizia sotto il segno di una stessa attitudine. Entrambe le band infatti guardano con interesse alla musica estrema degli anni ’80 e ’90, come a voler ripartire dall’inizio, quando…

Vibratacore > Resurgita

È passata una vita dall’ultimo lavoro dei teramani Vibratacore. Era il 2011 ed uscivano con l’ottimo Good Morning Pain confermando d’essere in Italia tra le realtà più interessanti in ambito post-hardcore. In quest’arco di tempo pare che abbiano scritto un full ma dei cambi di line up (arriva Sandro alla batteria mentre va via il…

Nile > Vile Nilotic Rites

Ormai i Nile non necessitano più di alcuna presentazione, in quanto affermata e solida realtà dedita al techincal brutal death metal, tuttavia questo Vile Nilotic Rites è il primo album dopo l’addio dello storico vocalist Dallas-Toler Wade, era dunque lecito domandarsi se questo importante cambio di line-up avesse influito negativamente sull’ultima fatica dei Nostri. Per…