[LIVE] CULT OF FIRE: tre date in Italia ad aprile
I CULT OF FIRE, tornano in Italia con un tour che promette di incantare gli appassionati del genere
I CULT OF FIRE, tornano in Italia con un tour che promette di incantare gli appassionati del genere
Pubblicare un disco il primo giorno dell’anno? Si può fare. Mettere in difficoltà il recensore di turno, alle prese con le dure abbuffate tra Natale e Capodanno, per ascoltare, pensare e scrivere un pezzo prima del primo gennaio? Si può fare. Pubblicare un disco bello, assicurandosi con 364 giorni di anticipo un meritato posto nella…
Interessante progetto che arriva dalla Francia, dal nome impossibile da ricordarsi (e pure da pronunciare per chi non è avvezzo all’idioma dei cugini d’Oltralpe). Attivi dal 2004, con questo Melancolia tagliano il traguardo del quarto disco in studio. La band propone un particolare miscuglio di generi e influenze che possono comodamente finire nel cilindro magico…
Arrivati al traguardo del terzo album, i berlinesi Praise The Plague pare abbiano trovato la loro dimensione. Anche se, piccolo spoiler, questo disco, pur suonando coeso, ben strutturato, dotato di un’anima propria (nonostante i rimandi ai grossi nomi della scena black e post-hardcore), non va oltre la sufficienza. I Nostri confezionano un lavoro formalmente giusto,…
Il metal, come genere, ha la capitale in Polonia. Punto. Negli ultimi dieci anni, questo paese ha generato un numero enorme di gruppi incredibili, alcuni dei quali hanno raggiunto – giustamente – vette altissime (un nome su tutti i Mgła, ad esempio). E nonostante la quantità di gruppi e il mercato più che saturo, la…
Lo Spreading Darkness Festival torna il prossimo 15 Marzo 2025 con la sua seconda edizione
Dopo ben cinque anni di silenzio, torna a farsi sentire il progetto Time Lurker, one-man band francese dedita ad un black metal atmosferico. Dietro al moniker si cela un misterioso personaggio di nome Mick, che sembra appassionato di musica altrettanto misteriosa, fortemente ispirata da temi come la trascendenza e i viaggi extra-corporei. Non a caso…
Degli Altar Ov Asteria sappiamo pochissimo, quasi niente. Sappiamo che sono duo composto da Satyra (alla voce?) e Melpomene (alla chitarra?), che non amano farsi vedere, e arrivano da Dresda, Germania. Ma tutte le informazioni che possiamo trovare in rete finiscono qua, e prima dell’uscita di questo éna non hanno mai pubblicato niente. I Nostri…
In questa ricca annata musicale tornano anche i Sólstafir, progetto in grado di proporre nel passato un mix unico, personalissimo, di post-rock sgraziato condito da una certa spavalderia hard-rock e atmosfere le cui radici affondano negli stilemi tipicamente black metal ma contaminate da tutto ciò che di musicalmente magico sembra avvolgere l’Islanda. I più recenti…
Lo spazio è, da sempre, fonte di estremo interesse per l’uomo. Tale interesse si è manifestato, nel corso dei millenni, in una spinta propulsiva verso incredibili scoperte e, negli ultimi anni, verso il superamento di traguardi tecnologici difficilmente pensabili anche solo una generazione fa. Eppure l’uomo dello spazio sa ancora pochissimo, per non dire nulla.…
I tedeschi Chaos Invocation hanno appena festeggiato i vent’anni di attività, e con questo Wherever We Roam… sono ora giunti al quinto album. Il genere proposto è un black metal di gran classe e mai banale, e nonostante i Nostri facciano un forte riferimento ai gruppi più classici (Emperor su tutti per l’intricato lavoro compositivo,…
Ho sempre avuto un debole per il black metal dal sapor mediterraneo (cit.), e questo da quando ho ascoltato per la prima volta Under the Moonspell, dei portoghesi Moonspell. In quel periodo vivevo di pane e black metal, e tutto il black che ascoltavo proveniva dal Nord Europa, e per quanto mi piacesse, c’era sempre…
Nati da una costola dei marchigiani Haegen, gli Aesis propongono un interessante black metal fortemente contaminato da tinte folk (o, ad essere precisi, celtic folk, come indicano loro nella bio). A rendere molto interessante questo EP è il concept, ispirato alla storia dei galli Senoni, che si insediarono in Italia tantissimo tempo fa, in quella…
Il cantante italiano SELVANS ha annunciato tramite i suoi social la chiusura del progetto
Questo disco è una porta scorrevole su futuri ipotetici, un what if continuo che rimette in discussione verità affermate. Un Tetsuo che penetra il proprio corpo con pedalini e meccaniche invece che con tondini di acciaio. Con le dovute proporzioni, una specie di Philip K. Dick che a pantofole e penna preferisce chitarre e sintetizzatori.…