CATTLE DECAPITATION: tour europeo in estate
I Cattle Decapitation, new thing del death metal mondiale, hanno annunciato le date della prima parte dell’European Extinction Tour 2016.
DettagliI Cattle Decapitation, new thing del death metal mondiale, hanno annunciato le date della prima parte dell’European Extinction Tour 2016.
DettagliLa band black metal siciliana Malauriu ha rilasciato un nuovo brano dal titolo “Nera Trenodia”, che vede la collaborazione di Ant (Frentrum, Orcrist, ex-Malanoctem) alla voce.
DettagliQuando la Go Down Records prese sotto la sua ala protettiva i Pater Nembrot aveva visto giusto. In tutti questi anni la band ha lavorato di cesello per plasmare un suono sì debitore del grunge e dello stoner, imbevuto però di umori estremamente personali. L’apertura e la chiusura del disco sono affidate a due ballate…
DettagliIl controverso combo black metal francese Peste Noire è stato confermato tra gli headliner dell’edizione 2017 del Blastfest di Bergen (Norvegia).
DettagliI Darkševič sono un giovanissimo e debuttante duo da Roma che propone musica strumentale, muovendosi in bilico tra le divagazioni psichedeliche degli Irepress e le avvolgenti e potenti atmosfere dei primi Russian Circles. Che i ragazzi facciano dannatamente sul serio si capisce subito con “Kuai” e la potente “Ecce Imago”, brani che grazie…
DettagliIl combo melodic death metal svedese ha annunciato, tramite un comunicato sulla propria pagina Facebook, che il chitarrista e fondatore Martin Henriksson ha lasciato la band.
DettagliI pilastri del gothic/doom metal mondiale Katatonia hanno pubblicato, tramite il loro profilo Facebook e il canale YouTube di Peaceville Records, il lyric video di “Old Heart Falls”.
DettagliGli alfieri del groove/death metal europeo Gojira hanno rilasciato, all’interno di un’intervista per Rolling Stone, un teaser del nuovo album. Inoltre, Live Nation Italia ha annunciato che il quartetto terrà due show penisola nei giorni 7 e 8 giugno.
DettagliA distanza di tre anni dal precedente Exodromos torna il brutal-death metal siderale degli iberici Wormed, band non certo nota per la prolificità bensì per la qualità, e per aver creato una pericolosa ed efficace mistura tra velocità iperboliche, ritmiche terremotanti e atmosfere aliene inquietanti. Krighsu è un disco decisamente variegato che necessita di…
DettagliIl Canada negli ultimi anni sta partorendo veramente tante band capaci di mescolare metal e punk in maniera mai banale: i Wake sono proprio una di queste. In attività dal 2010, di loro purtroppo si è sentito parlare poco nonostante produzioni pubblicate con cadenze quasi annuali; parliamo dunque di un gruppo attivo e prolifico, che…
DettagliUn polpettone fatto di pattume assortito, un’accozzaglia di monnezza che mescola particolari squallidi e macabri in un pot-pourri che farebbe gola pure ad un ispirato Suehiro Maruo: questo il biglietto da visita che ci presentano i Love Sex Machine, combo di origine francese dedito ad uno sludge senza compromessi, con il loro Asexual Anger, disco…
DettagliSono già passati tre anni dal precedente lavoro a nome Plateau Sigma; tre anni in cui la curiosità per quello che sarebbe stato il secondo full-length era particolarmente alta, così come anche le aspettative su di esso. Lo stile dei Nostri già denotava un gusto particolare nella composizione e nelle melodie, quasi a voler essere…
DettagliA ben quattro anni di distanza dall’EP Debasement Incarnated giungono finalmente all’obiettivo del primo full length i baschi Carnivorous Voracity. La band spagnola ha dalla sua un impressionante bagaglio tecnico, che non viene risparmiato in nessuna delle dieci tracce presentate con The Impious Doctrine, album che vanta anche una delle migliori cover del 2015 nel…
DettagliL’alternative metal band American Head Charge ritorna dopo tanti anni di silenzio con Tango Umbrella. L’idea di questo progetto nacque a metà degli anni Novanta e fu partorita da due dei membri storici dentro ad un centro di recupero, per avere una valida ragione di vita una volta fuori. Ciononostante dietro a questa band…
DettagliIn un periodo in cui non è raro che musicisti rock/metal si dedichino a progetti paralleli vicini al mondo easy-listening, non c’è da stupirsi se accade anche che i ruoli si invertano. È il caso dei SOON, band americana fondata da Stuart McLamb e Thomas Simpson – rispettivamente chitarra/voce e batteria – già nei The…
Dettagli