[NEW VIDEO] VERDERBNIS: pubblicano il video della nuova “Walking Through Forgotten Forests”
Il 22 settembre uscirà tramite Black Sunset (etichetta legata a MDD Records) Paria, il lavoro di debutto della band melodic black metal tedesca Verderbnis.
Il 22 settembre uscirà tramite Black Sunset (etichetta legata a MDD Records) Paria, il lavoro di debutto della band melodic black metal tedesca Verderbnis.
I Wolves in the Throne Room hanno pubblicato il video del brano “Twin Mouthed Spring”, il quale anticipa l’uscita del nuovo EP Crypt of Ancestral Knowledge, prevista per il 29 settembre tramite Relapse Records e Century Media Records.
I Blut Aus Nord si sono sempre dimostrati tra le formazioni più eclettiche e brillanti in quanto alla scrittura di pagine storiche del black metal, con il loro sound che si è contraddistinto nel corso di una carriera ormai quasi trentennale per una ricerca continua che ha portato a una perenne evoluzione. Partendo da lidi…
I Pyrkagion sono una nuova realtà che vede la collaborazione di membri provenienti da formazioni eterogenee in quanto a sonorità, che hanno trovato come punto d’incontro per questo nuovo impegno un black metal dalle sfaccettature contorte e misteriose. Dylan Desmond e Zach Wise sono bassisti nelle loro band originarie (rispettivamente Bell Witch e Hissing), ma…
Il combo post-black metal italiano Deadly Carnage pubblicherà il proprio quinto full-length Endless Blue questo settembre tramite ATMF.
“…STEP INTO THE LIGHT!”: si apre con uno degli attacchi più memorabili degli ultimi anni l’ultimo lavoro dei The Acacia Strain, un concept diviso tra due album, che vivono agli antipodi della musica estrema ma che esistono sospesi e connessi l’uno all’altro come il feto alla placenta, in un cangiante uroboro di richiami. Una metà…
> Dymna Lotva. Il duo bielorusso (Jauhien Charkasau e Katsiaryna “Nokt Aeon” Mankevich) nasce nel 2015 e si caratterizza sin da subito per alcuni tratti peculiari, sia musicali che tematici. Unendo alcuni elementi della musica folkloristica del paese natio a (post-) black metal, doom e post-metal, e ispirandosi alla storia della Bielorussia e alle sue…
A sei anni dal notevole Lvcifer Es, quando si pensava che fosse tutto morto e sepolto, dalle profondità infernali ecco giungere inaspettato il nuovo album per i Fjoergyn che celebrano il ventennale dagli esordi. Ho sempre guardato al progetto come a una delle realtà più anomale dell’intero panorama black metal europeo. Affascinanti, oscuri, ma soprattutto…
Quella dei The Sun’s Journey Through The Night è una realtà decisamente prolifica. Dopo tre album in continuo crescendo sia qualitativo che di meritati riscontri in due anni (Eternal Black Transmissions e Crawling Nebula of Dismal Light nel 2020, Veiled Beneath the Shroud of Grief & Misery nel 2021), ecco arrivare Wordless, recentemente uscito per…
A quattro anni dal celebratissimo Death Atlas i Cattle Decapitation tornano con un album solido e omogeneo, che non devia eccessivamente dalle scelte stilistiche – e dalle sperimentazioni – del predecessore ma che vive comunque, sia per testi che per scrittura ed esecuzione, di un’eccezionale vita propria. Terrasite si propone, come già gli spiazzanti artwork…
I Tsjuder si possono annoverare, senza peccare di superbia, tra “i big” delle formazioni black metal norvegesi attualmente in circolazione. Ciò che li ha contraddistinti durante gli anni è l’aver fatto dell’attitudine e dalla dedizione alla fiamma nera la loro “personale missione”, optando per la qualità piuttosto che la quantità; oggi, dopo ben 8 anni…
I Calligram sono una formazione black metal italo-inglese fondata a Londra nel 2011; da quel momento in poi sono rimasti fortemente legati all’ambiente underground, pubblicando un paio di EP e qualche singolo, sino ad approdare al primo album da studio nell’agosto del 2020, uscito sotto l’egida della Prosthetic Records. Oggi, a circa tre anni di…
Definire la proposta musicale degli austriaci Loather è quanto mai complesso, e in questo senso non ci aiutano nemmeno molto le note del press-kit che ci parlano di “Blackened Narcotic Metal“. Giunti all’esordio discografico dopo un paio di EP, il qui presente Eis si apre con un urlo sgraziato e straniante che subito ci ricorda i…
Nonostante il concerto al Venezia Hardcore fosse il loro primo post pandemia, i The Secret hanno sfoderato un’esibizione travolgente, capace di ricordare come mai il gruppo si possa annoverare tra le eccellenze del metal estremo italiano e non solo. Per l’occasione, inoltre, il gruppo ha celebrato Solve et Coagula, lavoro monolitico e massima espressione del…
Tra i vari membri della Church of Ra il chitarrista Lennart Bossu è certamente tra i più attivi, e i Predatory Void nascono proprio dalla sua mente. Durante la pandemia, vista l’impossibilità di suonare dal vivo, il chitarrista belga (che ha già esperienza con Amenra, Oathbreaker, Living Gate e non solo) ha passato molto tempo…