[LIVE] MGLA: due date in Italia a settembre
Lo-Fi Creatures Event ha annunciato due date in Italia dei Mgła, previste per il 6 e il 7 settembre rispettivamente allo Slaughter Club di Paderno Dugnano (MI) e al Largo Venue di Roma.
Lo-Fi Creatures Event ha annunciato due date in Italia dei Mgła, previste per il 6 e il 7 settembre rispettivamente allo Slaughter Club di Paderno Dugnano (MI) e al Largo Venue di Roma.
Gli Ashenspire sono una band davvero molto giovane, a cui piace sperimentare e che ha marchiato a fuoco nella sua proposta musicale una buona dose di attivismo politico in chiave decisamente anticapitalista e antifascista. Formati nel 2013 a Glasgow e forti di un buon disco d’esordio, Speak Not of the Laudanum Quandary, gli Ashenspire sono…
Freschi di firma con la maestosa Debemur Morti Productions, i Pestilent Hex sono un duo dalle grandi potenzialità, che nasce dall’underground estremo finlandese con l’intento di dare nuovo lustro e potenza al melodic black metal. La band cita come maggiori ispirazioni formazioni (quasi tutte norvegesi, tra l’altro) come Obtained Enslavement, Kvist, Emperor ed Arcturus). In…
Per anticipare l’uscita del loro nuovo album Spirit of Ecstasy, prevista per il prossimo 22 luglio tramite Century Media Records, gli Imperial Triumphant hanno pubblicato il video del nuovo singolo “Tower of Glory, City of Shame”, diretto da Steve Blanco.
Uscito negli ultimi giorni di maggio, Schisms è il ritorno dei Thrall dopo sette anni dall’ultimo EP Entropy e ben nove dal precedente album Aokigahara Jukai. Questo silenzio prolungato ha interrotto i primi e produttivi anni di carriera, all’inizio dello scorso decennio, che ora finalmente trovano un seguito, un nuovo capitolo degli australiani che si…
Quinto disco a firma Saor, ormai almeno in sede live non più una one-man band già dalla precedente uscita, anche se il timone creativo resta assolutamente nelle mani del buon Andy Marshall… E, ve lo diciamo subito, un altro centro dopo il precedente Forgotten Paths del 2019. Il progetto Saor a parere di chi scrive…
I francesi ACOD sono un nuovo ingresso nel roster della connazionale Les Acteurs de l’Ombre Productions e il prossimo 16 settembre è prevista l’uscita in CD, vinile e digitale del loro nuovo album Fourth Reign Over Opacities and Beyond.
Gli Ornæmental Shine sono una nuova entità enigmatica le cui menti vengono da Stati Uniti e Messico. Membri di Uada, Black Hate e non solo hanno collaborato per dare origine a questo progetto, che esplora il black metal nei suoi tratti più occulti e indecifrabili; un’immersione esoterica nello stile dei lavori eclettici tipicamente pubblicati da…
Sempre gradita la presenza di questi ragazzotti e anche in questo 2022 i Werewolves ci graziano e ci deliziano con il loro sound ibrido che scaturisce da From the Cave to the Grave. Gli australiani ci danno sotto e sfornano un altro disco che è goduria e divertimento fin da subito. Penso sia davvero difficile…
Vertigo Hard Sounds ha annunciato la data italiana di Emperor e Mayhem, in veste di co-headliner. Il concerto è in programma per il 18 dicembre 2022 all’Alcatraz di Milano, e insieme alle due formazioni norvegesi ci saranno Necromass e Selvans.
Appare ovvio che, oggi più che mai, quando parliamo di Ucraina, cerchiamo di tenere sempre un occhio serio e severo alle cose terribili che stanno succedendo in quella zona d’Europa. L’arte in questi momenti appare una cosa sì importante, ma secondaria rispetto agli orrori che la guerra porta con sé. Ognuno cerca di viverla nel…
Pubblicato dagli Imperial Triumphant il video del nuovo singolo “Merkurius Gilded”, con la partecipazione di Kenny G e Max Gorelick. Il brano anticipa il nuovo album Spirit of Ecstasy, in uscita il 22 luglio tramite Century Media Records.
Il nome dietro al nascente progetto Bekor Qilish è quello di Andrea Bruzzone, polistrumentista italiano decisamente talentuoso e unica mente creativa dietro al disco d’esordio Throes Of Death From The Dreamed Nihilism. In realtà dire “unica” non è correttissimo, in quanto il disco può vantare collaborazioni illustri con dei veri maestri del metal estremo, Colin…
Oltre quaranta minuti di musica raccolti in un’unica traccia intitolata Charogne rappresentano la seconda e per ora ultima fatica degli svizzeri Icare, insieme dal 2016 per dispensare al mondo il proprio black metal dalle tinte hardcore/crust. L’importante scelta di proporre un unico brano di durata così estesa può essere vista come “naturale” prosieguo di quanto…
Dopo una prima, breve, parentesi dedicata allo screamo, gli Haunter hanno intrapreso la strada del metal estremo con una mentalità molto aperta, visto il loro sound dalle ampie vedute che non si fa problemi a prendere a piene mani da molteplici stili. Dopo una sfilza di lavori che ne hanno segnato la crescita, un lavoro…