[NEW TRACK] ASTROSAUR: ascolta la nuova “Poyekhali”
I norvegesi Astrosaur hanno recentemente diffuso un nuovo singolo, in vista della pubblicazione del loro prossimo lavoro Obscuroscope, in uscita il 27 settembre per Pelagic Records.
I norvegesi Astrosaur hanno recentemente diffuso un nuovo singolo, in vista della pubblicazione del loro prossimo lavoro Obscuroscope, in uscita il 27 settembre per Pelagic Records.
Dunque è arrivato il momento di godersi, affrontare e vivere in un mix contrastante di emozioni il terzo giorno del Frantic Fest 2019, che ha luogo in un caldo quanto già malinconico 17 agosto. Ci resta solamente un altro giorno di fuoco e un’altra notte in tenda – ne prendono atto con gaudio le nostre…
Gli italiani LAMBS ‡ pubblicheranno “Malice“, il loro primo full-lenth, il prossimo 27 settembre via Argonauta Records. L’album è stato registrato e mixato da Enrico Baraldi (Ornaments) e masterizzato da Riccardo Pasini (Studio 73).
Si avvicina il tour dei polacchi Mgła supportati da Martwa Aura, Above Aurora e Dagorath, che toccherà l’Italia e zone limitrofe dal 3 al 24 settembre, con date a: Parma, il 7 Settembre > LINK EVENTO, INFO, BIGLIETTI PARMA San Donà, il 15 Settembre > LINK EVENTO, INFO, BIGLIETTI SAN DONA’ Lubiana, il 17 Settembre > LINK EVENTO,…
Il secondo giorno ufficiale del Frantic Fest 2019, quello del 16 agosto, l’alba del giorno dopo ferragosto, è il crocevia tra l’inizio e la fine del fest, il che genera emozioni contrastanti in una maggioranza di pubblico che ha fatto campo base al TikiTaka Village di Francavilla al Mare già da due o tre giorni.…
Originari dal Trentino, i Tenebrae in Perpetuum avevano lasciato la loro impronta nella scena italiana durante lo scorso decennio, con tre album in cui veniva proposto un black metal glaciale di ottima fattura. Dopo una pausa durata otto anni, il leader Atratus ha deciso di riprendere in mano il progetto e, con l’aiuto dell’esperto batterista…
A distanza di ben quattro anni dal monolitico esordio targato Relapse Records, Cloak of Ash, gli Hope Drone tornano alla ribalta con Void Lustre. Quest’ultimo, stando alle parole della band, sarebbe stato forgiato dal dubbio, dalla disperazione e dal lutto. I brani avrebbero inoltre subito un fine processo di cesellatura attraverso varie riscritture, al fine…
Correva l’anno 2015, quando piombava sugli scaffali di ogni blackster un titolo destinato a far parlare di se, per tutta una serie di motivi (e vicissitudini ad esso legate…). Parliamo di quell’album dalla copertina dorata raffigurante un’icona ortodossa; stiamo parlando – e probabilmente lo avrete già intuito – di Litourgiya dei polacchi Batushka. Critica e…
Sottogenere del sottogenere, il cosiddetto hellenic black metal vanta una storia prossima a compiere i trent’anni di vita, se consideriamo l’anno 1993 come annus mirabilis per il metal estremo greco, poiché videro la luce (capo)lavori quali Thy Mighty Contract, His Majesty at the Swamp, Eosforos e Crossing the Fiery Path. Tre delle quattro pubblicazioni citate…
Tra Frantic e Agglutination, il centro sud quest’anno godrà ancora una volta di una sfilza di esibizioni di pesi massimi. Oggi su Grind on the Road ospitiamo Claud G. Warrior, boss della fanzine calabrese Metal Redentor, che intervista Gerardo Cafaro, leggendario patron del festival più longevo in Italia, l’Agglutination appunto, giunto alla sua venticinquesima edizione…
Tornare a Tolmin è come tornare a casa dopo un lungo viaggio, l’aria frizzante che sa di selvaggio, le facce sorridenti che incorniciano il nostro dolce sentiero verso l’entrata riservata a giornalisti, fotografi, membri dello staff e artisti sono contagiose. Ritirare pass e tuffarsi a capofitto nella fauna del Metaldays 2019 è un attimo e…
Noi di Grind On The Road ce la siamo un po’ scelta, con questo nome, la condizione di viaggiatori. E infatti buona parte della redazione sarà letteralmente on the road, chi per qualche chilometro e chi per molti, ad affrontare questo insostenibile caldo d’agosto per presenziare al gran galà della scena alternativa italiana, il Frantic…
Con una formazione quasi immutata rispetto al 2005, anno in cui la band è stata fondata (inizialmente con il nome di Mariscorn), i francesi Mithridatic giungono quest’anno al secondo disco della loro carriera. Tetanos Mystique ha delle fondamenta solide su una base letteraria, essendo ispirato a scrittori quali Celine e Bukowski. Questo concept intricato viene…
Ed è finalmente arrivato. Terzo anno e terzo Roadburn Festival per il sottoscritto, che non si è lasciato scappare l’opportunità di vedere dal vivo diversi nomi che non è così facile vedere in un colpo solo. Ci scusiamo per il mostruoso ritardo con cui arriva questo report, ma non è stato facile trascrivere quanto vissuto…
I polacchi Hate possono vantare ben vent’anni di carriera e nonostante spesso siano stati eclissati dalla fama dei conterranei Behemoth, venendo considerati come semplici fratelli minori, hanno dimostrato sempre grandi capacità ed un percorso di crescita solido ed inarrestabile. Con questo Auric Gates of Veles hanno tagliato il traguardo dell’undicesimo full length da studio, dandoci…