Slowly We Rot > Poverty of Existence

  Dal florido sottobosco belga si fa avanti una nuova bestia sudicia e minacciosa: gli Slowly We Rot, che con questo EP giungono al debutto mettendoci la pulce nell’orecchio riguardo il futuro di una band che dimostra un notevole potenziale. Il materiale presente in Poverty of Existence mostra infatti una spiccata versatilità, capace com’è di…

Bait > Sunburst

  Seconda opera per i tedeschi Bait, compagine che si inserisce nel ricco filone che si muove tra post-hardcore, crust e suggestioni black, sulla scia tracciata nel paese teutonico da Alpinist e Downfall Of Gaia. La band di Wurzburg prende come riferimento più frequente gli immancabili Converge (quelli meno isterici), abbinandovi passaggi dal marcato sapore…

Unru > Als Tier Ist Der Mensch Nichts

Album di debutto per i Tedeschi Unru, che aprono le danze con “ Zerfall & Manifest” brano caratterizzato da suoni ritualistici ; c’è subito la sensazione di essere attorno ad un totem immersi in un’atmosfera sognante, ma è solo un presagio, perché subito dopo cadiamo dentro ad un soffocante e ferale black metal di ultima…

VIII > Decathexis

La meontologia, o studio del non-essere, è una branca difficile ed elitaria della filosofia moderna volta ad un nichilismo moderno senza spiragli di luce. Erroneamente si può pensare ad una forma mentis fine a sé stessa ed inutile in quanto tale, ma partendo da Nietzsche e passando per Cioran fino agli ultimi profeti di tale…

Krigere Wolf > Infinite Cosmic Evocation

Con il caldo opprimente dell’estate nessun genere risulta più indicato del black metal per rinfrescare gli animi. Battute a parte, in questa sede si parla dei Krigere Wolf, siciliani ed autori di questo recente Infinite Cosmic Evocation. I catanesi col loro terzo lascito si addentrano in fitte trame di black metal, le cui radici sono…