[RELEASE] ZOLFO: annunciano l’uscita del nuovo album “Descending into Inexorable Absence”
I pugliesi Zolfo sono pronti per la pubblicazione del loro secondo full-length “Descending into Inexorable Absence”, anticipato dal singolo “Apoptosis”.
I pugliesi Zolfo sono pronti per la pubblicazione del loro secondo full-length “Descending into Inexorable Absence”, anticipato dal singolo “Apoptosis”.
Dopo essere entrato nella formazione degli Altars, figurando subito al meglio con l’ultimo disco Ascetic Reflection, Brendan Sloan torna a farsi sentire con Convulsing, suo progetto di punta di cui è l’unico membro. Tra il black metal più intransigente e il death metal più contorto, con i due album già pubblicati, Errata (2016) e Grievous…
Gli Stiriah, terzetto teutonico attivo da quasi un decennio e dedito all’autodefinito harmonic black chaos, giunge alla quarta fatica discografica confezionando un prodotto black metal dall’alto livello qualitativo, che si contraddistingue per una proposta legata a doppio filo alla tradizione ma che, complice una produzione di prim’ordine, si pone come moderno e accattivante. Dietro all’harmonic…
Dopo gli ottimi presupposti stabiliti dai precedenti lavori, i Griffon compiono il grande passo del loro terzo album, che questa base di partenza la solidifica ulteriormente con ben poche esitazioni. Il disco è intitolato De Republica, edito da Les Acteurs de l’Ombre Productions, e dà continuità agli approfondimenti di tematiche inerenti a politica, storia e…
Raramente si pensa alla Danimarca quando si parla di quel calderone nel quale infiliamo le proposte musicali della penisola scandinava o dell’Europa del Nord in generale. Ultimamente, però, pare che la condizione di “sorella minore” cominci a stare un po’ stretta a questa nazione e in breve lasso di tempo ottime cose sono arrivate dal…
I Jordsjuk sono un trio norvegese all’esordio discografico (escludendo i tre singoli usciti negli ultimi mesi) i cui componenti vengono da lunghe e affermate carriere in gruppi come Trollfest, Koldbrann, Nattverd, Djevel e Nordjevel tra gli altri. Il battesimo a cui sono sottoposti è letteralmente fatto col fuoco grazie a questo furioso EP che si…
I Merrimack sono una band black metal francese fondata nel 1994 a Parigi e sin dagli esordi hanno dimostrato di possedere talento ed attitudine, entrambi elementi in grado di provare la bontà della formazione e garantirne il successo. Erano già passati anni dal loro ultimo lavoro, ben sette per essere precisi, per fortuna dopo questa…
Avantgarde Music è lieta di accogliere Nel Buio nel proprio roster, progetto black wave nato da Clod “the Ripper” De Rosa (Blasphemer, ex-Septycal Gorge) nell’autunno del 2023 e che combina black metal e darkwave.
I Liturgy sono, probabilmente, una delle gemme migliori e nascoste dell’ultimo ventennio. Inizialmente partito come progetto solista di Haela Ravenna Hunt-Hendrix, nel corso degli anni la direzione è mutata verso una band vera e propria, portando alla pubblicazione di diversi dischi volti alla fusione degli studi classici di Haela con il black metal ed il…
I Ponte del Diavolo arrivano finalmente al primo full-length, maturato dopo tre EP molto interessanti e dopo aver siglato per la celeberrima Season of Mist. Ciò può dimostrare chiaramente che il loro connubio tra doom metal, black metal e dark-wave non sia passato per niente inosservato. E in effetti, la loro è una miscela molto…
Un certo tipo di black metal atmosferico, progressivo e “di genere” riesce a non invecchiare mai e, invece, si ripropone sempre con freschezza, coerenza e tanta tanta qualità. Ne sono stati prova i recenti dischi di Wayfarer e Vemod e adesso ulteriore conferma arriva dai danesi Solbrud con il loro quarto disco (escludendo il maestoso…
I Lotus Thief e i Forlesen hanno in comune diversi componenti delle rispettive band, che in un modo o nell’altro portano i contributi in maniera trasversale in ogni album che i gruppi producono, creando una sottile linea di unione che si rafforza notevolmente nel presente EP, uno split composto da due tracce, una per band,…
Venter på stormene, folgorante esordio del 2012, e poi più nulla fino a questo 2024: questa è la carriera discografica dei norvegesi Vemod, trio fondato dal chitarrista, voce e mastermind Jan Even Åsli quando aveva poco più di 12 anni (2002). Eppure è bastato poco per far crescere intorno al gruppo un alone di mistero,…
Austin Lunn è inarrestabile: il suo progetto Panopticon non conosce requie, e sul finire del 2023 ci ha regalato un nuovo capitolo della sua epopea musicale dal titolo The Rime Of Memory. L’album è un monolite, quasi 75 minuti spalmati su 6 pezzi che riflettono la poetica del musicista degli ultimi anni, già pienamente (e…
Pochi suoni sono identificabili in maniera così netta come quello prodotto dall’iconico pedale distorsore nero con manopole arancioni degli anni Ottanta, i cui controlli portati tutti rigorosamente all’estremo danno vita al mitologico chainsaw sound tanto caro quanto fondante per lo stile inconfondibile di seminali band come Entombed, Dismember, At The Gates, Bloodbath, Converge (almeno in…