[LIVE] CRP: un weekend di concerti in Romagna
Il Collettivo Rumori Periferici è lieto di annunciare due date previste per il prossimo weekend:
DettagliIl Collettivo Rumori Periferici è lieto di annunciare due date previste per il prossimo weekend:
DettagliUna demo per rompere il ghiaccio e poi cinque anni di lavoro dedicati al grande passo del primo full length, il cui risultato è spietato e monolitico. Questa è la storia degli Exaltation, formazione neozelandese che, come un fulmine a ciel sereno, è entrata nel roster della sempre vigile Sentient Ruin Laboratories per la pubblicazione…
DettagliSono passati praticamente tre anni dall’ultimo disco dei Wolfbrigade, forse un po’ troppi considerando l’importanza della band svedese e l’impatto che ha avuto in passato nella scena D-beat e crust punk. Offrendo una proposta sì legata alla velocità e all’irruenza del punk ma pesantemente influenzata anche dalla scena death metal scandinava, i Wolfbrigade sono stati…
DettagliLa macchina psichedelica vintage dei Nebula torna a ruggire a distanza di tre anni, dopo il grande trionfo del precedente Holy Shit del 2019. Durante la pausa forzata dovuta alla pandemia la band di Seattle ha continuato a esplorare suoni e tonalità diverse, seguendo il rock interiore anni Settanta, molto più pulito rispetto al fuzz…
DettagliI Pencey Sloe sono un oscuro duo parigino che ad oggi ha dato alle stampe un EP omonimo e due full, l’ultimo dei quali, il qui presente Neglect, viene pubblicato proprio in questi giorni dall’attentissima Prophecy Productions. Oscuro non tanto per le sonorità (che attenzione, non sono di certo allegre) quanto per la poca esposizione…
DettagliGli album degli ILUITEQ finiscono, in un modo o nell’altro, per figurare sempre nelle mie classifiche di fine anno. Sia Soundtracks For Winter Departures del 2019 (TXT Recordings) che The Loss Of Wilderness del 2021 (n5MD Records) sono stati celebrati tra gli ascolti che più intimamente mi hanno coinvolto negli ultimi anni. Oggi mi ritrovo…
DettagliLa prossima edizione del Death of Summer Metal Fest è prevista per il 10 settembre 2022 a Contigliano (RI), presso il R&R Sporting Club. Come headliner suoneranno gli Electrocution, che per l’occasione terranno un concerto speciale per celebrare i trent’anni dall’uscita di Inside the Unreal.
DettagliNon è assolutamente facile emergere nel mondo della musica considerata “pesante” in un luogo geografico in cui la musica “pesante” non va propriamente per la maggiore. In particolare, il Salento è uno di questi luoghi: da una terra così popolare per via delle spiagge e del turismo estivo non ci si aspetta che possa nascere…
DettagliGli Anchillys sono una band death metal olandese di recente formazione fondata e capitanata da Andy Wit, mente dietro al progetto e personaggio da sempre attivo all’interno della scena metal estrema. Elan Vital è il disco di debutto con cui questo moniker mira a farsi conoscere dal grande pubblico e, dopo averlo ascoltato, posso ammettere…
DettagliHypervirulence Architecture è il secondo album degli Hissing, la cui esplorazione dei limiti più malsani del metal estremo continua imperterrita. L’anima della loro musica è la componente caotica che avvicina il loro death metal a quello degli australiani Portal, com’era chiaro sin dal precedente Permanent Destitution e dai vari EP e split pubblicati (escluso l’EP…
DettagliL’ormai lontano 2018 vedeva la trasformazione musicale di Jason Köhnen – in arte Bong-Ra – con la partenza dai porti breakcore/sperimentali che l’avevano visto esordire e un approdo presso lidi noise/doom, a donarci qualcosa di completamente nuovo. Meditations è la seconda release di questo relativamente nuovo Bong-Ra, ed esplora una nuova sfaccettatura della sua produzione…
DettagliIl nuovo album dei Russian Circles, intitolato Gnosis, uscirà il prossimo 19 agosto per Sargent House ed è anticipato dal video della title-track.
DettagliGli Awaken the Misogynist sono una sorta di “all stars band” dedita al brutal death metal, formata dai membri di Crepitation, Near Death Condition, Facelift Deformation e Bodysnatch: come potete dunque vedere si tratta di artisti che militano nell’ambiente death metal da anni, in particolare specializzati sul brutal death di matrice a stelle e strisce.…
DettagliSentient Ruin è ormai sinonimo di eccesso sonoro. E questo nuovo album di Clavicvla, realtà ambient drone italiana giunta al suo quarto episodio, non fa eccezione, anzi. L’intransigenza della label statunitense dell’italianissimo Mattia Alagna (Abstracter), si manifesta ogni volta con una sempre maggiore intensità. Ogni album di Clavicvla è un passo in avanti verso la…
DettagliI Carrion Vael sono una formazione death metal proveniente da Richmond, nell’Indiana, la cui proposta musicale è un metallo mortifero dalle tinte melodiche e marcate velleità tecniche caratterizzato da un taglio decisamente variegato; quello che ci apprestiamo a recensire è il terzo album da studio, intitolato Abhorrent Obsessions, che li vede inoltre approdare nel roster…
Dettagli