[RELEASE] MISERY INDEX: in uscita a maggio il nuovo album “Complete Control”
Gli statunitensi Misery Index hanno annunciato l’uscita del nuovo album Complete Control, prevista per il prossimo 13 maggio tramite Century Media Records.
DettagliGli statunitensi Misery Index hanno annunciato l’uscita del nuovo album Complete Control, prevista per il prossimo 13 maggio tramite Century Media Records.
DettagliGli Absent in Body, progetto formato da Scott Kelly (Neurosis), Colin H. Van Eeckout (Amenra), Mathieu Vandekerckhove (Amenra) e Iggor Cavalera (ex Sepultura), e pubblicheranno il prossimo 25 marzo tramite Relapse Records il nuovo album Plague God.
DettagliIl progetto nostrano (dalla Calabria) Deep Valley Blues nasce nel 2016 e nel giro di pochi anni dà vita a diversi album, fra cui questo nuovo e terzo disco chiamato III, uscito in ritardo a causa dei numerosi problemi causati dalla pandemia, che è composto da sonorità sludge/southern oltre che dalle classiche derive psichedeliche che…
DettagliI Mountaineer vengono da Oakland e il qui presente Giving Up The Ghost è il quarto album per la band, che nel corso della sua storia ha subito alcuni cambi di line-up e aggiustamenti di genere, fino ad assestarsi all’attuale sestetto. La proposta dei Nostri è generalmente inseribile nel filone del post-metal, ma forti e…
DettagliIl belga Déhà, già conosciuto per la sua partecipazione in numerosi progetti, pubblicherà il prossimo 18 marzo tramite Les Acteurs de l’Ombre Productions il nuovo album Decadanse, nei formati digitale, CD e vinile.
DettagliAvevamo incrociato i norvegesi Superlynx in concomitanza del terzo album (Electric Temple) che aveva lasciato una buona impressione, seppure non da strapparsi i capelli, nell’ambito del doom psichedelico. Per ingannare l’attesa per l’uscita del nuovo disco, al momento in lavorazione, la band decide di pubblicare un EP digitale intitolato Solstice ovvero un’opera che omaggia le…
DettagliKilltown Bookings ha annunciato la prima edizione del Felsina Death Fest, che si terrà al Freakout Club di Bologna il prossimo 7 maggio.
DettagliE con il terzo album, Manuel Gagneux decide che per il suo progetto Zeal & Ardor è arrivato il momento di confrontarsi con il grande pubblico della scena estrema. Il self-titled uscito l’11 febbraio scorso è probabilmente il lavoro più metal e dinamico della formazione newyorkese, meno intriso del misticismo tutto spiritual che permeava Devil…
DettagliCuria è un disco meravigliosamente atroce, un disco in cui i Deathspell Omega incontrano i Rotting Christ, entrambi completamente fuori di controllo, e quello che ne è risultato è un lavorone pazzesco, da ascoltare e riascoltare in loop, fino a diventarne ossessionati. Abbiamo intervistato i Noise Trail Immersion per scoprirne le sfumature.
DettagliDark Mirage, secondo album dei The Black Canvas, è uscito venerdì 18 febbraio 2022 per Drown Within Records, Vollmer Industries e Zero Produzioni.
DettagliRitorna sulla scena musicale il progetto Big Scenic Nowhere, sorta di collettivo che raggruppa diversi nomi di spicco nel panorama rock californiano: Bob Balch (Fu Manchu), Tony Reed (Mos Generator), Gary Arce e Bill Stinson (Yawning Man) sono la formazione principale più un paio di ospitate ovvero Reeves Gabrels (The Cure) e Per Wiberg (Opeth).…
DettagliA volte penso che ci sia solo un enorme e giustificato motivo per cui è nato il doom metal, quello condito di stoner, ossia dare vita a immagini sonore che ti facciano sentire solo e disperso in una foresta abitata da streghe, le streghe quelle belle, quelle terrificanti che si vedono in un bellissimo film…
DettagliGli Human Impact sono una formazione da New York composta da Jim Coleman (Cop Shoot Cop), Chris Spencer (Unsane), Chris Pravdica (Swans) e Phil Puleo (Cop Shoot Cops, Swans).
DettagliE bravi i Bad Bed. Li avevo menzionati nell’ultima parte dei GOTR Awards, la sezione in cui ho menzionato le cose che più attendevo. Adoro che non si siano fatti aspettare. The Globus Pilgrim è immenso e alieno, un disco cosmico ed evocativo. Un disco che non sta né in cielo né in terra, ma…
DettagliNel maggio del 2018 gli svizzeri Abraham erano usciti con un monolite sonoro della durata di quasi due ore su quattro vinili dal titolo Look, Here Comes The Dark!, un lavoro incentrato sulla progressiva autodistruzione dell’umanità schiacciata dalla propria supponenza ed arroganza in favore di una Natura finalmente padrona e sovrana della Terra. Per descrivere…
Dettagli