[NEW VIDEO] ENVY: il video della nuova “A Step in the Morning Glow”
Il combo post-hardcore giapponese Envy ha pubblicato il videoclip del nuovo brano “A Step in the Morning Glow”, primo estratto dal nuovo album The Fallen Crimson.
DettagliIl combo post-hardcore giapponese Envy ha pubblicato il videoclip del nuovo brano “A Step in the Morning Glow”, primo estratto dal nuovo album The Fallen Crimson.
DettagliIn giro da quasi un decennio, i Calendula tornano dopo un periodo di pausa con nuova linfa per il progetto. Il periodo di stallo durato diversi anni ha infatti portato mutamenti significativi nella proposta.Dal rabbioso post-core degli esordi il sound del combo è diventato più ricercato e introspettivo. Hiveminds – De Brevitate Vitae è una lunga…
DettagliVi è mai capitato di ricevere uno schiaffo, smaltire la scarica di adrenalina e non capire il perché, continuando ad interrogarvi ad oltranza? Ecco, Loved dei KEN Mode è più o meno questo concetto espresso in musica. L’album è un cambio di direzione per la band canadese, che perde la vena indie e si concentra…
DettagliGirovagando per il web mi sono imbattuto in una one-man band italica molto interessante. Stiamo parlando di Mr. Lica, che altro non è che lo pseudonimo di Tommaso Profumo, polistrumentista che ha deciso di fondare questo progetto dopo l’ennesima delusione in fatto di band. Nel corso del 2019 siamo arrivati al suo terzo lavoro intitolato…
DettagliEra un sabato durante un grigio agosto norvegese in quel di Bergen. Quel giorno il sottoscritto si trovava allo USF, centro culturale che ospitava il Beyond The Gates Festival 2019, proprio per ascoltare in anteprima il nuovo lavoro di Costin Chioreanu, Afterlife Romance, che vede come ospite speciale alla voce la greca Sofia Sarri.…
DettagliKaryn Crisis è una di quelle artiste/cantanti sottovalutate o peggio ignorate dalla massa, ma anche da chi magari è appassionato di musica. Partita con i Crisis (per chi non li conoscesse sono assolutamente da riscoprire!) dal 1993 al 2006 si sposta poi negli Ephel Duath (per poi sposarsi con lo stesso chitarrista della band) per…
DettagliAd un anno dalla fine delle attività per il GOTR Fest, avvenuta con la sua XII edizione, i ragazzi di Tifone Crew hanno deciso di farlo vivere ancora una volta, attraverso un’edizione speciale siciliana, tenutasi venerdì 22 novembre alla Palestra LUPo di Catania. Sul palco Gerda, Northwoods, Treehorn, Skull Above The Cannon, McKenzie. Va da sé che non poteva…
DettagliEnergia, adrenalina, decibel a profusione, crani e membra ininterrottamente attraversati da una corrente che genera fremiti e sussulti più o meno armonici… dalla solitudine delle camerette di adolescenziale memoria agli eventi collettivi sotto palchi inesorabilmente inondati di sudore, l’immaginario collettivo associa pressoché pavlovianamente l’idea del metal fan a quella del “movimento”, secondo coordinate debitrici dei…
DettagliI francesi Mars Red Sky sono sempre stati una sorta di mosca bianca nel giro dello stoner rock. Il loro particolare approccio melodico decisamente lontano dagli stereotipi duri del genere non li ha comunque resi meno importanti, anzi sono una band abbastanza conosciuta e consolidata. The Task Eternal è il quarto disco in oltre dieci…
DettagliDefinire Death Atlas un disco atteso è quasi un eufemismo: i Cattle Decapitation sono il genere di band che pondera ogni movimento, ma, quando decide di muoversi, scatena un putiferio. Una delle peculiarità della band americana è il saper coniugare due aspetti molto distanti come violenza senza riserve e sperimentazione, mantenendo una gran credibilità anche…
DettagliNoorvik: a tale nome non risponde semplicemente una cittadina americana, situata in Alaska, bensì una formazione tedesca originaria di Colonia. Ed il recentissimo Omission, licenziato dalla Tonzonen Records, ne costituisce il secondo lavoro in studio. Scorrendo le poche righe che i tedeschi appongono nella loro biografia, si incontreranno le definizioni post-rock, post-metal, progressive e…
DettagliArrivano dalle zone di Bologna, sono un duo e sono alla loro prima discografica. Parliamo dei Dos Cabrones, il cui nuovo album Accanimento Terapeutico è uscito a settembre per la DeAmbula Records. Loro si definiscono Mescaline Noise Grunge ed è una definizione che tutto sommato riesce a descriverli con puntualità. Sebbene non si possa parlare…
DettagliCerti dischi partono da un suono, altri da un concept, altri da un’idea di base che li attraversa e ne diviene leitmotiv: così si presenta Waves, quarto album della band post-rock strumentale statunitense Pray For Sound. Nel dettaglio, il quartetto di Boston si è posto come obbiettivo quello di realizzare della musica che trasmettesse dei…
DettagliDopo un primo album uscito una manciata di anni fa, i tedeschi Nazca Space Fox arrivano in tempi brevi alla seconda tappa discografica con il qui presente Pi. Il disco, interamente strumentale, segue la scia dell’heavy psichedelia che negli anni odierni pare sia davvero sulla cresta dell’onda. Si potrebbe parlare anche di heavy rock o…
DettagliTerzo disco per il quartetto tedesco Echolons))), guidato da René Zeuner e Daniel Dorn, che con il qui presente Idea of a Labyrinth ritorna sulla scena musicale con il proseguo sonoro di ciò che è iniziato nel 2006. Un percorso che rispecchia un ibrido multiforme capace di unire immediatezza e complessità senza dover rinunciare alla…
Dettagli