Superlynx > Electric Temple

Il trio Superlynx proviene da Oslo, ma anziché puntare al metal estremo, come potremmo aspettarci, decide di seguire la via dello stoner/doom con voce femminile. In realtà bisogna fare delle precisazioni: a parte la meravigliosa vocalist/bassista Pia Isaksen gli altri due componenti della band provengono da una massiccia gavetta a base di black metal, ci…

Nekromantheon > Visions of Trismegistos

Quando i norvegesi Nekromantheon riemergono in superficie dalle fucine di Efesto con una nuova release, questa sicuramente farà clamore. Sono passati nove anni dal loro ultimo, bellissimo, Rise, Vulcan Spectre  e con questo nuovo full length Visions of Trismegistos, in uscita per Indie Recordings ed Hells Headbangers negli USA, si confermano la più feroce band…

Pamirt > Mausoleum

Per comprendere appieno la genesi del progetto baltico chiamato Pamirt bisogna fare un po’ di ordine cronologico, in quanto i tre musicisti coinvolti arrivano da altrettante esperienze molto particolari. La vocalist Kristiāna Kārkliņa ed il batterista Edvards Percevs erano attivi nel 2009 con il primo EP degli Ocularis Infernum (un rozzo black metal old school…

Wesenwille > II: A Material God

Rispecchiando l’imperturbabile raziocinio espresso pure nelle loro tematiche, i Wesenwille, duo dissonant black metal olandese, realizza il secondo full length II: A Material God, ovvero il secondo capitolo di una discografia iniziata nel 2018 con I: Wesenwille. È inopinabilmente chiara la suddivisione del proprio operato, che il 12 marzo 2021 ha visto la sua seconda…

Emptiness > Vide

È possibile quantificare il vuoto? Questa è la domanda intorno a cui si muovono tutti i miei pensieri nel momento in cui si concludono i quarantatré minuti e trentaquattro secondi di Vide (letteralmente “vuoto”), l’ultimo album dei belgi Emptiness. Guardando a quella che è stata (ed è ancora) la loro carriera si potrebbe essere portati a…

Spectral Wound > A Diabolic Thirst

Il Canada è, da molto tempo, uno degli epicentri del black metal oltreoceano (il debutto dei seminali Blasphemy risale addirittura al 1990) e, addentrandoci nel territorio canadese per entrare più nello specifico, una delle regioni che maggiormente ha contribuito a tenere alta la bandiera dalla foglia di acero nell’ambito del nero metallo è sicuramente il…

Spectral Lore > Ετερόφωτος

Passo dopo passo negli ultimi quindici anni Spectral Lore, il progetto solista del greco Ayloss, si è stabilizzato come una realtà molto interessante nell’underground europeo. Quello proposto è un black metal multiforme, a metà tra il progressive e l’atmospheric, senza tralasciare l’accezione più sfrenata del genere e riuscendo a implementare anche incursioni ambient. Il sound…