Euclidean > Quod Erat Faciendum

Cogliamo al balzo l’occasione della stampa fisica di Quod Erat Faciendum per ridare lustro a una release di estremo valore. Gli svizzeri Euclidean con quella perfetta mistura di disperazione, malessere, malinconia e marciume che ben si sposa con il mio gusto in questo momento, mettono a segno una perla come Quod Erat Faciendum, un disco…

Heaume Mortal > Solstices

Sempre molto attenta alle nuove produzioni dell’underground black metal nazionale, l’etichetta francese Les Acteurs de l’Ombre ci propone un nuovo nome interessante: gli Heaume Mortal, parigini all’esordio con questo Solstices ma in realtà musicisti già esperti con altre band. Gli Heaume Mortal dicono di ispirarsi a «nature, ancient and modern world», e di fatto propongono…

Saor > Forgotten Paths

In un filone atmospheric black metal che, cresciuto sensibilmente di popolarità negli ultimi anni, pare spesso riciclare le proprie formule, Saor appare tra i fenomeni più personali e identificabili. Non è un caso se il progetto dello scozzese Andy Marshall è tra i più apprezzati ed è riuscito, a differenza di molti altri, a salire…

Darkened Nocturn Slaughtercult > Mardom

I Darkened Nocturn Slaughtercult sono una black metal band tedesca formatasi nel 1997 a Dormagen, caratterizzati dal fatto di avere una frontwoman dietro al microfono, particolarità abbastanza rara quando si parla di metal estremo di un certo tipo. Fortunatamente non si tratta di una banale mossa commerciale per attirare l’attenzione, infatti Oneilar è una vera…

Downfall Of Gaia > Ethic Of Radical Finitude

Dopo un silenzio durato circa sedici mesi, i Downfall of Gaia tornano con Ethic Of Radical Finitude, un’opera ricca di influenze e di elementi innovativi, che restituisce un’immagine positiva del quartetto tedesco. Esso, infatti, ha concentrato le proprie energie nella creazione e nel perfezionamento di questo album, offrendo un prodotto estremamente strutturato, ma anche melodico…

Thørn > Thørn EP

Quello dei Thørn è un altro interessante progetto, con base a Milano, tra le più recenti proposte a livello di musica estrema italiana, e vede in line-up membri di band che hanno dato tantissimo negli ultimi anni (Lamantide, Calvario, La Fin e If I Die Today). Il loro omonimo EP d’esordio,omonimo, è uscito lo scorso…

Ungraven > Language of Longing

Dalla furia creativa che ha mosso Jon Davis, frontman, chitarrista e voce dei leggendari Conan, nasce, con rinnovata irruenza, Ungraven, un progetto solista che vuole essere un omaggio collocato tra i fumi industriali della Birmingham degli anni ’90. Facendo riferimento alle sonorità ed alle ispirazioni di band che dei ritmi ossessivi e dei riff impietosi…

Akrotheism > Law of Seven Deaths

Gli Akrotheism nascono ad Atene nel 2014 dalle ceneri di una band decisamente esperta quali gli Astral Aeon, fondati nel 2002. Il quintetto ellenico, al secondo full-length, è dunque band dalla solida esperienza e questo Law of Seven Deaths lo conferma ampiamente. La scena estrema della Grecia è notoriamente ricca, in particolare quando si calpestano…

Pensees Nocturnes > Grand Guignol Orchestra

Personalmente non sono molto attratto dai pagliacci, ma quando ho visto la copertina di questo disco mi ha subito ispirato fiducia. I tipi in questione sono i transalpini Pensées Nocturnes e questo è il loro nuovo lavoro, nonché sesto album in studio: Grand Guignol Orchestra. Anche in questo caso stiamo parlando di una one man band,…

Diabolical > Eclipse

La Svezia è da sempre madrepatria di ottime realtà black e death metal ma anche di formazioni che mescolano sapientemente questi due generi, basti pensare agli iconici Dissection o ai meno famosi ma altrettando bravi Naglfar. È proprio all’interno del filone black/death melodico che si innestano i Diabolical. In attività dal 1998, i ragazzi di…