Primitive Man / Unearthly Trance > Split

L’unione delle forze di due band come Primitive Man e Unearthly Trance in uno split sicuramente sarà stato un desiderio che almeno una volta avrà sfiorato le fantasie musicali più oscure dei fans del panorama estremo sludge doom metal, brama che il 17 agosto 2018 è diventata concretezza con l’uscita dell’omonimo split delle due band…

Frantic Fest 2018: Day 2

La prima giornata del Frantic Fest 2018 – raccontatavi qui – ha visto alternarsi sui palchi band blasonate ma tutto sommato lontane dal metal, per una scaletta eterogenea e comprendente anche esempi di rara classe. Quella successiva, invece, prende una piega diversa già all’ora di pranzo: sullo small stage troviamo i Trono, due ragazzi che,…

Abstracter > Cinereous Incarnate

  Tornano gli Abstracter direttamente da Oakland CA con Cinereous Incarnate, LP dalle sonorità black metal e dark ambient, nonché drone e sludge, co-rilasciato da differenti labels tra le quali spiccano Sentient Ruin e Vendetta Records. I massicci Abstracter colpiscono con forza tellurica fin dall’esordio dell’album, “Nether”: la prima parte della traccia si caratterizza per…

Losa > Mastrucatum

Abbagliata dai fasti delle coste, degli yacht e del turismo milionario, la Sardegna è una terra che – come e più di altre regioni italiane – cela nelle proprie trame una storia antichissima, misteriosa e affascinante. Dalle tradizioni carnevalesche, intrise di millenari riti pagani, alle vicende delle civiltà nuragiche, fino all’eccezionalità linguistica e archeologica del…

Nomura Vs Nulla+

Le due band blackened hardcore Nomura e Nulla+ hanno da poco pubblicato uno split dal titolo Impronte/Lacrime (qui la recensione), coprodotto da The Triad Rec, Italian Extreme Underground, Nothing Left Records e Boned Factory. Abbiamo dunque colto l’occasione di porre loro qualche domanda. Innanzitutto benvenuti su Grind On The Road! Come si sono formati i…

Uada > Cult of a Dying Sun

Benché di recente formazione (2014), gli Uada non hanno ormai bisogno di presentazioni: dopo il fenomenale esordio Devoid of Light, il combo americano ha iniziato un’ascesa per ora inarrestabile fatta di un quasi assoluto successo di critica e pubblico e numerosi tour, e che vede come seconda tappa questo Cult of a Dying Sun. Lo…

Hyrgal > Serpentine

Gli Hyrgal, per coloro i quali non li conoscessero, sono una band black metal nata nel lontano 2007 nella bella e soleggiata Costa Azzurra, in Francia, grazie a Clément Flandrois (già nelle fila degli Svart Crown). In ogni caso riescono a dare alla luce il debut album solamente quest’anno, nel 2018. Il motivo? Numerosi cambi di line-up…

Nerobove > Monuments to Our Failure

La nascita dei Nerobove risale al 2011 con il monicker See You Leather. Dopo la pubblicazione di un singolo ed un EP più diversi concerti nel sud Italia, decidono di mettersi in pausa per poi ricomparire con il nome attuale, arrivando con il nome attuale al primo e vero disco di debutto intitolato Monuments to…

Moonreich > Fugue

Quarto album in casa Moonreich, paladini di un black metal letale e mortifero. Sotto l’attentissima egida della Les Acteurs De L’Ombre questi loschi figuri provenienti dall’Île-de-France ci regalano con Fugue una nuova prospettiva del loro genere, sempre più oscuro e feroce. La differenza sostanziale rispetto al passato è che adesso è presente un nuovo frontman dal tocco molto…

Marduk > Viktoria

Inarrestabile ed instancabile, la macchina bellica svedese che risponde al nome di Marduk sforna dalla fucina infernale un disco nuovo di zecca intitolato Viktoria, il cui artwork spartano ma estramente efficace fornisce subito un’idea delle tematiche che verranno affrontate nel disco. Viktoria risulta essere un platter dal minutaggio decisamente esiguo (una mezz’oretta abbondante), rispetto a…