[NEW TRACK] FULL OF HELL, NOTHING: ascolta la nuova “Like Stars in the Firmament”
In uscita il prossimo 1 dicembre tramite Closed Casket Activities, When No Birds Sang è un album collaborativo che vede coinvolti Full of Hell e Nothing.
DettagliIn uscita il prossimo 1 dicembre tramite Closed Casket Activities, When No Birds Sang è un album collaborativo che vede coinvolti Full of Hell e Nothing.
DettagliI Turangalila sono un progetto post-rock molto interessante nato a Bari nel 2018; nelle loro venature sonore prende piede una psichedelia cinematografica nella quale il quartetto riesce a mescolare spunti visivi e entusiasmanti. Il loro esordio avviene nel 2021 Cargo Cult, un lavoro sognante ricco di significato che li mette subito in cima al mondo…
DettagliIl sogno malinconico del trio progressive/post-rock marchigiano Atom Made Earth torna a risplendere nell’atmosfera con una nuova scintillante opera d’arte. Mescolando una grande qualità sonora e visiva, il gruppo esordisce con il disco autoprodotto Border Of Human Sunset nel 2014, per poi confermarsi con il successivo Morning Glory del 2016 e il più recente e…
DettagliDopo due album, il debutto self-titled del 2018 e And We Shine del 2020, i Princess Thailand tornano con un nuovo album intitolato Golden Frames, che verrà pubblicato il 24 novembre tramite l’etichetta francese À Tant Rêver du Roi.
DettagliChiunque, per dovere scolastico o puro diletto, abbia avuto in sorte l’incontro con gli autori del teatro latino, si sarà quasi sicuramente imbattuto nella vexata quaestio della “contaminatio”, ovvero di quella tecnica che, prendendo a modello opere della letteratura greca, ne estraeva passaggi e impianti narrativi filtrandoli con contributi personali per creare nuove combinazioni artistiche.…
DettagliRegistrato nel dicembre 2021 con il contributo di Emilia Romagna Music Commission e Area Sismica, il disco nasce da una scrittura a otto mani in seguito ad una serie di residenze artistiche fortemente volute nonostante le difficoltà contingenti al periodo di pandemia.
DettagliA circa un anno e mezzo dall’uscita dell’eccezionale This Shame Should Not Be Mine, gli olandesi GGGOLDDD tornano sulla scena con l’EP PTSD: una ventina di minuti per cinque tracce di musica evocativa ed intima, che per certi versi ricalca quanto fatto nel capolavoro del 2022 ma che, allo stesso tempo, da esso si discosta.…
DettagliGli Ex Everything sono un quartetto post-hardcore californiano con membri attuali e passati di Kowloon Walled City, Early Graves, Mercy Ties, Blowupnihilist, Less Art e altre band.
DettagliI Rosa Faenskap sono un giovane trio di Oslo che cerca di offrire una boccata d’aria fresca all’affollato panorama del post-black metal. Quello che i Nostri vogliono proporre con Jeg blir til deg è definito dalla loro etichetta “patricidal black-metal”: sinceramente non abbiamo capito bene a cosa ci si riferisca, e neanche i riferimenti forniti…
DettagliTundra è il terzo album per Jord, ex progetto solista di Jörgen Ström e solo recentemente divenuta una band a tutti gli effetti. Gli svedesi si cimentano in un black metal melodico e fortemente atmosferico il cui obiettivo è quello di rendere in musica la connessione con la natura e il folklore natio. Nulla di così…
DettagliDisco di debutto sulla scena per i finlandesi Graven Sin, nuovissimo progetto che ci propone con Veil Of The Gods undici brani di heavy metal sì tradizionale, ma con i piedi ben piantati nell’attualità sia per le scelte musicali e compositive sia per l’ottima produzione. Nuova band che, però, vede rispettivamente alle corde e alla…
DettagliI Pugnale pubblicheranno il 13 novembre il nuovo album intitolato Purified In Emptiness, un mix di grindcore, black metal, powerviolence, crust e harsh noise.
DettagliI francesi Lunar Tombfields non sono una band particolarmente longeva avendo solo tre anni di vita, ma possiamo dire con relativa certezza che sono un gruppo di belle (o nere, che dir si voglia…) speranze. Consolidato infatti il buon successo di The Eternal Harvest, il duo riesce a dare alla luce al suo degno successore…
DettagliSono passati quattro anni dall’ultimo full-length a firma Monastery (il progetto solista di Robb Kavjian dei 1476), quel The Garden Of Abandon dichiaratamente ispirato dall’arte dei Preraffaelliti. Poi un silenzio interrotto solo da un EP, Dream Weapons (Vol. 1) che da una parte riprendeva il filo interrotto nel precedente lavoro, dall’altra introduceva degli elementi interessanti…
DettagliQuesto nuovo numero di Screamature si divide tra nuove uscite nel panorama nostrano e qualche chicca internazionale, rimanendo inizialmente focalizzato su screamo e affini, per poi, nel finale, espandere i propri orizzonti con sonorità differenti, come di consueto. In apertura spazio per il nuovo EP dei Marnero, i quali in maniera concreta e incisiva ribadiscono…
Dettagli