[NEW TRACK] CARMEN SEA: ascolta il nuovo singolo “Speed”
La band francese Carmen Sea pubblica oggi “Speed”, primo singolo e brano di apertura del loro prossimo EP Sorry, in uscita il 24 novembre 2023.
DettagliLa band francese Carmen Sea pubblica oggi “Speed”, primo singolo e brano di apertura del loro prossimo EP Sorry, in uscita il 24 novembre 2023.
DettagliGhost Eyes è il terzo lavoro a firma Silence in the Snow, duo originario di Oakland ora con base nella Carolina del Nord. Volontà dei Nostri è quella di far rivivere all’ascoltatore le sonorità che caratterizzavano la darkwave e il post-punk degli anni Ottanta, con in più un piccolissimo tocco di shoegaze avvertibile nelle chitarre…
DettagliLa coppia Bellucci–Calzoni è tra le più prolifiche in ambito nazionale. In questo 2023 hanno già sfornato due album: Reflections From The Road, concept album ispirato da La strada di Cormac McCarthy, nella prima parte dell’anno, e questo recente Reflections Revisited, che altro non è che la rivisitazione dello stesso ad opera di alcune tra…
DettagliQuando si parla di un albo fuori dal tempo, basta vedere la copertina del quinto album degli australiani Hemina per avere una magica anteprima di ciò che ci aspetta, ovvero un viaggio infinito tra suoni, colori ed atmosfera senza confini. Ovvio, potremmo limitarci a definire Romancing the Ether (titolo per niente casuale) come un disco…
DettagliWe Came Here to Grieve è il quarto album in studio degli americani Ashbringer. Nati come creazione solista di Nick Stanger, già dal secondo album il progetto ha preso i contorni di una band a tutti gli effetti, sebbene l’anima da cui tutto scaturiva restava sempre il polistrumentista del Minnesota. Quest’opera arriva quattro anni dopo…
DettagliEra doveroso avvicinarsi con cauti passi al nuovo album dei Sigur Rós. È doveroso continuare ad avvicinarsi ad ÁTTA (otto, in islandese) con attenzione e rispetto. Siamo arrivati all’ottavo disco in studio degli islandesi che vede il ritorno in formazione, finalmente, di Kjartan Sveinsson, tastierista, compositore, arrangiatore e molto altro. E questa è forse la…
DettagliReduci dall’eccezionale esordio Extraterrestrial Gastropod Mollusc, i ravennati Slug Gore portano il loro grindcore senza compromessi, le loro lumache e le loro motoseghe sulle colonne di Grind On The Road per rispondere a qualche nostra domanda. Imbracciate i fucili e buona lettura!
DettagliDopo aver pubblicato tre dischi e un EP, tra 2017 e 2019, quasi sorprende l’assenza dei canadesi Tomb Mold dal mercato discografico da 3 anni a questa parte (se si esclude il demo Aperture Of Body dello scorso anno). Assenza che, fortunatamente, si interrompe adesso con l’uscita di questo valido The Enduring Spirit che arriva…
DettagliDopo una pausa estiva torna la rubrica Screamature, con un numero parecchio variegato se si vanno ad analizzare le sonorità trattate. In apertura spazio per Hexis e Telos, con uno split tanto ridotto all’osso quanto sfacciato, mentre l’aggressività si intreccia con connotazioni folli e atipiche nella proposta degli Average Life Expectancy, che mischia hardcore, sludge e non solo. Con EYEMASTER e Entrail Asphyxiation sale in cattedra il grindcore, nel caso del primo gruppo ben abbinato a delle solide fondamenta death metal, mentre per i secondi in una sua accezione più diretta e old school. In chiusura ci si avvicina a sonorità tra screamo ed emo, con lo split di Treehouse of Horror, Please Don’t Crash e boxcutter che ne presenta tre visioni taglienti e intriganti, mentre la demo di debutto dei drive your plow over the bones of the dead è un incontenibile assalto sonoro emoviolence. Buona lettura!
DettagliShedir – aka Martina Betti – arriva al suo terzo album, il primo con n5MD dopo due pubblicati con Cyclic Law. Quanto di buono avevamo intravisto nei suoi precedenti album viene puntualmente – e fortunatamente – confermato da questo recentissimo Before the Last Light is Blown, che mostra in modo chiaro e inequivocabile la quota…
DettagliA dieci anni dalla sua uscita, i Touché Amoré celebrano il loro terzo album, Is Survived By, con una ristampa che verrà pubblicata da Deathwish Inc. il 19 gennaio 2024.
DettagliCome ci è capitato più volte di ripetere (peraltro proprio recentissimamente in sede di recensione dell’ultimo, ottimo lavoro dei Mairu), la scena post-metal internazionale di questa terza decade del secondo Millennio può contare su due solide certezze: innanzitutto la conferma della vitalità di un genere che, anche a dispetto delle profezie funeste di non pochi…
DettagliTerzo album e terzo centro per i berlinesi Maggot Heart. Hunger, in uscita oggi per Svart Records e Rapid Eye Records, era atteso come l’album della definitiva consacrazione. E non ha fallito, anzi, mostra una band che è consapevole della propria forza e dell’infinito potenziale che ha a disposizione. Il crescendo iniziato nel 2018 con…
DettagliA solo un anno di distanza dal precedente Sotto la mia pelle i Loia tornano con nuovo, travolgente, disco, che esprime ulteriormente la malvagità del loro connubio tra metal estremo e hardcore punk.
DettagliA due anni da Primordial Arcana i Wolves in the Throne Room escono nuovamente allo scoperto con un EP di quattro tracce nel quale, a detta loro, mirano ad esplorare ogni sfaccettatura di un sound che, dai loro albori musicali del 2006, è andato pian piano arricchendosi di molteplici sfumature. Crypt of Ancestral Knowledge è…
Dettagli