Sacred Son > The Foul Deth of Engelond

Dopo due anni di silenzio, tornano a farsi sentire gli inglesi Sacred Son, progetto alquanto interessante che in passato non ha mancato di stupire soprattutto per la buona dose di ironia (si vedano a tal proposito le copertine dei dischi precedenti). Stavolta però il contesto si è fatto serio, e i Sacred Son ci regalano…

Artificial Brain > Artificial Brain

Spietati e alienanti, sono tornati gli Artificial Brain. Con i primi due album la band statunitense ha avuto una crescita esponenziale, merito di un sound particolarmente ricco che ci ha messo poco per spiccare nell’affollato panorama progressive death metal. Il terzo capitolo della loro carriera arriva a cinque anni di distanza dal precedente Infrared Horizon…

Stiriah > …Of Light

Terza fatica in studio per i berlinesi Stiriah, forti della loro proposta black metal decisamente ancorata alle produzioni scandinave a cavallo tra gli anni ’90 e duemila. L’album in questione, ovvero …Of Light si pone l’obiettivo di descrivere il sottile confine che divide l’origine e la fine dell’esistenza umana, in un unico grande ciclo che…

Savage Necromancy > Feathers Fall To Flames

I Savage Necromancy sono band black/death metal dell’Arizona ascrivibile a quel filone oltranzista e blasfemo che viene solitamente etichettato come “war metal”, bastano infatti pochi minuti d’ascolto del loro debut album intitolato Feathers Fall to Flames, per capire con che tipologia di materiale crudo e ferale avremo a che fare. “Milenio de la crucifixion” dà…

Vermörd > Nostalgic Predictions

Sempre piacevole esaminare da vicino il primo full length di una band, è il biglietto da visita in alcuni casi, ma anche una specie di richiamo a un’attenzione futura in altri. Nel caso dei Vermörd si tratta di una cosa che sta in mezzo. Si erano già fatti sentire con il buon EP Dawn of…

Sadistic Ritual > The Enigma, Boundless

Curioso come certi lavori ti arrivino addosso proprio quando hai decretato che il thrash metal non fa più parte dei tuoi ascolti e devi ricrederti all’istante. Tre anni prima uscivano con un promettente Visionaire of Death, un lavoro che lasciava intendere molte cose, ma The Enigma, Boundless, beh… Una furia devastante colpisce l’ascoltatore senza introduzioni,…

Egregore > The Word Of His Law

Senza alcun compromesso, gli Egregore si presentano con il loro album di debutto: The Word Of His Law, una sfuriata che in mezz’ora amalgama svariate sfaccettature del metal estremo, mettendo in mostra uno stile spietato e tagliente. Non casualmente il duo muove i propri primi passi sotto l’ala protettiva della 20 Buck Spin, etichetta dall’ottima…

Ante-Inferno > Antediluvian Dreamscapes

Gli Ante-Inferno non sono di certo una band molto conosciuta, né particolarmente vogliosa di far parte della scena metal più mainstream. Sono altresì una band molto volenterosa e creativa; infatti dopo il buonissimo esordio Fane, basta poco alla band per tornare sulle scene con il successivo Antediluvian Dreamscapes. La band inglese, infatti, ha saputo raccogliere…

Aara > Triade II: Hemera

Dopo l’ispiratissimo Triade I: Eos, uscito nel 2021, tornano gli Aara con il successivo capitolo della trilogia ispirata al romanzo gotico Melmoth l’errante. Com’è giusto che sia, il secondo capitolo tratta la sezione centrale del libro (da qui il nome Hemera, giorno), cercando di disegnarne l’intreccio narrativo e le atmosfere drammatiche. Forti di un songwriting…

Feral Light > Psychic Contortions

Gli americani Feral Light toccano quota quarto album con il qui presente Psychic Contortions, un disco di feroce e acido (post-) black metal che flirta nemmeno troppo velatamente con il crust. I Nostri violentano le orecchie dell’ascoltatore con sette pezzi per una durata totale che supera di poco la mezz’ora: un minutaggio più che sufficiente…

Mosaic > Heimatspuk

Dietro il progetto Mosaic si nasconde il musicista Martin van Valkenstijn, turnista in sede live di band come Empyrium, Sun of the Sleepless e The Vision Bleak, che utilizza questo suo alter ego solista per dare libero sfogo alla sua poetica musicale e alla sua creatività e dare così vita ad un black metal fortemente…