Ungraven > Language of Longing

Dalla furia creativa che ha mosso Jon Davis, frontman, chitarrista e voce dei leggendari Conan, nasce, con rinnovata irruenza, Ungraven, un progetto solista che vuole essere un omaggio collocato tra i fumi industriali della Birmingham degli anni ’90. Facendo riferimento alle sonorità ed alle ispirazioni di band che dei ritmi ossessivi e dei riff impietosi…

Akrotheism > Law of Seven Deaths

Gli Akrotheism nascono ad Atene nel 2014 dalle ceneri di una band decisamente esperta quali gli Astral Aeon, fondati nel 2002. Il quintetto ellenico, al secondo full-length, è dunque band dalla solida esperienza e questo Law of Seven Deaths lo conferma ampiamente. La scena estrema della Grecia è notoriamente ricca, in particolare quando si calpestano…

Pensees Nocturnes > Grand Guignol Orchestra

Personalmente non sono molto attratto dai pagliacci, ma quando ho visto la copertina di questo disco mi ha subito ispirato fiducia. I tipi in questione sono i transalpini Pensées Nocturnes e questo è il loro nuovo lavoro, nonché sesto album in studio: Grand Guignol Orchestra. Anche in questo caso stiamo parlando di una one man band,…

Diabolical > Eclipse

La Svezia è da sempre madrepatria di ottime realtà black e death metal ma anche di formazioni che mescolano sapientemente questi due generi, basti pensare agli iconici Dissection o ai meno famosi ma altrettando bravi Naglfar. È proprio all’interno del filone black/death melodico che si innestano i Diabolical. In attività dal 1998, i ragazzi di…

Othismos > Separazione

A tre anni dal già ottimo L’odio necessario, i toscani Othismos proseguono il loro percorso musicale a base di odio e disprezzo, incattivendosi, se possibile, ancor di più. Masterizzato da Brad Boatright presso gli Audiosiege Studios di Portland, il nuovo album Separazione è, come il precedente lavoro, ancora una volta autoprodotto. Alle pelli, l’israeliano Froilich…

GOTR Vs Bast

I londinesi Bast propongono il loro secondo full-length Nanoångström, uscito per Black Bow Records a metà novembre. Quest’ultimo opus della band si propone come summa ispirata dai migliori stilemi del panorama doom/sludge/stoner, reinventati e caratterizzati brillantemente dal power-trio inglese. Abbiamo contattato la band per approfondire la genesi e il concept dell’album, i dettagli sulla sua…