[NEW VIDEO] VISCERA///: il videoclip di “Spirit Of ’86”
Gli pysch metaller lombardi Viscera/// hanno pubblicato il videoclip ufficiale di “Spirit Of ’86”, brano contenuto nell’EP City of Dope and Violence.
Gli pysch metaller lombardi Viscera/// hanno pubblicato il videoclip ufficiale di “Spirit Of ’86”, brano contenuto nell’EP City of Dope and Violence.
Dalla furia creativa che ha mosso Jon Davis, frontman, chitarrista e voce dei leggendari Conan, nasce, con rinnovata irruenza, Ungraven, un progetto solista che vuole essere un omaggio collocato tra i fumi industriali della Birmingham degli anni ’90. Facendo riferimento alle sonorità ed alle ispirazioni di band che dei ritmi ossessivi e dei riff impietosi…
Noi di Grind On The Road teniamo d’occhio i Noise Trail Immersion da tempo, avendoli ospitati al GOTR Fest nel 2017 e poi apprezzati l’anno seguente al Frantic Fest. E forse abbiamo avuto un buon fiuto, dato che sull’Internet – e non solo – si fa un gran parlare dei cinque ragazzi torinesi sin dall’uscita del…
Gli Akrotheism nascono ad Atene nel 2014 dalle ceneri di una band decisamente esperta quali gli Astral Aeon, fondati nel 2002. Il quintetto ellenico, al secondo full-length, è dunque band dalla solida esperienza e questo Law of Seven Deaths lo conferma ampiamente. La scena estrema della Grecia è notoriamente ricca, in particolare quando si calpestano…
L’organizzazione dei Cult Of Parthenope Black Metal Fest ha annunciato che i co-headliner dell’edizione 2019 saranno i post-blackster austriaci Harakiri For The Sky.
Personalmente non sono molto attratto dai pagliacci, ma quando ho visto la copertina di questo disco mi ha subito ispirato fiducia. I tipi in questione sono i transalpini Pensées Nocturnes e questo è il loro nuovo lavoro, nonché sesto album in studio: Grand Guignol Orchestra. Anche in questo caso stiamo parlando di una one man band,…
La Svezia è da sempre madrepatria di ottime realtà black e death metal ma anche di formazioni che mescolano sapientemente questi due generi, basti pensare agli iconici Dissection o ai meno famosi ma altrettando bravi Naglfar. È proprio all’interno del filone black/death melodico che si innestano i Diabolical. In attività dal 1998, i ragazzi di…
L’organizzazione del Venezia Hardcore Fest ha annunciato alcuni nomi che costituiranno la line-up dell’edizione 2019, la settima del festival, che si terrà al Centro Sociale Rivolta di Maghera il 10 e l’11 maggio.
A tre anni dal già ottimo L’odio necessario, i toscani Othismos proseguono il loro percorso musicale a base di odio e disprezzo, incattivendosi, se possibile, ancor di più. Masterizzato da Brad Boatright presso gli Audiosiege Studios di Portland, il nuovo album Separazione è, come il precedente lavoro, ancora una volta autoprodotto. Alle pelli, l’israeliano Froilich…
È passato poco più di un anno da 3: Release Yourself Through Desperate Rituals, album che ha scosso non poco l’underground italiano, che non fatichiamo a definire vero instant classic e ad immaginare come futura pietra miliare di un momento storico. Comunque, nonostante l’incredibile mole di idee riversate in quel disco, i Viscera/// sembrano non…
Nel giro di qualche decennio, ma probabilmente anche prima, il pianeta sarà sull’orlo del collasso ambientale, con tutto quello che ne conseguirà sul piano politico, economico e sociale. Saremo insomma arrivati alla fine del mondo, almeno di quello che conosciamo. Quando quel giorno arriverà, vi consigliamo di mettere nello stereo – se ancora ci sarà…
Attivi ormai da più di dieci anni, gli inglesi A Forest Of Stars sono senza dubbio una delle più interessanti realtà dell’avantgarde black metal internazionale. Grave Mounds and Grave Mistakes è il loro quinto album in studio, come sempre incentrato sull’immaginario vittoriano, e segue di tre anni il non meno valido Beware the Sword You…
I londinesi Bast propongono il loro secondo full-length Nanoångström, uscito per Black Bow Records a metà novembre. Quest’ultimo opus della band si propone come summa ispirata dai migliori stilemi del panorama doom/sludge/stoner, reinventati e caratterizzati brillantemente dal power-trio inglese. Abbiamo contattato la band per approfondire la genesi e il concept dell’album, i dettagli sulla sua…
Il combo post-black metal tedesco King Apathy (precedentemente noto come Thränenkind) ha pubblicato il nuovo brano “Earthmother Rising”, primo singolo estratto dal nuovo album Wounds.
La rassegna Metalzone festeggia i tre anni di attività con il festival IFMT Winter Fest, che si terrà all’Art Rock Cafè di Imola il prossimo 22 dicembre.